lissoni.davide Inserito: 14 maggio 2009 Segnala Inserito: 14 maggio 2009 Buongiorno a tutti,ho un pc notebook ultima generazione che purtroppo ha un'interfaccia PCMCIA Express. Ho cercato collegare una CP5512 tramite un adattatore pcmcia express -> pcmcia ma i risultati sono poco soddisfacenti visto che ogni tanto il pc non vede l'hardware siemens.Qualcuno ha dei suggerimenti oppure si è trovato in una situazione simile?Grazie,Davide
lissoni.davide Inserita: 14 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2009 Se accendo il PC con la scheda + adattatori già inseriti è tutto ok .. altrimenti non la riconosce..Ciao,Davide
fullenzo Inserita: 25 giugno 2009 Segnala Inserita: 25 giugno 2009 sono anche io nella stessa situazione Notebook nuovo senza PCMCIA, qualcuno sa che tipo/marca di adattatore acquistare???ciaofullenzo
pigroplc Inserita: 26 giugno 2009 Segnala Inserita: 26 giugno 2009 ci sono soluzioni MOLTO più brillanti di quelle proposte da mamma Siemens....guarda questa:http://it.hilscher.com/products_group_gateways_netlink.htmlpigroplc
Werner Inserita: 27 giugno 2009 Segnala Inserita: 27 giugno 2009 Ciao, la soluzione proposta da PigroPlc mi sembra che vada bene solo per MPI?
Gianmario Pedrani Inserita: 27 giugno 2009 Segnala Inserita: 27 giugno 2009 esiste la cp 5711 che è come la cp 5512 solo che si cllega via usb, non è come l'adattatore, perche questa è attiva non ha bisogno di prendere l'alimentazione dalla porta della cpu quindi puo essere collegata, anche sulle periferiche profibus, passive
apoluzzi Inserita: 7 giugno 2010 Segnala Inserita: 7 giugno 2010 Come mai si parla di alimentazione esterna?C'è un connettore per la 24 Vdc. In che caso la si deve usare?Mi sai dare info più dettagliate?GrazieAlberto
batta Inserita: 8 giugno 2010 Segnala Inserita: 8 giugno 2010 C'è un connettore per la 24 Vdc. In che caso la si deve usare?Nel NetLink, intendi?Serve quando ti colleghi su porte di periferiche passive, come dice Gianmario. Il questi casi, visto che il modulo non riceve alimentazione dalla porta sulla quale è collegato, si deve fornire alimentazione sterna.
mubeta Inserita: 8 giugno 2010 Segnala Inserita: 8 giugno 2010 (modificato) Nel caso del Netlink il problema dell'alimentazione lo si risolve molto velocemente poi, in base al modello. Io ad esempio ho modificato un connettore passante e, siccome il 24 V c.c. è praticamente presente ovunque, basta inserire tale connettore tra il nodo ed il netlink per alimentarlo. E' certamente sempre più agevole dei vari adattatori PCMCIA. Se poi abbini il tutto ad un antennino WiFi lavori anche molto meglio in mobilità attorno a macchine/impianti. Modificato: 8 giugno 2010 da mubeta
Werner Inserita: 10 giugno 2010 Segnala Inserita: 10 giugno 2010 NET Link sicuramente.Provato su:MPIProfibus (non mi ricordo se l'ho provata anche a 12M)Rete BTSS dei controlli numerici Sinumerik .La questione dell'alimentazione e' facilmente risolvibile in tutte le macchine che abbiano un alimentatore 24Vdc in armadio
Plcsiemens Inserita: 30 settembre 2010 Segnala Inserita: 30 settembre 2010 Sono interessato all'argomento.Per favore riuscite a darmi informazioni riguardo questo prodotto netlink poichè il link sopra riportato non esiste più.Grazie!
pigroplc Inserita: 30 settembre 2010 Segnala Inserita: 30 settembre 2010 dici questo?http://www.hilscher.it/products_list_group...upg=9&pg=22pigroplc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora