Vai al contenuto
PLC Forum


Samsung Cx683cw - si sente ma non si vede


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti!!

la tv in oggetto presenta il problema che manca l'immagine con presenza dell'audio.

Il cliente mi ha detto che a volte si vedeva tutto il giorno ma appena spegneva non si vedeva più!

ho rifatto tutte le saldature del vertivale e dell'horizzontale ho controllato le tensioni dei colori e sono tutti a 145v ho controllato g1 ed è circa 6.5 AV, ho provato ad aumentare G2, ma lo scermo continua a rimanere tutto buio!

ho rigenerato il tubo, ma tutto senza successo!!

aspetto vostro consigli!!


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

vorrei ben vedere ! laugh.gif

Battute a parte ,hai provato a sollecitare termicamente il processore video ?Quando si spegne l'eat è presente? Il filamento resta acceso?

Inserita:

Ciao.

Hai misurato la G2 ? Quanto ti da ?

Le tensioni sui colori sembrano corrette, ma ci sono i segnali RGB ?

Inserita:

i filamenti rimangono accesi, adesso stacco i cavo dallo zoccolo della G2 per misurarla e vi faccio sapere!

Inserita:

la G2 con cavo staccato e di 234v a massimo

Inserita:

troppo basso, ma attento che non sia solo colpa del tester ,se e' un modello economico con resistenza d'ingresso troppo bassa.

Io faccio queste prove con il puntale per AT moltiplicando poi naturalmente la misura

Inserita:

Allora credo proprio che l' immagine non c'e' per la G2 troppo bassa.

Inserita:

potrebbe essere l'eat?Poso controllare qualcosa prima di ordinare il trasformatore?

Inserita:

Si , se non da piu' di 234 V anche con la regolazione al massimo dovrebbe essere di sicuro l' EAT.

Ma controlla tutto bene , non voglio essere io a distanza a farti comprare inutilmente un ricambio , le prove definitive puoi solo farle tu che hai l' apparecchio in mano .

Purtroppo questo è il problema dei riparatori , a volte capita.

  • 2 weeks later...
Inserita:

salute a tutti!!

rieccomi qui a lavorare mentre gli altri vanno in vacanza cool.gif !

oggi mi è arrivato l'eat ed una volta sostituito la tv a ripreso a funzionare, anche se adesso ha il problema di avere l'immagine allargata con aggiunta dell'effetto a cuscino!

adesso cerco lo schema e controllo un pò, ma se c'è qualcuno che può darmi una mano e ben gradido!!

ringrazio tutti e vi auguro una buona giornata!!Magari con l'aria condizionata!

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

cuddia+9/08/2011, 14:34--> (cuddia @ 9/08/2011, 14:34)

attento all'aria condizionata che poi prendi il raffreddore

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ho appena scaricato lo schema dal forum, ma molte tensioni non sono riportate!!

stavo pensando non è che e coilpa dell'eat che non è quello originale, ma è un hr8379 un equivalente?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

no,l'eat va bene.Sicuramente il finale e/w è passato a miglior vita,mi pare sia un fet

Inserita:

ti ringrazio riccardo per la tua risposta!

allora ru pensi possa essere l'integrato mc4558c?

sul condensatore ce01 ho circa 4v non e che sono bassi?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ho bisogno di guardare lo schema.Prima di cambiare l'eat, l'immagine quando compariva,era normale?

Inserita:

non lo sò me l'hanno portato senza video!

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

più che l'IC controllerei QE01 e Q401 oltre a L401

Inserita:

grazie adesso controllo e ti faccio sapere!!

Inserita:

ciao ho controllato i componenti da te indicati, ma sembrano buoni!

Che tensione ci dovrebbe essere ai loro capi?

io al max ho misurato 6v

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
cuddia+11/08/2011, 15:42--> (cuddia @ 11/08/2011, 15:42)

nei circuiti E/W le misure in tensione servono a poco,occorre l'oscilloscopio per vedere il segnale a parabola,la modulazione ecc.oppure si sostituiscono i componenti sospetti che possono causare il problema.

Certo che se l'integrato non genera la parabola non lo saprai mai così pure se questa va in corto sul finale invece che sui diodi modulatori attraverso la bobina e/w senzasperanza.gif

Inserita:

sulla resistenza r 404 ci sono 7v circa.

staccandola ed accendendo la tv la tensione da un lato sale a 39v e l'immagine diventa stretta dai lati, sempre con effetto a cuscino!

non sono molto esperto di questi telai e nello schema non vendino indicati lee varie tensioni e tutto questo mi rende un pò complicata la riparazione!

la vcc del ice01 e di circa 4v non sò se è giusta!

attendo vostri consigli!

GRAZIE ciao

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

da un'occhiata sommaria allo schema mi pare che la sezione e/w sia quella tradizionale ,simile a quella di tutti i televisori (non i monitor pc che sono ben altra cosa) e quindi vadano usate tutte le tecniche tradizionali.

Il finale E/W l'hai misurato?

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

la cosa che mi sembra più strana e la tensione sul condensatore c403 che e di 7v mentre il suo valore e di 22uF 160V...perchè mettere un condensatore così se la tensione e di soli 7v? ph34r.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...