beppe18 Inserito: 24 giugno 2008 Segnala Inserito: 24 giugno 2008 Sono disperato dopo qualche ora di funzionamento mi continua a saltare il finale sul trasformatore EAT del tv SAMSUNG modello CB-5012Zsono sprovvisto anche di schematicomi potete aiutare a capire la causa ??vi ringrazio
marcoasso Inserita: 24 giugno 2008 Segnala Inserita: 24 giugno 2008 Le cause possono essere molteplici...Finali di scarsa qualità.Alimentazione stadio di riga alta (generalmente vicina ai 145V raramente superiore) controlla le dimensioni del quadro..si legge la scritta RAI, quanto è distante dal bordo. (puoi verificare le dimensioni col monoscopio o col televideo).Condensatore aperto (collegato sul colletore del finale).Saldature difettose... nella zona del finale orizz ecc.ecc.Controlla anche le saldature sul trasformatore driver (se presente).Saldature difettose dei collegamenti del giogo di deflessione. Trasformatore di riga che scarica (verifica anche se scarica dentro il trasf nel cavetto di collegamento al cinescopio).Controlla queste... ed altro!Ciao,Buon LavoroMarco.
beppe18 Inserita: 24 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2008 Ciao Marcoti ringrazio anticipatamente per la rispostai finali non so ne ho gia cambiati 4 di diversa marcala tensione l'ho regolata subito 125Vil quadro è oksono sprovvisto di schema mi indichi i condensatori da sostituire secondo il tuo punto di vista ?? le saldature quelle che erano incerte le ho rifatte tutte zona orrizzontalele saldature sul tr le ho rifatte tutteil giogo le saldature sono buone non sembra che scarichi sultrasformatore di rigagrazie di nuovo
marcoasso Inserita: 24 giugno 2008 Segnala Inserita: 24 giugno 2008 Sostituisci i condensatori che sono collegati al colletore del BU.Ciao,Marco.
marcoasso Inserita: 24 giugno 2008 Segnala Inserita: 24 giugno 2008 Dimenticavo sostituisci pure (se lo monta) un elettrolitico sulla linea che pilotta la base... generalmente da 47/35 voltMarco
beppe18 Inserita: 24 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2008 di elettrolittici non ce ne sono sulla base del finale c'è il tr di accoppiamento e una resistenza e basta
Fulvio Persano Inserita: 24 giugno 2008 Segnala Inserita: 24 giugno 2008 Ciao.Telaio P 58 SC.Se credi, ti posso inviare lo schema, via mail.Mi raccomando, l'indirizzo solo in MP (Messaggio Privato).Che dire, marcoasso, ti ha suggerito di tutto e di più.Però, se non risolvi con i suoi preziosi suggerimenti, per prima cosa, rifai bene le saldature sui pin del trafo driver H (T 401), poi sostituisci l' elettrolitico C 829 (che livella la tensione di alimentazione del circuito pilota H) e, se è il caso, il Q401 (pilota H).Facci sapere.
beppe18 Inserita: 25 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2008 Grazie per i consigli Marcoasso, Fulviopero ho ancora bisogno di voi:Diciamo che una parte di problema dovrebbe essere stata risolta Montando una lampada in serie al collettore del finale Q402 e il Trasformatore EAT ed andando a vedre le formrme notavo che a secondo come muovevo lo stampato il periodo sul trasformatore di pilotaggio collettore di Q401 mi passava da 60uS a 30 uS Rifacendo le saldatura sulla schermatura che circondava l’integrato IC101 TDA8305 questo non succede piu.Ora mi rimane da risolvere che dopo pochi minuti il dissipatore del finale di riga scalda esageratamente da non tenerci le maniSe avete consigli li accetto volentieriGrazie a tutti
Fulvio Persano Inserita: 25 giugno 2008 Segnala Inserita: 25 giugno 2008 Ciao.Hai ripassato anche le saldature sui pin del trafo driver e sostituito C 829 ?Non escluderei il trafo Eat.
marcoasso Inserita: 25 giugno 2008 Segnala Inserita: 25 giugno 2008 (modificato) Non ho consigliato l'uso dell'oscilloscopio... perchè non sapevo la disponibilità... Verifica l'impulso sul collettore con la sonda attenuata x100...generalmente tale impulso è intorno ai 1000Vpp (vedi schema)comunque è altrettanto importante il segnale in base...la sua forma determina la commuttazione del BU..una sua distorsione ed il suo livello (vedi schema) incide negativamente sul funzionamento portando il finale verso...la raccolta differenziata Ciao,Marco. Modificato: 25 giugno 2008 da marcoasso
beppe18 Inserita: 25 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2008 Ciao a tuttiil trasformatore l'ho tolto per controllarlo il condensatore C829 sostituitoho trovato uno schema su internet ma non sono indicate forme d'onda saresti cosi gentile di indicarmele in base dovrei avere un'onda quadra mentre sul collettore ??non ho la sonda x 100 ho so,o quella x 10provo ad attenuare il canale 1 dell'oscillograzie mille
stefano830_1 Inserita: 25 giugno 2008 Segnala Inserita: 25 giugno 2008 sennò prova a mettere 10Volt/div e sonda X10 dovresti starci sullo schermo... al limite abbassi un po la traccia.... ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora