Vai al contenuto
PLC Forum


Master Cp5511


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti!

qlcno ha già provato a connettere una CP5511 ad una ET200S che si dovrebbe comportare come slave!

Ho configurato HW con PCstation inserendo la suddetta CP ed ho aggiunto OPC server.

Poi aggiungo IM151 (non CPU) con 24 moduli misti (regolarmente indirizzati); ed accetta, però a qsto punto

non riesco a caricare su sistema di destinazione.

Vorrei provare se riesco a leggere almeno gli input ed in seguito utilizzare uno scada (Intouch) per

tracciare uno storico delle analogiche. Qlcno ha qlche suggerimento?

Grazie a tutti. Ciao Gloria :rolleyes:


Inserita:

ho realizzato un'acquisizione dati con pc (vc#.net) , opc server e moduli ET200 (senza plc ) direttamente

letti tramite opc .

Pero la scheda di comunicazione era una CP5611 , configurata lato opc server in profibus e lato Mpi lato plc.

Non conosco le caratteristiche della 5511 , nel notebook uso una cp5512 e sono on-line col pc e contemporaneamente lancio l'applicazione client in vc#.

Ti posso consigliare quanto segue :

nel pc dove fai lo scada (acquisizione) , se hai installato dal cd di simatic net , oltre a opc server dovresti installare anche NCM , che serve per configurare la\e rete\i nel pc .

Imposta nel rack virtuale dell 'opc la configurazione opc con Opc Configurator , metti al primo posto

opc server , e al 3 o 4 o 5 a seconda della scheda metti la tua Cp , indirizzandola in profibus standard , indirizzo ect .Poi dai il nome alla stazione , compili e chiudi .

nell'NCM fai la tua rete (del pc) , compili e col dx del mouse sulla stazione scegli ->carica stazioni selezionate .

nella tua applicazione (non so cosa usi se vb.net , vb6, vc#.net ) devi linkarti alla dll che ti da' opc server ,creare gli oggetti opc server, opcgroup ed opcitem ,

L'item e' quello piu interessante , in quanto definisce la stringa di connessione con la variabile o variabili (in array) dove poi chiamerai il metodo o la funzione che scrivera o leggera in maniera sincrona o asincrona

Sulla guida di opc server hai tutta una serie di tipologie diverse su come comporre la stringa Item a seconda dello slave col quale devi comunicare , tra cui Et200 , drives ect .

Per le prime volte e' abbastanza elaborioso , pero tu usi uno scada gia fatto (Intouch) che non conosco

quindi credo che dovrai saltare un sacco di cose che ti ho detto .

Non so se anche nello scada che userai devi definire gli item , se fosse cosi fai come ti ho detto , guarda la guida dell'opc server e vedi come comporre la stringa

ciao

walter

Gianmario Pedrani
Inserita:

La cp 5511 e una sceda di programmazione, che sfrutta driver a 16 bit per cui fai attenzione a dove la installi in quanto da dei problemi sotto winxp.

ciaooooooo

Inserita:

Rieccomi con i progressi fatti oggi!

Hot Line contattata ieri ma ad oggi ore 18:30 nessuna risposta.

Ho nel frattempo installato Simatic Net; avevo solo S7 v5.3

Effettivamente mi compare un icona con "Station Configuration Editor" ed una nuova serie di possibilità nelle

impostazioni interfaccia PG/PC. Fra queste selezionando PC Internal (local) riesco finalmente a caricare

su sistema di destinazione. OPC server risulta in RUN e status OK. L'icona PC_station in S7 Manager cambia

aggiungendo una freccia gialla (rivolta all'esterno) dove prima c'era il solo monitor. Però lampeggia ancora il led rosso BF sul modulo IM151. Domani proverò a collegarmi con l'applicazione ma non sono molto ottimista!!

P.S.

- All'atto di installare Simatic Net mi oscura la casella NCM dicendo che non serve con v5.3 o superiori.

- Ho dovuto assegnare lo stesso nome a PC station nel progetto S7 manager e a Station Name in

"Station Configuration Editor".

A presto ...

Gloria

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...