lamberto Inserito: 6 marzo 2006 Segnala Inserito: 6 marzo 2006 ciao a tuttiHo per le mani un nordmende al quale ho trovato il finale di riga bruciato.L'ho tolto e collegato ai 145volt una lampadina da 220V 60WIl televisore si accende, la lampdina pure e la tensione va a 134 V circa ma dopo circa 2 secondi si spegne.Se tolgo la lampadina il televisore rimane acceso e la tensione va oltre i 160V.Se qualcuno mi sa dare una dritta......graziePS sono senza schema
Randy76 Inserita: 6 marzo 2006 Segnala Inserita: 6 marzo 2006 Ciao Lamby Fossi in te non mi preoccuperei del fatto che la lampadina si spenga dopo poco: il telaio monta un TEA2029C? E' molto probabile che l'alimentatore vada in protezione con la prova della lampadina! Quindi il mio consiglio è di sostituire il finale di riga e di accendere Probabile che vada tutto ok!- Randy -
lamberto Inserita: 6 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2006 ciao Randy sempre presente!!!! Allora l'integrato dovrebbe essere un tea2264(non ricorsdo bene la sigla) comunque e' il solito integrato con la tensione sul pin3 che sale fino a2,5Volt quando c'e' sovraccarico e poi spegne l'alimentatore..Quindi, tu dici che la lampadina assorbe troppo........... sostituisco il finale e provo a vederegrazie intantoPS.. il monitor funziona ancora....
Randy76 Inserita: 6 marzo 2006 Segnala Inserita: 6 marzo 2006 No, non è una questione di assorbimento; per esperienza sui mivar la prova della lampadina fa questo effetto. La lampada si spegne dopo poco perchè non si ha un feedback di come stanno andando le cose sul circuito di riga e l'alimentatore va in protezione, presupponendo un'avaria di esso Fammi sapere se il guasto è risolto!
lamberto Inserita: 7 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2006 sostituio finale di riga..............saltato di nuovo (neanche il tempo di accenderlo)mo devo capire perche' salta....ciao
Randy76 Inserita: 7 marzo 2006 Segnala Inserita: 7 marzo 2006 Okay! Che finale monta? Sostituito con equivalente? Non ho lo schema neppure io, non è che sai che telaio sia?
lamberto Inserita: 7 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2006 buongiorno Randy il finale e' un 2SD1546(pagato la bellezza di 7 euri... )il telaio al momento non ce l'ho sottomano.Comunque il finale brucia all'istante, non sento nemmeno l'EAT partire
Randy76 Inserita: 7 marzo 2006 Segnala Inserita: 7 marzo 2006 Appena hai il telaio informami Nel frattempo ti direi di fare una controllata intorno al trasformatore EAT e giusto per scrupolo anche le saldature sul connettore dei gioghi.
lamberto Inserita: 8 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2006 il telaio dovrebbe essere un F23ci sono anche altre sigle, te le scrivoBK01BRIT2.644 J18Usu eservice non trovo nulla ciao
Elvezio Franco Inserita: 9 marzo 2006 Segnala Inserita: 9 marzo 2006 Non riesco a trovare lo schema...guarda se pero' trovi sul telaio una corrispondenza tipo TX--- SC---41--- visto che potrebbe corrispondere ad altri TV.Controlla il condensatore di collettore del finale di riga,quello da 2 KV.....Guardalo bene se ha una crepa o un puntino nero.
lamberto Inserita: 9 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2006 il condensatore che dici tu l'ho guardato e provato e sembra essere perfettamente funzionante.Il fatto e' che il finale salta immediatamente all'accensiione il che mi fa pensare ad un cortocircuito dovuto magari al trasformatore di alta tensione che non ho ancora avuto modo di testareche ne dite?anche il diodo di protezione sul collettore del finale e' sano
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora