Vai al contenuto
PLC Forum


Encoder - Sistema Di Misura Ad Albero Cavo


Messaggi consigliati

Martinelli.Paolo
Inserito:

Buongiorno a tutti...

Per un progetto a cui sto lavorando ho la necessità di utilizzare un encoder. Ho cercato sul sito della siemens ed ho trovato documentazione relativa a vari encoder. Quello che sembrerebbe fare al caso mio è "Sistema di misura ad albero cavo SIMAG H2".

SIMAG H2 è un sistema di misura incrementale per il rilevamento di angoli di rotazione e di velocità di rotazione. Il campo d'impiego è costituito da applicazioni ad albero cavo con motori diretti p. es. 1PH2 nonché l'utilizzo come trasduttore autonomo per mandrino.

Nessuno mi saprebbe dire se questo encoder (che non dispone di interfaccia Profibus) può essere collegato ad una scheda ad assi SIMODRIVE 611U (collegata al PLC tramite rete Profibus)?

Oppure mi sapete consigliare un encoder ad albero cavo con interfaccia Profibus?

Grazie a tutti....

Buon fine settimana.


Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao

non conosco i vari encoder siemens, quindi mi astengo dalla risposta, comunque i vari produttori di encoder, ELTRA, ELCIS, LIKA, TEKEL, e HEIDENHAIN che produce gli encoder per la stessa Siemens, hanno a catalogo encoder incrementali ed assoluti con interfaccia Profibus.

Ciao

Inserita:

non sono riuscito a vedere la documentazione del Simag H2 ma da quel poco che ho capito si tratta di un sistema di misura incrementale, dunque non interfacciabile con reti Profibus.

Se vuoi aiuto dovresti riportarci le caratteristiche dell'applicazione:

Ø albero cavo richiesto, cieco o passante?

Risoluzione angolare

Velocità rpm

Ingombro max

Martinelli.Paolo
Inserita:

ok... grazie a tutti

Buona settimana...

Martinelli.Paolo
Inserita:

Ora ho un'altro problemino...

Utilizzando un encoder e supponendo di avere una velocità di rotazione di 4500 giri per minuto e un tempo di ciclo del PLC di 10ms, un elevato numero di impulsi non verrà rilevato dal PLC.

Nessuno di voi ha avuto un problema simile. Come si può risolvere...

Grazie.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...