ab.alex Inserito: 18 maggio 2007 Segnala Inserito: 18 maggio 2007 Buonasera a tutti, sono nuovo del forum.Premetto che sono un autodidatta, e da diverso tempo ho un problema con un tv Telefunken chassis 518 che non riesco a risolvere.All'inizio il tv presentava il problema che si spegneva e rimaneva in stand by, risolto, grazie hai consigli letti in altra discussione, sostituendo la resistenza da 1 ohm (RP42).Adesso mi brucia, uno dopo l'altro il finale di riga S2000 (TP24).In pratica, dopo l'ultimo tentativo prima di chiede il vostro aiuto, il tv in questione è rimasto acceso circa 30 minuti, per poi bruciare il TP24.Nell'ultima riparazione ho sostituito:TP24 - S2000TP16 - BC368TB45 - BC369, anche se lo schema portava un bc639.In precedenza avevo sostituito qualche diodo e condensatore, ma senza nessun risultato.Vi prego di volermi aiutare a risolvere questo rebus (almeno per me).Grazie mille.
Elvezio Franco Inserita: 19 maggio 2007 Segnala Inserita: 19 maggio 2007 Non ho lo schema.Sostituisci comunque il condensatore di collettore del finale di rigas e il condensatore elettrolitico dell'alinea di alimentazione del driver orizzontale oltre all'elettrollitico di accoppiamento del driver....se c'e'.
ab.alex Inserita: 19 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2007 Grazie per la celere risposta, ma come già detto sono un autodidatta e non conosco i termini dei componenti in base alla funzione che svolgono.Faccio un elenco del componenti sostituiti:CP04 100uF - CP23 2,2nF - CP46 2200uF - CL01 470uF -CL09 100uF - CL26 2,2 uF - CL33 10uF - CL43 2,2uF - CL51 1000uF - CL52 1000uFRP34 220k - RP35 220k - RP42 1ohmDP17/18/19 1N4001 - DP24 1N4148 - DP25 zener 4,3V TP16 BC368 - TP45 BC639TP24 S2000 - TL31 S2000Non so se tra quelli suggeriti sono compresi quelli che ho già sostituito, comunque se necessita li ricambio di nuovo.
ab.alex Inserita: 19 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2007 Spero di far cosa gradita linkando lo schema dello chassis in questioneTelefunken SP210 - telaio 518 (1,45Mb)oppurePag 1 (592Kb) - Pag 2 (640Kb) - Pag 3 (591Kb)
AndreA. Inserita: 19 maggio 2007 Segnala Inserita: 19 maggio 2007 Questo TV e pieno di ponticelli (ricordo bene?) sono da rifare tutti ,perlomeno quelli che sono tra il trasformatore di riga e il trimer di regolazione alimentazione , quindi sostituisci il quarzo.Una Rinfrescata generale sotto il circuito di alimentazione e su tutti i resistori in SMD , sostituisci il condensatore da 220Mf vicino al TEA2029.Ciao
ab.alex Inserita: 19 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2007 Si è vero, è pieno di ponticelli. Quindi sostituisco nuovamente il TP24 (S2000) e rifaccio i ponticelli, poi scusa ma per quanto riguarda il condensatore da 220uF vicino al TEA2029, non lo vedo, nei paragi ho visto solo condensatori da 22uF e da 2,2uF (tra quelli elettrolitici !!!).Un'altra cosa, mi potresti indicare più precisamente il riferimento sullo schema del quarzo? Vi farò sapere nel primo pomeriggio.Grazie.
