Vai al contenuto
PLC Forum


Sony Kv-29c5a - spento


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, chiedo aiuto per il suddetto Tv che si è improvvisamente spento, ora, pigiando il tasto di accensione si sente quel rumore sordo (credo sia il tubo) e poi niente altro...il led lampeggia ma non visualizza nulla...riuscite ad aiutarmi o lo porto in discarica?

Grazie.


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Telaio FE 1.

banned+10/10/2011, 12:15--> (banned @ 10/10/2011, 12:15)

Il rumore "sordo", come lo definisci tu, altro non è che l'intervento del circuito di smagnetizzazione, attraverso la PTC e relativa bobina.

Specifica il numero esatto.

Inserita:

Ciao, grazie dell'interessamento..dunque...dopo un pò che stacco la spina e lo vado ad accendere pigio interruttore e 1 lampeggio..seguito da altri 8 lampeggi per poi passare a due lampeggi intermittenti all'infinito....

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Controlla che la R 618 (270 K) sia ok.

Inserita:

Ciao, dunque, sono nella sezione download...qualcuno può dirmi quale telaio o chassis devo scaricare per individuare la R 618 (270 k)??

Grazie.

Fulvio Persano
Inserita:

Fulvio Persano+10/10/2011, 13:00--> (Fulvio Persano @ 10/10/2011, 13:00)

smile.gif

Inserita:

Sì, scaricata la Fe 1...mamma...è un impresa...forse faccio prima a cercarla sul Tv...sai indicarmi magari in che punto si trova? Che sò..vicino al trasformatore??? sulla piastra verticale? o altrove?

Grazie.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Purtroppo non sono sicuro che su quella versione sia montata.

Inserita:

Ho guardato ovunque..sia sulla tv che sullo schema elettrico ma non la trovo...vedo la R617...la R619... la R ecc ecc..ma la R618 non la vedo.

Quindi, se non è montata??? Consigli?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Purtoppo il codice "2 flash" è un po' generico.

Potrebbe anche essere l' IC606 (STR-F6654) a difettare, come il Tuner (se quello di produzione spagnola).

Hai controllato bene le saldature nelle zone critiche ? Alimentazione, regolatori di tensione, finale verticale, oscillatore e finale orizzontale ?

Inserita:

Ciao, difatti il tuner è spagnolo...l'IC 606 l'ho individuato.....nel caso che, dopo un buon controllo delle saldature da te elencate, non riscontrassi anomalie sulle stesse...che consiglio mi dai...cambiare prima il tuner ??? o l'IC 606?? Scusami..quante domande eh...ma questo Tv si vedeva veramente bene...prima di dirgli addio...vorrei almeno provarci a ripararlo...grazie.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Per ora, comincia con le saldature.

Inserita:

Buongiorno, ho controllato e rigenerato le saldature sui punti principali di alimentazione...ma non è cambiato nulla...anzi...mi sembra che adesso il processo di smagnetizzazione non parta più (forse è normale..non sò), mentre i lampeggi sono sempre gli stessi...cosa faccio ora?

Grazie.

Inserita:

molto probabile il finale di riga in corto causa saldature sciupate sul suo trasformatore

Inserita:
Corduroy+14/10/2011, 10:07--> (Corduroy @ 14/10/2011, 10:07)

Ciao...il finale di riga quale sarebbe? Qualcuno può darmi indicazioni? Scusate..ma non riparo Tv..bensì cellulari...grazie.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
banned+14/10/2011, 19:45--> (banned @ 14/10/2011, 19:45)

e la differenza c'è e di molto ... laugh.gif

Il finale di riga è quello fissato su un dissipatore nei pressi del trafo EAT,un grosso transistor di potenza con fissaggio a vite.

Inserita: (modificato)

Riccardo Ottaviucci+14/10/2011, 20:33--> (Riccardo Ottaviucci @ 14/10/2011, 20:33)

Ciao Riccardo, lo sò che la differenza c'è...però, da ragazzo, prima di intraprendere la strada dell'elettronica cellulare, mi si bruciò il finale dell'audio a un vecchio tv...riuscii a ripararlo sostituendo appunto il finale, in maniera un pò rozza..ma lo sistemai smile.gif ...tornando a noi, anche se di finali ne vedo più di uno...il più vicino all'EAT mi sembra abbia la sigla D2539 9d ho fatto centro? Lo staldo e lo compro nuovo?

Grazie per la pazienza.

NB- L'EAT me lo trovo all'angolo sinistro rivolto verso di me guardando la tv da dietro e il finale di cui parlo...è poco più a destra dell'EAT a bordo scheda, sempre lato rivolto verso di me.

Modificato: da banned
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

si,dovrebbe essere quello un 2SD2539.

Staccalo e misuralo come si misurano i transistor,se è buono è inutile sostituirlo,il problema è altrove.

Ti dico solo,non per scoraggiarti,che i Sony sono tra i più ostici da essere riparati.

Spesso il finale di riga non salta da solo ma è la vittima di qualcun altro (condensatore sul collettore aperto,eat in corto,pilotaggio anomalo ecc,)

Buona fortuna wink.gif

Cercati lo schema nella sezione download tramite il telaio FE1 e leggiti i post su questo telaio usando la funzione "cerca"

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Riccardo Ottaviucci+15/10/2011, 06:45--> (Riccardo Ottaviucci @ 15/10/2011, 06:45)

Ciao, dunque, staccato il finale di riga ed effettivamente è in corto...quindi, ora devo ricercare la causa...adesso sto leggendo i vecchi post di questo telaio...

Scusa Riccardo, se riesci a semplificare i tuoi consigli..te ne sarei grato...io nenache lo sò dove sta il condensatore sul collettore aperto......pilotaggio anomalo....

Quindi, se non trovo le cause del finale di riga andato in corto...è inutile che ne acquisti uno nuovo e lo monti sù...giusto???

Grazie.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

per controllare il pilotaggio occorre l'oscilloscopio e visualizzare il segnale sulla base del finale (una volta sostituito).

Il condensatore sul collettore è un poliestere da circa 10-12nF e sta tra il collettore e massa.Deve essere perfettamente efficiente pena la bruciatura istantanea del finale.

Inserita:
Riccardo Ottaviucci+15/10/2011, 19:00--> (Riccardo Ottaviucci @ 15/10/2011, 19:00)

Ciao, non lo trovo...da che sigla viene indicato sullo schema elettrico?

Grazie.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
banned+15/10/2011, 19:56--> (banned @ 15/10/2011, 19:56)

C555 e C546,controlla anche quello a pasticca C542

Inserita:

Buongiorno, dunque...a mio parere il C555 non è efficiente...diciamo che non è omogeneo, nel senso che, riporta una scanalatura al centro, mentre ai lati è un pò bombato....il C542 mi appare in perfetta "forma" così come il C546....resto in attesa di ulteriore passo da svolgere.

Grazie.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
banned+17/10/2011, 09:59--> (banned @ 17/10/2011, 09:59)

Cambialo immediatamente prima di accendere e sacrificare un altro finale wink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...