MeM-93 Inserito: 26 aprile 2011 Segnala Inserito: 26 aprile 2011 salve, ho da circa 2 anni (giusto il tempo di far scadere la garanzia ) un decoder per il digitale terrestre telesystem TS 6200 DT, se provo ad accenderlo puzza di bruciato, l'immagine non si vede ma il led verde si accende; se lo smonto e misuro le tensioni a vuoto del circuito d'alimentazione mi risultano uguali a quelle scritte sulla schede (3,3 - 12 - 5), e qui si inserisce il "mistero": se le tensioni sono giuste, perchè quando lo accendo puzza di bruciato e non va? se l'alimentatore è guasto perchè "brucia" solo sotto carico?ma sopratutto..perchè sulla scheda non ci sono segni di bruciatura?
sx3me Inserita: 26 aprile 2011 Segnala Inserita: 26 aprile 2011 secondo me c'è qualche condensatore guasto...
MeM-93 Inserita: 26 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2011 ma i condensatori guasti di solito diventano neri, questi no, sono tutti in ottime condizioni...volendo sostituire l'limentatore interno con uno esterno da 12v che circuito dovrei usare per ottenere gli altri livelli di tensione (3,3 e 5)? ho provato un partitore resistivo con due diodi, ma non ha funzionato, cosa dovrei fare?
sx3me Inserita: 26 aprile 2011 Segnala Inserita: 26 aprile 2011 possono avere perso elettrolita, o comunque avere la loro capacità alterata, quindi non riescono più a fare il loro lavoro.se ti servono 12-5-3,3V puoi considerare di riutilizzare un alimentatore pc, se te lo trovi in casa almeno per provare se il decoder funziona
MeM-93 Inserita: 26 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2011 già fatto, subito dopo aver provato il fallimentare partitore resistivo, ma, il 3,3v l'ho creato con 2 diodi in serie sull'uscita 5 volt, risultato: il 5 volt è diventato 4,8 ed il 3,3 è diventato 3,02... si accende ma non funziona, cioè sullo schermo della tv si vedono solo righe diagonali che scorrono verso destra...e qui mi sorge un dubbio, non è che il guasto dell'alimentatore ha danneggiato il decoder?
sx3me Inserita: 26 aprile 2011 Segnala Inserita: 26 aprile 2011 non saprei, ma sull'ATX li hai i 3,3V sono sui cavi arancioni.Sull'alimentatore originale le alimentazioni hanno massa in comune?
MeM-93 Inserita: 26 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2011 Quote sto usando un vecchio alimentatore dell'olivetti, i colori sono a muzzo, il +12v è blu invece che giallo... Quote ni, hanno due uscite separate ma sulla scheda elettronica sono collegate entrambe alla carcassa metallica pertanto..
sx3me Inserita: 27 aprile 2011 Segnala Inserita: 27 aprile 2011 non so non ho mai provato a collegare alimentatori esterni così... potrebbe essere l'antico olivetti a non farcela, magari le tensioni sono troppo basse; direi di provare a cambiare i condensatori sul decoder
MeM-93 Inserita: 27 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2011 vi allegherei uno schemino del circuito che ho realizzato per usare l'alimentatore 12v, però la funzione "allegati" non mi accetta il jpg.. Quote no, le ho misurate, sono giuste.. Quote come facio a verificare questa ipotesi?
Livio Migliaresi Inserita: 27 aprile 2011 Segnala Inserita: 27 aprile 2011 Quote MeM-93+27/04/2011, 19:11--> (MeM-93 @ 27/04/2011, 19:11) Puoi sempre inserirlo come immagine.
MeM-93 Inserita: 28 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2011 Quote per allegare in questo modo mi serve un link, l'immagine è una scansione...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora