Vai al contenuto
PLC Forum


Pc Adapter Usb


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

sono in possesso di un PC Adapter USB della Siemens x il collegamento ai PLC della famiglia S7-300;

Quest'ultimo funzionava perfettamente, questa mattina l'ho collegato per controllare un programma online e appena connesso al PC non dato segno di vita. Rimangono spenti i led POWER, USB e MPI e il PC non lo riconosce. A qualcuno è successo qualcosa di simile? Quale può essere stata la causa? Grazie...


Inserita:

Io fossi in te proverei la USB con un'altra utenza e se questa funziona...la vedo male per il tuo povero adapter.... :unsure::blink:

Inserita:

Prsonalmente ho avuto problemi con il connettore USB lato convertitore, manipolandolo mi sono accorto che i contatti non lavoravano correttamente, ultimamento lo sto usando nastrato...

BOC

Gianmario Pedrani
Inserita:

Prova ad reistallarlo, capita che magari hai installato quanche altro componente sulla stessa porta, che magari ti abbia fatto casino... Di solito quando se intalli un oggetto su una usb e poi lo togli e lo rimetti in un altra crea casini perche non trova i driver.... ciao

facci sapere

Inserita:

Le porte funzionano tutte correttamente, anche provando l'adapter su un altro PC nessuna risposta...

Mi sapete dire cosa potrebbe "cuocere" l'adapter? Giusto per non ripetere l'errore in quanto siamo a conoscenza del prezzo non proprio a buon mercato...

Inserita:

E' una "caratteristica" ormai storica di diversi adattatori Siemens, quella di "cuocersi" allegramente, fin dai tempi si S5, per quel che ne so io. Normalmente i problemi sono dovuti a differenze di potenziale tra il tuo PG/PC e l'impianto al quale ti colleghi. Una buona (e noiosa) norma è quella di collegare un filo di terra tra la carcassa del PC (la vitina a fianco del connettore, per esempio) e la massa del PLC sull'impianto, prima di collegare il cavo MPI. Non so dire, però, se anche gli adattatori USB o le schede PCMCI CP5512 come quella che uso io, soffrano dello stesso problema. Io uso da un anno la CP5512, senza cavetto di massa aggiuntivo e finora non mi è successo niente (sto toccando ferro ed altro, mentre lo scrivo...).

Ciao

Mauro Rubinetti
Inserita:

Non so che tempo c'era quando lo hai usato l'ultima volta e in tutta sincerità non so se c'è una correlazione, ma mi è successo BEN 3 VOLTE con dei PC Adapter seriali che in concomitanza di temporali incominciassero a dare strani segnali (perdite di pacchetti), allora ho provato a spegnerli e non si sono più riaccesi.

Dove ho potuto ho messo delle schede CP 5611 / 5612 oppure per i portatili schede PCMCI CPxxx e per ora da almeno 4/5 anni non ho più avuto dispiaceri.

Inserita:

Dove lo collegavi lato PC?

Se ricordo bene puoi collegarlo solo alla CPU e non ai remotati tipo et200 con spina passante

Cesare Nicola
Inserita:
Non so che tempo c'era quando lo hai usato l'ultima volta e in tutta sincerità non so se c'è una correlazione, ma mi è successo BEN 3 VOLTE con dei PC Adapter seriali che in concomitanza di temporali incominciassero a dare strani segnali (perdite di pacchetti)

Forse non è una coincidenza. Anni fa, usavamo dei convertitori per S5 che si bruciavano spesso, durante i temporali.

Ciao

Inserita:

anche io sono un aggregato a Pc adapter usb. le problematiche sono due .

1) come ogni utilizzatore usb usare sempre la stessa porta USB

2) con scollegare il pc adapter mentre è in on-line ( può dare il problema riscontrato)

3) controllare bene le masse ( tanto siemens è la prima cosa che ti dice , e come sempre sei in difetto , pertanto è colpa nostra)

4)un mio consiglio prender il pc adapter MPI con com ed usare il convertitore usb/com , questo per inserire la configurazione HD poi ( sperando che la configurazione lo permetta) usare semplicemente la connesione Ethernet molto veloce e senza i problemi di USB . spero di essere stato utile alla discusione

indelicato

Gabriele Corrieri
Inserita:

Secondo me l'unica o quasi l'unica cosa "non disastrabile" è il netlink, avendo l'isolamento dovuto a ethernet, tutti gli altri sono soggetti sempre a scariche di vario genere.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...