Fulvio Persano Inserita: 19 maggio 2007 Segnala Inserita: 19 maggio 2007 Ciao.Attento ! Dici di aver sostituito il TB 45 = BC 639 con un BC 369.Il BC 369 è un PNP. Mentre il BC 639 è un NPN.
ab.alex Inserita: 19 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2007 Si ho sostituito il TB 45 = BC 639 con un BC 369;ma la cosa strana è che il TV ha funzionato come faceva prima, cioè rimaneva acceso per 30 minuti per poi bruciare il TP24 (S2000A)
Fulvio Persano Inserita: 19 maggio 2007 Segnala Inserita: 19 maggio 2007 Mi sembra strano se non improbabile.Dovè montato questo TR ?
ab.alex Inserita: 19 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2007 (modificato) a pagina 1 subito dopo il ponte diodi formato da 4 diodi 1N4002, anche se dallo schema il BC639 sembra essere PNP, ma forse mi sbaglio.Scusa, riguardando il transistor che ho tolto, è un BC640 e non 639 come riporta lo schema. Modificato: 19 maggio 2007 da ab.alex
Fulvio Persano Inserita: 19 maggio 2007 Segnala Inserita: 19 maggio 2007 Ho visto ora che avevi postato lo schema.E' impossibile che il tuo tvc,possa aver funzionato anche solo per un secondo.Rimetti un BC 639,poi vedi cosa succede.Ti avverto,per esperienza personale,questi alimentatori sono un pò ostici,a volte si arriva a dover sostituire tutti i componenti,almeno i semiconduttori e gli elettrolitici,per poter ottenere un risultato.P.S.Il quarzo è sui pin 18 e 19;il condensatore che cita il buon Andrea ( da 220 MF)può essere da 470 MF ed essere il CL 01 sul pin 8.Sostituisci anche CL 26,sulla base del pilota del finale di riga e il pilota stesso( TL 29 ).
Fulvio Persano Inserita: 19 maggio 2007 Segnala Inserita: 19 maggio 2007 Allora è il TP 48 e non il TP 45.Adesso si spiega perchè ha funzionato.
ab.alex Inserita: 19 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2007 Ancora grazie per il tempo che mi dedicate.Purtroppo devo dirvi che i condensatori CL01 da 470uF e CL26 da 2,2uF li avevo già sostituiti (senza avere risultati), mi manca da cambiare il TL29 (BC639) che non ho tra i ricambi, ma se mi date l'ok, lo sostituisco con un BC547.Per quanto riguarda il TP45 credo ci sia un errore sullo schema, perchè riporta un BC639 in configurazione PNP (almeno credo, vedendo la base a massa), e comunque il pezzo che ho tolto è un BC640
ab.alex Inserita: 19 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2007 ho fatto un po di confusione, vi leggo cosa c'è montato sullo chassisTP45 BC639TP48 BC369TP16 BC368erroneamente (per fortuna) ho sostituito il TP48 al posto del TP45 ecco perchè si spiega il funzionamento. Non c'è nessun errore sullo schema.
Fulvio Persano Inserita: 19 maggio 2007 Segnala Inserita: 19 maggio 2007 Allora,il Bc 639 è decisamente più "robusto" del Bc 547,pur trattandosi entrambi di transistor NPN,quindi devi mettere il BC 639.A questo proposito,la distinzione grafica tra PNP e NPN è la seguente :Nel disegno che raffigura un transistor,avrai notato che vi è una freccetta,ebbene per il NPN la freccetta è rivolta verso l'emittore(all'esterno) ,mentre per il PNP è verso la base(all'interno).
ab.alex Inserita: 19 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2007 Grazie per la delucidazione.Ho sostituito (di nuovo) l'S2000, cambiato il DL46 (BY228), e ripassato qualche saldatura qua e la dei ponticelli, trasformatore ecc...Posso provare ad accendere la TV per vedere se mantiene più di 30 minuti, o mi consigliate di cambiare prima tutti i componenti che mi avete suggerito (CL48, Quarzo QL07 e TL29 BC639) ?Per i condensatori che avevo sostituito prima (CL01 - CL26), devo ricambiarli o basta una volta.Ancora un'altra cosa, quando si brucia il TP24 (S2000), è consigliabile cambiare ogni volta anche il famoso TP45 e il TP16
Fulvio Persano Inserita: 19 maggio 2007 Segnala Inserita: 19 maggio 2007 (modificato) Allora,se il Tvc resta acceso circa 30 minuti e poi va in corto il finale di riga,molto probabilmente quest'ultimo è pilotato male.Quindi prima di riaccendere,sostituisci il transistor pilota TL 29 ( BC 639) e soprattutto CL 26 da 2,2 MF sulla sua base.Mi raccomando,entro stasera,vogliamo sentire l'urlo di vittoria !Ciao Peppe. Modificato: 19 maggio 2007 da fulviopersano
peppe79 Inserita: 19 maggio 2007 Segnala Inserita: 19 maggio 2007 (modificato) Ciao,prima di accendere ti consiglio di cambiare almeno il già citato cl48 la cui importanza è essenziale. Esso infatti attenua la "fatica" del finale di riga durante i picchi di 1200V.P.s:Fulvio, non volevo sovrappormi al tuo consiglio!! Ho inserito il mio messaggio e nel frattempo avevi inserito il tuo...scusami CiaoPeppe Modificato: 19 maggio 2007 da peppe79
ab.alex Inserita: 19 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2007 Mi dispiace deluderVi ma almeno per questa sera non potrete sentire l'urlo di vittoria perchè non sono in possesso del BC639 e del condensatore da 7,8 nF, e purtroppo non posso neanche recuperarlo, perchè nel mio paese non ci sono rivenditori di materiale elettronico. Gli unici NPN che ho sono il BC547, BC549 e BDX33C che a quanto ho capito non vanno bene.Lunedì mi tocca fare un giro dei tecnici oppure fare un salto a Cosenza a prendere il materiale.P.S.: Se vi viene in mente qualche altro componente fatemi sapere, se devo fare il viaggio, almeno faccio un pò di spesa.Grazie ancora per i Vostri preziosi consigli.
ab.alex Inserita: 22 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2007 Buon pomeriggio, finalmente ho sostituito i pezzi da Voi indicati; faccio un riepilogo:TP24 S2000TP16 BC368TP45 BC639TP48 BC638 con BC640Quarzo QL07 503khzTL29 BC639CL26 2,2 uFDL46 BY228CL48 7.8nF/1600V con 8.2nF/2000VSpero che la sostituzione del condensatore da 7,8nF con uno da 8,2nF sia lecita, perchè altrimenti non so proprio come fare diversamente (in negozio non ne avevano della stassa capacità).Poi ho rifatto qualche saldatura nei paragi dell'EAT e una bella pulita con trielina.Adesso accendo la TV e vi faccio sapere il responso.Grazie a tutti.
ab.alex Inserita: 22 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2007 Signori, sono rovinato Ammesso che la sostituzione del condensatore è lecita (CL48 7.8nF/1600V con 8.2nF/2000V), erroneamente ho invertito il senso di montaggio del TL29 BC639, e il TV non partiva, rimaneva in stand-by, ma non partiva. Ricontrollo tutti i componenti montati, mi accorgo dell'errore, e sostituisco il componente con uno nuovo.Riprovo, il TV parte, ma si vede solo una striscia centrale verticale al centro dello schermo (no audio).Cosa può essere??? possibile che ho bruciato qualcosa invertendo il transistor??? Può essere il condensatore CL48???Aspetto con ansia vostre indicazioni
ab.alex Inserita: 22 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2007 Sono di nuovo io. Il TV è partito. Era un filo staccato sull'avvogimento del tubo catodico. Ora funziona regolarmente anche se ho trovato tutti i programmi smemorizzati, li ho riprogrammati, e adesso è in funzione da 10 minuti Spero di non essere petulante nelle domande, e soprattutto di poter inserire il post tra le riparazioni risolte.Grazie a tutti voi.P.S.: Se tutto va bene mi faccio sentire domani per l'esito della riparazione.
Fulvio Persano Inserita: 22 maggio 2007 Segnala Inserita: 22 maggio 2007 Ciao ab.alex.Hai visto che alla fine c'è l'hai fatta ?Vorremmo sentire il famoso urlo,però !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora