Fulvio Persano Inserita: 26 maggio 2011 Segnala Inserita: 26 maggio 2011 Ciao.Non mi farei troppe illusioni.Da ciò che ne deriva dal tuo discorso, sembrerebbe proprio un problema al cinescopio....
MARCODALUCCA Inserita: 26 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2011 si questo l'ho messo in conto purtroppo..ma sono testardo e voglio essere sicuro al 100%. Ma però non capisco ancora : l'immagine scompare e il messaggio OSD si vede chiaro : il tubo dovrebbe rendere rossa sia l'immagine stessa sia il messaggio OSD. Che ne pensi?
Cristiano Casagrande Inserita: 26 maggio 2011 Segnala Inserita: 26 maggio 2011 Ciao, quello che puoi fare, se hai l'oscilloscopio, è controllare il pilotaggio dei 3 catodi e vedere se è regolare, se quello del rosso è diverso/sbagliato, risali fino al segnale in arrivo dal processore, se quello è ok non resta che il tubo..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 maggio 2011 Segnala Inserita: 26 maggio 2011 MARCODALUCCA+26/05/2011, 11:55--> (MARCODALUCCA @ 26/05/2011, 11:55) giusta osservazione a parte il piccolo errore grammaticale (Ma però..non si dice ,o ma o però...)
MARCODALUCCA Inserita: 26 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2011 (modificato) stasera faccio i dovuti controlli..Ho pensato anche di collegare un altro tv(2) alla presa scart di questo benedetto tv(1) e mettere l'altro tv(2) in modalità ingresso av e vedere se quest'ultimo riproduce il segnale tv proveniente dal tv(1) difettoso.Per Riccardo : a scuola non ero il primo della classe in italiano ))))) vi aggiornerò al + (=più) presto. Modificato: 26 maggio 2011 da Fulvio Persano
Fulvio Persano Inserita: 26 maggio 2011 Segnala Inserita: 26 maggio 2011 Ciao.MARCODALUCCA+26/05/2011, 11:55--> (MARCODALUCCA @ 26/05/2011, 11:55)Prova.....
MARCODALUCCA Inserita: 26 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2011 Allora cerco di esser breve:(forse)1) prima prova : ho collegato un cavo scart dalla tv difettosa ad un'altra : quando è comparso il difetto sulla tv guasta l'altra andava bene(questa con ingresso av).2) seconda prova : ho collegato alla tv difettosa un lettore dvd con uscita (predisposta da telecomand del lettore)RGB tramite presa scart : il difetto compare lo stesso. Dopo tutti questi tentativi ho iniziato a provare le tensioni con l'oscilloscopio sulla scheda/zoccolo del tubo : i segnali R G B mi sembravano regolari anche se le tensioni superavano il volt di picco/picco (se non dico male dovrebbere esser il segnale per ciascun colore max 1 volt questo in un flusso rgb normale quello che va al tubo forse non è esattamente cosi..)Stavo per iniziare a verificare le forme d'onda come da schema sui 3 catodi sullo zoccolo del catodo quando ha cominciato a spegnersi e riaccendersi in continuazione e da li non c'è stato più versi di fare verifiche durature : si accende il quadro non è più rosso ma azzurro/bianco con ritracce vistose e si spegne subito andando in protezione un lampeggio led a e poi 3/4 lampeggi led b un lampeggio A e altri 7/8 lampeggi il led e poi riparte e dopo due secondi di nuovo in protezione : la sequenza del blinking dei lampeggi non è sempre uguale (ci sono diventato matto)!! Nel breve momento che ora appare l'immagine anche la visualizzazione dell'osd del canale è sfuocata mentre prima era presente e l'immagine non è più rossa.(ma azzura bianca). Se stacco il connettore che porta alla basetta zoccolo il flusso RGB non cambia assolutamente niente.aiuto...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 maggio 2011 Segnala Inserita: 26 maggio 2011 non mi va di rileggere tutta la discussione dall'inizio: la G2 è regolare ? Cambia qualcosa se la vari? Lo spegnimento che hai avuto dopo questa prova è sintomatico del cinescopio esaurito con le griglie che vanno in corto
MARCODALUCCA Inserita: 27 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2011 la tensione g2 era regolare. Ora provo a verificarla stasera di nuovo.In effetti quando si degnava di visualizzare la videata i colori erano sbavati e le eventuali righe dell'immagine presentavano sbavature rosse o verdi.Serve qualcosa secondo voi provare a rigenerarlo ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 maggio 2011 Segnala Inserita: 27 maggio 2011 MARCODALUCCA+27/05/2011, 08:36--> (MARCODALUCCA @ 27/05/2011, 08:36) Tentar non nuoce,ma coi sony dura poco
MARCODALUCCA Inserita: 3 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2011 sALVE rieccomi qua . All'atto di andare a rigenerare il tubo catodico con un circuito che ho scaricato da internet sempre con il medesimo circuito ho effettuato una prova dello stato del tubo :questa prova consiste nell'applicare,dopo aver dato gradualmente i 6,3 volt al filamento, tra la griglia g2 (g1 posto a potenziale zero)e ciascun catodo una tensione di 300 volt circa continui con in serie un milliamperometro fondo scala 1 mA che secondo l'autore(http://www.ilriparatore.it/pagine/trucchi/rigeneratore%20crt.htm) se supera il 40% di corrente corrispondente a 400 microA questo non necessita di rigenerazione. E ciò è avvenuta la lancetta è andata progressivamente verso il fondo scala e oltre.Perciò non ho provveduto a fare nessuna rigenerazione.Ho fatto un'altra ulteriore prova suggerita da service.tv ovvero ho posto su ciascun catodo e massa , uno alla volta, una resistenza di 5 kohm (due restenze da 10 kohm in parallelo) da 2 watt e per ciascuna delle tre prove per ciascuno dei 3 catodi i 3 colori predominanti si sono rivelati a schermo pieno sintomo, secondo quando dice service.tv, che i cannoni/catodi sono a posto. BOh?POi ho fatto una nuova prova :Non avevo provato a lasciare il televisore acceso di più :ovvero lasciandolo acceso dopo un pò ritorna l'immagine del monoscopio da me immesso tramite scart ma l'immagine dalla parte destra comincia a diventare nera come un ombra nera che piano piano si impossessa della immagine togliendo nella sua immediata vicinanza i colori .Posso esser sicuro ,secondo voi, che trattasi di tubo catodico difettoso?grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora