fabrizio1 Inserito: 26 dicembre 2004 Segnala Inserito: 26 dicembre 2004 Ciao a tutti,sono iscritto al forum solo da qualche giorno e vorrei chiedere aiuto a voi.ho un bel problema con un telefunken chassis 618,equivalente ICC5.il proprietario si è deciso di ripararlo dopo 1 anno,tanto che non si ricordava neanche che problema avesse(forse non accende,forse accende ma non si vede).dopo aver fatto i primi controlli e aver dato tensione,stentava a partire,quindi ho sostituito gli elettrolitici nel primario e ancora c'era qualcosa che non andava,finchè non ho trovato difettoso l'interrutore di rete.dopo averlo sostituito, ho tenuto il tvc in prova alcuni giorni senza riscontrare alcun problema.E qui iniziano i guai.Carico il tvc in macchina e percorro circa 20 km per consegnarlo.Dopo 1 minuto di funzionamento sparisce il video ma l'audio è regolare.spengo per qualche minuto e riaccendo,e niente, tutto nero con audio.controllo il televideo e il menù e questi ci sono ma con problemi sul est-ovest.a questo punto dopo alcune verifiche riporto il tvc indietro, e messo sul banco,accendo e ricompare l'immagine regolare per circa 2 ore,dopo di chè diventa lo schermo nero con un accenno di riga sul lato superiore e audio sempre regolare.quindi consultando il "manuale per la riparazione degli alimentatori" della coel leggo che un difetto simile è provocato dal scr 740 situato all'uscita del piedino 4 del TEA2029.Avendoli disponibili ho sostituito entrambi,compreso anche l'integrato TDa4950 del EST-OVEST.sembrava che la riparazione fosse riuscita,ma dopo circa mezz'ora si ripresenta lo schermo nero con la riga sul lato superiore.mentre verificavo le tensioni come riportato nello schema,il tvc si è spento.Ora provando a farlo partire si sente che pulsa 3 volte e si blocca . ho scollegato il finale di riga e senza carico l'alimentatore va, con 139 V anzichè 147V al collettore del finale di riga.lo stesso avviene collegando e scollegando la lampadina.pensavo che fosse dovuto al TEA 2029,l'ho sostituito ma non e cambiato niente. qualcuno può darmi un consiglio.Ciao FABRIZIO1
baldus Inserita: 28 dicembre 2004 Segnala Inserita: 28 dicembre 2004 Sullo schema ICC5 in mio possesso la tensione che alimenta lo stadio di riga è 127v, detto questo ti elenco le varie risoluzioni quando il tv pulsa: 1)sostituito DL188(ZPD36) 2)sostituito trasformatore di riga 3)sostituito TL31e RP43 4)sostituito integrato uscita audio 5)sostituito CL44
fabrizio1 Inserita: 6 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2005 Ciao a tutti,dopo alcuni mesi in cui lo avevo accantonato ho iniziato a ritentare di rimetterlo in vita.anche con le soluzioni suggerite da Baldus non è cambiato niente,infatti i componenti sono risultati buoni.non ho trovato la RP43 indicata da Baldus ,ma penso che volesse riferirsi alla RP42 da 1 ohm.ho verificato il primario,e risulta buono.ma risulta impossibile verificare il secondario.ho provato anche collegando la lampadina sulCP41,ma pulsa tre volte e si blocca.ora vorrei sapere se questo alimentatore ha bisogno del TEA2029 per potersi avviare considerato che collegando il carico all'uscita del secondario continua a pulsare oppure il problema sta in altra parte del circuito.CIAO FABRIZIO
Elvezio Franco Inserita: 7 aprile 2005 Segnala Inserita: 7 aprile 2005 Riprova la lampada al posto di TL31 (C-E).Il comando all'avvio arriva dal pin 7 del TEA 2029C (IL 14).
