Vai al contenuto
PLC Forum


TV samsung cw28c73w. - Sostituito cinescopio


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho nel mio garage/laboratorio .. la tv di un mio amico da diverso tempo.poichè la tv in questione era caduta con il conseguente danno irreparabile dello schermo,la tv montava un tubo marcato Thomson (la sigla precisa ormai non l'ho piu',avendolo tolto e dato al riciclo ) visto i costi della riparazione portando a sostituire il tubo in Assistenza ,stavo aspettando il "colpo di fortuna" di una tv uguale col cinescopio sano...è passato del tempo ma mi è capitato solo un tv Philips che monta il tubo della stessa Philips (a66eak71x01) ---ho montato lo schermo e sembra tutto compatibile...Pero' le geometrie sono tutte sballate ..se era un vecchio Mivar aveva i trimmer ......cosa posso fare? La tv è samsung cw 28c73w (cw28c73ws8xxeg).


carlovittorio
Inserita:

Se le geometrie sono molto diverse l'inconveniente è dovuto al giogo di deflessione. Potresti non riuscire a compensare le regolazioni.

Se riuscissi ad avere una regolazione accettabile con i massimi valori alla lunga i cirquiti orizzontale o verticale potrebbero non tenere.

Inserita:

Diciamo piu' precisamente che con questo tubo la cosa "piu' sballata è che ho 2 bande nere di 5 cm a dx e sx (orizz.) in pratica è come il 4/3 su un 16/9 ...Grazie ...!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Telaio KS 3 A

Trovi lo schema, nella sezione del Forum Up/Download files.

Per accedere alla sezione, devi cliccare in alto a dx della pagina su "Altri argomenti", entri in Up/Download e ti registri nuovamente ; Poi ti dirigi nella cartella Tvc, Vcr, ecc... e poi in Samsung, infine clicchi sull'icona con la freccia rossa del file che ti interessa.

Prova ad entrare in service Mode ed a rivedere i parametri della geometria.

Altrimenti potrebbe esserci un problema di incompatibilità tra lo stadio finale di riga/Est-Ovest ed il giogo del tubo che hai messo.

Facci sapere.

Inserita:

Salve a tutti e ancora grazie per le risposte .Dalla sezione apposita ho preso le istruzioni per entrare in serv.mode ..Cosi' a me risulta che bisogna digitare in sequenza :picture off---display----menu-----mute------picture on-.Il problema é che il telecomando che posseggo CME mod.(unico) ,(praticamente si applicano delle mascherine per renderlo "dedicato") non riporta con precisione il nome del tasto..........sono un po' nel pallone....comunque ...ripartiamo,mute e menu cel'ho , ma pictureoff --display ---picture on , cosa dovrebbe apparirmi normalmente? Scusate la confusione ma è una tv che non conosco e devo ammettere che è la prima volta che cerco di entrare in Service mode...ma ci si accede col tv in st.by o acceso su di un progr.? ...................sono solo un apprendista , con la A ...minuscola

senzasperanza.gifsenzasperanza.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Penso con il Tvc acceso, altrimenti sarebbe riportato nella procedura di ingresso.

Credo proprio che per entrare in SM ti devi procurare un telecomando almeno "dedicato".

Inserita:

Ciao e grazie, domani cerchero' un telecomando piu' appropriato ,vi faro' sapere , a proposito ...ma sara' possibile sapere che tipo di tubo montava o che si potrebbe montare senza danneggiare il tutto ?? purtroppo non annotai la sigla di quello rotto ......mannaggia

Inserita:

Sono riuscito a sapere la sigla del suo vecchio tubo : A66 EHJ 13X38 marcato, THOMSON ,per quanto riguarda il serv.mode sono in alto mare ,ho visualizzato il telec. orig. ma il o i tasti "picture off" e "picture on" non ci sono .....sto pensando di sospendere tutto ... e aspettare un tubo usato uguale all'originale ....saluti a tutti e buon lavoro !!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...