hocbus Inserito: 13 agosto 2010 Segnala Inserito: 13 agosto 2010 ciao a tuttiio sono un neofita e un po' inesperto, ma forse ho chi mi potrebbe aiutare x quanto riguarda stagnature in genere ... io ho un televisore samsung SyncMaster 932mw che da acceso si è spento e ora si accnde solo un secondo e poi si spegne .... mi pare quindi che il guasto sia lo sesso ... vorrei porvi delle domande ....basta solo sostituire quell'integrato?è facile da reperire?quanto costa?posso sostituirlo io da solo con l'aiuto di una persona esperta che sa uasare egregiamente lo stagnatore, che fa l'elettricista, ma che non ripara televisori??grazie per le risposte !
Fulvio Persano Inserita: 13 agosto 2010 Segnala Inserita: 13 agosto 2010 (modificato) Ciao.Per favore, non ti accodare ad una discussione aperta da un'altro utente, ma aprine una tua evitando, così, di creare confusione inutile verso chi legge. Ora sono divise, quindi prosegui su questa.Inoltre, a norma di regolamento, è fatto divieto di usare abbreviazioni tipo SMS nello scrivere.Grazie.Per ciò che riguarda il tuo Samsung, visto che mi pare di capire che non hai dimestichezza con i Tvc, ti suggerisco di portarlo presso un laboratorio serio ed attrezzato, lasciando da parte amici pratici o meno di "stagnature". Modificato: 13 agosto 2010 da Fulvio Persano
Baldome Inserita: 13 agosto 2010 Segnala Inserita: 13 agosto 2010 speriamo non un lattoniere o idraulico
elmarvog Inserita: 13 agosto 2010 Segnala Inserita: 13 agosto 2010 Penso che ti eri inserito nella mia discussione trattandosi dello stesso modello con lo stesso difetto. Io che ho trascorso una vita nelle riparazioni dei televisori hai notato che ho chiesto un consiglio per imbarcarmi nella riparazione, ebbene sono riuscito ad aprirlo, ma ti assicuro che non è stato facile. Non è stato facile neppure arrivare alla scheda dove è montato il piccolo trasformatore (e non un integrato). Per levare il trasformatore dalla scheda senza danneggiamenti bisogna utilizzare un buon dissaldatore o succhiastagno ed avere una certa pratica. Il componente non è eccessivamente caro e varia tra i 15 ed i 25 euro e penso pure di facile reperibilità almeno sucessivamente a questo periodo di ferie. Poi rimane il problema se effettivamente è quello il guasto e solo quello, e la risposta ci sarà solo dopo averlo sostituito. Quindi io non sono in grado di darti consigli, dipende tutto da te. Spero proprio che abbiano ragione tutti quelli che mi hanno suggerito la sostituzione di quel dannato trasformatorino e che non dipenda da qualche altra causa.A te l'ardua decisione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora