Vai al contenuto
PLC Forum


Field Pg Siemens - hard disk rotto


Messaggi consigliati

Inserito:

un saluto a tutti

qualche mese fa, intravedendo la necessita' di acquistare il nuovo filed pg, avevo chiesto sul forum ai colleghi come si trovassero con il nuovo tipo e se erano rimasti "fedeli" al 2000 o avessero preso XP

ma dato che la s...a ci vede molto bene, mi sono ritrovato con l'hard disk che probabilmete ha zappato un bel po di settori......morale.....nel'arco di 48 ore ho acquistato un acer travel mate e gli adattatori mpi e ppi

che delusione.....nel senso....con il pg ci piantavo i chiodi ( ahahahaha ecco perche' si e' rotto...) questo, dopo 1 mese ha gia' la superfice esterna rigata

bando alle ciancie

il vecchio pg montava un hard disk da 20 Gb....il mio rivenditore di PC mi dice che fatti cosi' si trovano solo piu' a partire da 40 Gb

ora mi chiedo...il controller lo gestira' lo stesso ? Se riuscissi a recuperare il pg sostituendogli l'hrd disk potrei usarlo ad esempio come portatile per fare i numeri con il plotter grafoplast

qualcuno di voi sa indicarmi un consiglio ?


Inserita:

Il field pg è sicuramente più robusto di un normale notebook. E vorrei ben vedere: costa tre volte tanto!

Io personalmente per gli interventi sugli impianti uso un notebook (non dico la marca per non fare pubblicità) che si sta avvicinando alla soglia dei 4 anni (lo sostituirò a breve per anzianità) e non ha mai avuto problemi.

Per la sostituzione del disco fisso con uno da 40 GB non dovresti avere proprio nessun problema.

Inserita:

si batta anche questa e' la mia opinione sul PG

solo che i tempi di consegna del PG sono settimane...io nell'arco di 48 ore dovevo fare una messa in servizio ( e sfortunatamente metà del programma aggiornato non lo avevo salvato.......) e ne ho preso uno "normale"

urgnanifranco
Inserita:

Ciao :)

Uso al lavoro un field PG. E' da + di 4 anni che lo uso ormai. Prima di me l'ha usato per un anno un'altro mio collega. E' "rutto" (sporco) ma secondo me è il miglior PC che possa esserci in commercio, parlando di robustezza ed affidabilità. Non ha mai fatto "AH".

Ho dovuto cambiare l'hard disk (da 20 a 40 G) ed ho fatto un upgrade di RAM da 256 a 512, nessun problema. Con l'hard disk ho fatto il clone.

Di una cosa sola mi lamento, i sw Siemens dovrebbero essere meno invasivi.... 30 e più minuti d'installazione e files da tutte le parti. Sono sicuro che per disinstallarlo dovrò "piallare" il tutto :rolleyes:

Inserita:

ok grazie per i consigli

provo a cambiare hard disk e speriamo bene :D

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...