Vai al contenuto
PLC Forum


SAMSUNG telaio M51A - modulo ricezione telecomando


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao ragazzi

conoscete per caso qualche problematica per un retropioettore SAMSUNG che non fa funzionare il telecomando nonostante il telecomando su unaltro televisore funziona benissimo? grazie


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Di problematiche in merito, io non ne conosco.

Ma io inizierei a controllare il circuito ricevitore IR, ad esempio se è alimentato, ecc...

Inserita:

grazie per aver risposto e ti spiego il difetto

con il modulo ricevitore telecomando inserito ovvero collegandolo elettricamente alla mainboard l'immagine si annebbia.

Staccandolo ritorna tutto normale ovviamente non funge il telecomando.

N.B. il telecomando non funziona anche quando è collegato il ricevitore.

ho aperto il piccolo ricevitore ed ho notato che è presente all'interno della scatolina, anche un integratino che funge da pre-ampl.

se sapessi dove acquistare il pezzo lo acquisterei anche ma l'assistenza vuole intervenire direttamente. "giustamente secondo loro"

Ecco il problema

grazie ancora

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Hai già provato a cercare l'integrato ?

Inserita:

non riesco a leggere la sigla perchè è minuscolo adesso vedo se sullo schema elettrico riporta qualche sigla.

grazie

Inserita:

purtroppo neanche sullo schema elettrico viene riportato il nome dell'integrato.

sapete per caso se l'integrato oltre a fungere da pre-ampl funge anche da decodifica dei segnali?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Io, non ho lo schema del telaio in questione. Sarebbe un bel gesto da parte tua, se lo scaricassi nella sezione del Forum UP/DOWNLOAD files, in modo tale che, oltre che a servire a tutti noi, all'occorrenza, in questo caso, ti potremmo essere d'aiuto; o almeno lo speriamo.

Inserita:

ho lo schema pronto in pdf, ditemi come fare per metterlo in up grazie biggrin.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

In alto a questa pagina, trovi un "semaforo" BLU - VERDE e GIALLO, clicchi sul giallo e poi , a destra, su UP/DOWNLOAD files; entri nella sezione (ti devi registrare nuovamente), poi vai nella cartella che ti interessa, in questo caso TVC, VCR, ecc... e poi nella marca che ti serve. Trovi "sfoglia" e lo inserisci, infine lo invii.

Scusa per la terminologia, ma io di informatica, non capisco un ....

Inserita:

Ciao

Ho inserito lo schema e vorrei spiegerti il problema:

Non funziona il telecomando nonostante il telecomando su un altro televisore uguale funziona.

Quando stacco il modulo ricevitore infrarossi il televisore si vede

Quando lo riattacco l'immagine è invertita nei colori ovvero si vede in negativo

Ho cambiato il modulino ma il risultato è lo stesso

i tre piedini del ricevitore sono rispettivamente GND, + 5v, sign,

sul piedino centrale dovre dovrebbe esserci la +5V in realta cene sono +6,38

potrebbe dipendere da ciò.

io non so più andare avanti da solo però se qualcuno di Voi potesse aiutarmi GRAZIE

ciao

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Purtroppo lo schema a me risulta quasi illeggibile, cioè, se ingrandisco si degrada; forse la scannerizzazione, non era delle migliori.

Controlla la "fonte" dei + 5 V e verifica il perchè risulta così alta. Probabilmente uno stabilizzatore non fa più il suo dovere.

Facci sapere.

Inserita:

ciao ho dato un occhiata allo schema ed ho notato che il ricevitore del telecomando è alimentato dal piedino 2 dell'integrato SAA1300 sul quale escono 6,39 volt. se provassi a staccare l'alimentazione del ricevitore ovvero i presunti 5 v e li andassi a prendere da un'altra parte per fare una prova che pensi possa succedere?

Inserita:

purtroppo sto entrando nello specifico e potrei perdermi perchè non sono molto edotto su come si riparano le tv ma se mi starete vicino è probabile che imparo qualcosa biggrin.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Non ci siamo. L'integrato SAA 1300, non alimenta il ricevitore IR, dal pin 2, ma RICEVE l'alimentazione per sè, al pin 2.

Quindi l'alimentazione dell'I.C amlpi IR, va ricercata altrove, di solito avviene tramite uno stabilizzatore di tensione, a tre pin.

Riesci a inserire uno schema meglio scannerizzato, cioè più leggibile ?

Inserita:

ciao ho zippato lo schema totale e l'ho di nuovo inserito in up

ho provato a riaprirlo con acrobat reader dopo averlo scompattato e regge un ingrandimento fino a 400 X

comunque ho riguardato lo schema e mi sembra che il pin 2 dell'integrato sia collegato solo al centrale del ricevitore ovvero al +5v

Inserita:

hai ragione osservando meglio ho scoperto che l'alimentazione la prende da altra parte ti saro essere più preciso dopo.

Ciao

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Anche se ora lo schema risulta molto più leggibile, tuttavia ci sono alcune parti che non si leggono bene, proprio nella zona che interessa a noi.

Comunque, segui a ritroso l'alimentazione (+ 5 V) dal pin 2; deve portarti ad uno stabilizzatore 7805 o simili. Lì, devono esserci 5 V esatti.

Inserita:

Ciao Fulvio

ma i 5v devo misurarli a vuoto sullo spinottino oppure sottocarico; ovvero lo lascio attaccato il ricevitore e misuro la tensione oppure è indifferente

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Vai a ritroso, fino al pin dello stabilizzatore da dove escono i + 5V e misura pure con il carico collegato, devono esserci per forza + 5 V esatti

Inserita:

ciao

ho avuto un pochino di tempo per effettuare qualche misura di tensione:

- misure a vuoto

sui piedini del ricevitore (premesso che in un primo momento pensavo di aver invertito i puntalini del multimetro) ci sono - 6,79 V

- misure sotto carico

sui piedini del ricevitore ci sono -2,36 V

L'alimentazione la prende da questo integrato SI 3050C

ti dice qualcosa?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

L'I.C. SI 3050, riceve una tensione di alimentazione (negativo a massa) al pin 5 ( + 8 V) ed esce dai pin 3 e 4 , una tensione di + 5 V.

Non è possibile che tu misuri una tensione negativa (positivo a massa) !

C'è qualcosa che non quadra.

Inserita:

rieccomi, finalmente ho scoperto l'arcano e devo dire che sono stato anche abbastanza fortunato.

premesso che questo televisore, un amico benestante lo stava rottamando, in quanto non funzionante, me lo sono preso per vedere cosa potevo fare per sistemarlo..

evidentemente quancuno lo aveva aperto ed aveva staccato i connettori dalle varie schede, e quando lo ha richiuso non ha messo al posto giusto il connettore del ricevitore di telecomando.

con l'aiuto dello schema e quindi Vs. che mi avete spronato ad imparare a leggerlo, sono risalito alle giuste connessioni ed ora il televisore funziona.

Inserita:

Che Voi sappiate oltre alla regolazione meccanica della messa a fuoco della proiezione, attrverso il service menu è possibile togliere il fastidioso leggero sdoppiamento delle immagini?

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...