fabrizio1 Inserita: 7 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2005 ho ricollegato la lampada tra C-E di TL31 e si verificano sempre i tre lampeggi senza poter riuscire a rilevare nessun valore sul pin 7 di IL14,quindi ho misurato col tester i componenti intorno al pin 7: RL40,RL38,RL36,RL19,RL20,DL18,DL19,DL38,CL36,TL17 staccandoli dal telaio senza riscontrare nessun valore errato.dopo averli risaldati ho dato tensione senza la lampadina e per miracolo si è riacceso.ho riprovato con la lampada edi nuovo i tre lampeggi.quindi ho staccato la lampada e misurato le tensioni su pin 7 e 8.sul pin 7 ci sono 0,2V e un forte ronzio che sparisce levando il puntale del tester dal pin.sul pin 8 anzichè 12V ci sono 8V
fabrizio1 Inserita: 11 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2005 il pulsare potrebbe essere causato dall'intervento della protezione? se si posso disattivarla e dove devo intervenire per disattivarla.oppure il tutto è dovuto a qualche tensione che manca e quindi non appena applico il carico l'alimentatore si siede?Ciao FABRIZIO
fabrizio1 Inserita: 12 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2005 Ciao,oggi ho avuto modo di utilizzare un telaio icc5 prelevato da un Saba il quale presenta la metà superiore dell'immagine compressa.ho invertito i TEA 2029 e nulla è cambiato,cioè continua a pulsare.nel telaio buono ho misurato la tensione al pin 8 col carico della lampada applicato e anche qui ci sono 8V anzichè 12V.quindi penso che i 12V si hanno quando il telaio è a"regime".a questo punto chiedo se continua a pulsare col carico applicato e a vuoto và,potrebbe essere dovuto a qualche condensatore nel primario in perdita nonostante siano stati già sostituiti,oppure è meglio provare a sostituire i condensatori nel secondario.CIAO FABRIZIO
fabrizio1 Inserita: 14 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2005 risolto il problema grazie all'aiuto del telaio funzionante utilizzato per le varie misure. infatti dopo aver ricontrollato tutti i transistor non avendo riscontrato nessun componente difettoso, ho collegato la lampada tra C-E del TP24 riscontrando la luminosità della lampada molto tenue rispetto al telaio funzionante.scollegando la lampada ho misurato sul C del TP 24 un valore di 203V contro i 364V misurati nel telaio funzionante.a questo punto ho controllato bene intorno al condensatore di filtro CP03 trovando la pista sul positivo interrotta. ripristinata ho ricollegato la lampada su C-E del TL 31 e accende regolarmente.ora passo alla ricerca del guasto iniziale.vorrei sapere se devo aprire un’altra discussione oppure continuare con questa. CIAO FABRIZIO
Elvezio Franco Inserita: 15 aprile 2005 Segnala Inserita: 15 aprile 2005 Resta in questa discussione.Quindi a questo punto potresti dire che tensione hai misurato ai capi della lampada....che dovrebbero essere 145V.Le tensioni sul secondario dell'alimentatore ci sono?Meglio se ridai il difetto per come si presenta ora:accensione dall'interruttore generale e dallo ST-BY..........naturalmente cerca di essere breve.....
fabrizio1 Inserita: 6 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2005 Ciao,dopo aver misurato le tensioni sul secondario e sulla lampada:U1=7,3V; U2=144Vho ricollegato il tutto e dato tensione.il video si presentava regolare con audio,ma dopo un giorno di funzionamento il video è ritornato buio.il televideo è presente così come l'osd.ho collegato sull'uscita scart un altro tvc e su questo l'immagine è regolare.CIAO FABRIZIO
fabrizio1 Inserita: 7 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2005 regolando la G2 lo schermo schiarisce con la presenza delle righe.
fabrizio1 Inserita: 17 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2005 continua a rimanere buio.ho sostituito il DL21 esm740 con l'originale,verificato: DL22,RL21,RL22,CL22,RL58,CL54,LL55.misurato le tensioni ai pin del IG01 TDA4950pin1:2,3V da schema 6,3Vpin2:2,3V non riportato nello schemapin3:8,2V """ """ """ """pin4:massapin5:7,9V schema 10,8Vpin6:23,5V schema U5:22Vpin7:9V schema 2,9Vpin8:8,7V schema2,3Vquesta differenzadi valori è dovuta alla mancanza di video oppure è da ricercare il difetto intorno all'integrato già sostituito?CIAO FABRIZIO
baldus Inserita: 22 maggio 2005 Segnala Inserita: 22 maggio 2005 Contolla la tensione di circa 200v (non ho lo schema per essere più preciso) che alimenta lo stadio finale video
fabrizio1 Inserita: 25 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2005 ci siamo.ho provato a sostituire la scheda video-chroma CHV5405AM BS301,con una quasi identica prelevata da un telaio Saba e l'immagine è ritornata bella limpida. a questo punto dopo aver controllato resistenze,condensatori diodi e induttanze,rimanevano solo i 3 CI.sostituendo il CI IV01 TDA4556 il video è ritornato regolare anche con la scheda originale.sono 4 giorni che sta funzionando regolarmente.posso fidarmi a restituirlo o aspetto ancora qualche giorno?CIAO FABRIZIO
Elvezio Franco Inserita: 26 maggio 2005 Segnala Inserita: 26 maggio 2005 Penso che tu possa restituirlo......
fabrizio1 Inserita: 26 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2005 quindi inserire la riparazione nella sezione"GUASTI RISOLTI"
fabrizio1 Inserita: 26 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2005 forse abbiamo parlato troppo presto,infatti siè ripresentato lo stesso problema.che sia la scheda? ora ho rimesso quella campione e sta funzionando regolarmente da circa 4ore. e se fosse dovuto a qualche altra parte del telaio che manda in tilt la scheda? potrebbe essere dal PIP? aspettiamo qualche giorno ancora e vediamo cosa succede.CIAO FABRIZIO
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora