fullenzo Inserito: 23 febbraio 2009 Segnala Inserito: 23 febbraio 2009 Buongiorno a tutti,avrei un problema, ho 3 cpu 315-2DP alle quali sulla porta profibus non è collegata nessuna periferia, ho la necessità di scambiare dei blocchi dati ( circa 240 byte ) tra queste CPU, le collegate in profibus tra di loro 1 come master e 2 come slave, ora non riesco a creare un collegamento per poter scambiare dei blocchi dati utilizzando gli FB Siemens. Come posso fare senza dover utilizzare una CP Siemens ?grazie per l'eventuale aiuto.
ken Inserita: 23 febbraio 2009 Segnala Inserita: 23 febbraio 2009 Se non erro crei un progetto con 3 cpu, ogni cpu avrà il suo indirizzo univoco. nella configurazione della cpu master metterai sulla linea dp le cpu slave (trovi la cpu nel catalogo). Fatto questo assegni un'area A ed E di scambio all'interno delle proprietà del nodo slave
fullenzo Inserita: 23 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2009 ok, grazie per la risposta ma....già configurate in questo modo ma la grandezza del blocco da trasferire è uguale a quella degli ingressi uscite configurati per il collegamento, quindi max 32 byte ( ho usato i blocchi SFC14 e SFC15 ), mentre io ho bisogno di 240 byte, a meno di suddividere il DB e mandarlo in piu sezioni. Se esistesse un metodo per mandare un area più grande sarebbe meglio.
ken Inserita: 23 febbraio 2009 Segnala Inserita: 23 febbraio 2009 Mi sembra che sia possibile ingrandire l'area di scambio mettendo più byte ma non ne sono sicurissimo. Alla fine funziona come il Dp/Dp coppler.
floppydisco Inserita: 23 febbraio 2009 Segnala Inserita: 23 febbraio 2009 Perchè vuoi farne una master e una slave? Secondo me ti complichi la vita, perchè la slave, se non vede la master va in STOP.Io le configurerei entrambe come master, poi scambi i dati con le SFB (o SFC ora non ricordo) xget e xput. XGET legge dati da un nodo, XPUT scrive dati su un nodo.
Gianmario Pedrani Inserita: 23 febbraio 2009 Segnala Inserita: 23 febbraio 2009 non è vero chelo slavecpu va in stop se non vede il maste, o meglio va in stop se non carchi i rispettivi ob di errore, che devono sempre essere caricati in una configurazione master e slave, altrimenti ogni volta che accendi le parti antranno in stop e devi fare sempre uno sto o run per rimetterle in run,
fullenzo Inserita: 24 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2009 grazie a tutti per l'aiuto.ho risolto il problema andando sul sito siemens, utilzzando le funzioni I_SEND e I_RECEIVE, avevo già provato ma le descrizioni dei parametri sono un pò complicate sui manuali Siemensquesto è il link :http://support.automation.siemens.com/WW/l...&viewreg=WW
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora