Vai al contenuto
PLC Forum


Samsung Le32a455c1d - Si spegne da solo, e si riaccende...


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, scrivo per chiedere un parere su un guasto improvviso al mio lcd Samsung 32". Ho il televisore da un paio di anni ormai, e non mi ha mai dato problemi, l'altro giorno all'improvviso, il tele a preso a spegnersi improvvisamente (specie dopo un accensione a freddo) per poi riaccendersi qualche secondo dopo, con il led di standby che lampeggia, e poi si spegne una volta acceso il pannello.

Ieri poi, si è spento, e non riusciva più a riaccendersi, tanto che ho dovuto staccare e riattaccare la presa di corrente, per un paio di volte senza risultato...lasciando poi il tele fermo così spento, ad un tratto si è acceso e ha preso a funzionare. Preciso che una volta "stabilizzato" per così dire, il tele va bene e non ha nessun problema.

Ho notato anche, che accendendo da telecomando tramite il tasto rosso acc/spegn, il problema si verifica con più frequenza, mentre se accendo tramite che so, il tasto TV/DTV, come poco fa, il problema non si è presentato...aggiungo poi, che l'altra notte, il tele si è acceso da solo! Ho eseguito tutti i vari hard reset del tele, ma il problema è ancora presente, non drammatico, ma ho paura che si stia per rompere! Mi hanno parlato anche di onde elettromagnetiche che potrebbero creare di questi problemi, è possibile?Ho un router wireless piuttosto vicino al tele...

Scusate la lunghezza, grazie a tutti, ciao! wink.gif


Inserita:

sostituisci i condensatori elettrolitici sull' alimentazione e risolvi wink.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Unlimited2001+17/11/2010, 10:34--> (Unlimited2001 @ 17/11/2010, 10:34)

non guardare troppo Capitan Ventosa di Striscia la Notizia .... roflmao.gif

Inserita:
Riccardo Ottaviucci+17/11/2010, 11:44--> (Riccardo Ottaviucci @ 17/11/2010, 11:44)

Hehe, ecco perchè quando accendo una sigaretta da me, fa una fiammata di 15 metri, troppe onde elettromagnetiche! biggrin.gif Scherzi a parte, mi sapeva di cavolata, ma ho voluto accertarmene...quindi voi dite gli elettrolitici sull'alimentazione...ma a vostra esperienza, è semplice raggiungere l'alimentazione su questi lcd?Bisogna soltanto smontare la parte posteriore del tele vero?Grazie ancora,ciao!

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

si,normalmente vi si accede togliendo il pannello posteriore.

Comunque è meglio non fumare laugh.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
  • 2 weeks later...
Inserita:

Salve a tutti, dunque...le stranezze proseguono, ho portato il tele ad un riparatore vicino casa mia, non essendo lo stesso più in garanzia purtroppo (li fanno a misura di garanzia questi tele...bà...) dice che l'ha acceso e tenuto acceso per due giorni, e non ha fatto alcun difetto!Allora, lo sono andato a riprendere, e appena messo a casa mia, ecco che fa i capricci, si riavvia, non si accende a volte, e quando caldo invece va che è una meraviglia...proprio adesso, dopo la notte spento, non si accende, lampeggia il led stand-by, e poi rimane spento sia il tele che il led...mi sa che sta per morire vero?Ho controllato qui a casa la presa, la ciabatta, l'ho collegato ad una presa lontana con una prolunga, ma niente, o non si accende o si accende da solo così, a caso...voi mi consigliate sempre di cambiare gli elettrolitici sull'alimentazione?Grazie. sad.gif

Inserita:

Altra info, se scaldo dalle griglie superiori di ventilazione con un phon, il tele si accende, con qualche riluttanza, ma va...elettrolitici?Grazie ancora a chi mi aiuta!! wink.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Unlimited2001+27/11/2010, 19:47--> (Unlimited2001 @ 27/11/2010, 19:47)

sì quasi sicuramente

Inserita:

Allora, ho aperto il pannello posteriore, tolta scheda di alimentazione, mi pare più che evidente (vedete foto) l'elettrolitico incriminato. A questo punto, oltre a quello, cosa dovrei cambiare?Posso limitarmi a quello e quelli vicini, oppure per forza tutti quelli della scheda?Grazie ancora! worthy.gif

http://img535.imageshack.us/i/30112010179.jpg/

http://img585.imageshack.us/i/30112010177.jpg/

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

cambiali tutti wink.gif

Inserita: (modificato)

Riccardo Ottaviucci+30/11/2010, 18:40--> (Riccardo Ottaviucci @ 30/11/2010, 18:40)

Ciao Riccardo, scusa se ti disturbo, io per adesso ho cambiato tutti quegli elettrolitici vicini a quello gonfio che si vede nella foto, e il tele è migliorato, nel senso che ora, si accende sempre, non si accende più da solo,e solo ogni tanto si spegne per poi riaccendersi, e spesso neanche lo fa...credo che sto sulla strada giusta no?A questo punto, mi accingo a cambiarli tutti, ma non sono molto pratico sul riconoscere gli elettrolitici! So che questi a cilindro sono i più a rischio, vero?Poi ce ne sono altri a bolla di colore blu, e altri sempre a bolla di altri colori, devo cambiare anche quelli? E, ultima cosa, ce n'è uno sulla scheda, enorme, nero e basso da 150uF, e da 450W, devo cambiare anche questo?Ti metto una foto dove lo evidenzio:

http://img403.imageshack.us/img403/7237/30112010179.jpg

Presto metto una foto della scheda completa, ti ringrazio molto in anticipo! wink.gif

Modificato: da Unlimited2001
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

cambia solo gli elettrolitici (sono polarizzati) eccetto quello di filtro sulla rete grosso (450V non W) wink.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

A, è vero V non W, sorry! biggrin.gif Ok allora, solo elettrolitici a "cilindro". Grazie Riccardo, aggiornerò presto per raccontare come è andata!Ciao!

Inserita:

Allora, ho cambiato tutti gli elettrolitici presenti sulla scheda, allego foto con segnati quelli sostituiti...il difetto, è come dire, cambiato, nel senso che ora:

- Non si accende più da solo mai

- All'accensione, ha qualche titubanza, nel senso che impiega un pò più di tempo

- A volte, 1 su 5 diciamo, ripete il difetto, ossia si spegne, e si riaccende (a freddo)

- A caldo, nessun problema.

Diciamo che è migliorato molto,però volevo chiedere, c'è bisogno di un tempo di "assestamento" dei componenti? E, dove altro potrei intervenire per risolvere al 100%? E ancora, potrebbe dipendere anche da un fatto software?Ho già eseguito il reset completo del tele, ma senza risultato...grazie a tutti!

http://img600.imageshack.us/i/061220101802.jpg/

Inserita:

controlla il transistor posizione in serigrafica Q8802 che potrebbe avere le saldature da rifare oppure può essere difettoso, nel dubbio sostituiscilo.

Inserita:
mistertv+6/12/2010, 14:39--> (mistertv @ 6/12/2010, 14:39)

Ciao, oddio, ma dalla foto si vede?Gentilmente, non è che me lo potresti indicare?Se puoi mi fai un favorone, riposta la foto in caso, oppure ti do la mia mail ok?Grazie mille,ciao! wink.gif

Inserita:

A,ok lo controllerò,poi ti faccio sapere...come mai pensi possa essere quello?Che funzione ha...?Grazie, scusa l'ignoranza...!

Inserita:

Allora ragazzi, niente da fare...il tele pare che abbia avuto una "ricaduta" ossia, ora si riaccende da solo, fa enorme fatica a ripartire da spento, ma se scaldo 10 secondi col phon dalle prese superiori, si accende subito, tutto perfetto...poi, fa ancora 1 o 2 spegni/accendi e, presumo, scaldandosi da solo, continua a rimanere acceso tutto ok...

Non abbandonatemi vi prego!Qualche idea...?Grazie mille a tutti. wallbash.gif

Inserita:

Ho notato un'altra cosa, guardando sotto la scheda, sulle saldature, si notano delle striature biancastre, sparse per tutta la scheda stessa...potrebbe essere la perdita di qualche acido o altro?Oppure è normale...?Posto una foto per farvi vedere...Grazie ancora...comunque ho controllato le saldature del transistor Q8802, e sembrano ok, cambiero appena possibile comunque...sono benvenute altre ipotesi!

http://img26.imageshack.us/i/07122010183g.jpg/

Inserita:

dalla foto sembrano tracce di umidità. con apposito spray pulisci contatti elettrici (non svitol) e uno spazzolino pulisci il circuito stampato e poi prova a riaccendere l'apparecchio.

P.S. ma dove è sistemato? in cantina? tongue.gif

Inserita: (modificato)

E' quello che sospettatavo, umidità...no non è in cantina, però sta nei pressi di un termosifone (non sopra è) con l'umidificatore, mi sa che ha fatto qualche pasticcio...comunque, ora sto pulendo con CRC Contact Cleaner inerte, e uno spazzolino, sembra che si tolga...poi ti faccio sapere!Grazie!

Modificato: da Unlimited2001
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Puoi anche usare la Trielina (mantenendoti a debita distanza) ed avendo l'accortezza di lasciare asciugare molto bene il modulo.

Inserita:

Be, avendo questo liquido apposta ho usato quello,inoltre è inerte e non conduce, quindi sicuro al 100%...è venuta linda e pulita, ora l'ho rimontata, e pare che va, nessun difetto...speriamo bene, comunque era sporca parecchio!Devo togliere l'apparecchio da dove è vero?

Inserita:

dipende da dove è. se è sottoposto ad umidità o vapori di cucina è il caso di prendere precauzioni.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...