ab.alex Inserita: 23 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2007 Purtroppo niente urla di gioia, ma solo di disperazione......Ieri sera il tv è stato acceso per oltre un'ora. Tutto OkStamattina (ore 8.30) riaccendo, ma non vuole saperne a partire (solo led stand-by), smonto i connettori, rimonto senza sostituire nessun componente, riparte, lascio acceso per 30 minuti. OKDopo due ore (ore 11.00) rivado per accendere, non parte (solo led stand-by). Sostituisco TL16 BC548B con BC548C, condensatore CL36 22uF, controllo la resistenza da 1 ohm RP42. Parte tutto ok, lascio acceso il tv per 30 minuti poi spengo.Adesso (ore 15.00) premo l'interruttore on/off si accende il led, ma il tv non parte da solo; premo un programma dal telecomando, dopo due secondi sento che sta per partire, e dopo altri due secondi salta il fusibile principale Sono di nuovo punto e a capo..........Cosa può essere ancora che fa saltare il fusibile e brucia il TP24 (S2000A) ???
peppe79 Inserita: 23 maggio 2007 Segnala Inserita: 23 maggio 2007 (modificato) Ciao,credo che ci sia stato un malinteso. Non mi ero accorto che il TP24, che tu hai chiamato finale orizzontale, è invece il finale dell'alimentatore! E' questo che va in corto giusto?? e NON il finale di riga! Modificato: 23 maggio 2007 da peppe79
ab.alex Inserita: 24 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2007 Mi scuso per il malinteso, ma è proprio il finale dell'alimentatore che salta in continuazione.questa sera, ho ripassato molte saldature sullo stadio di alimentazione, sull'EAT e nei dintorni; ho sostituito il TP24 (S2000) con un BU508, ma appena ho dato alimentazione è saltato di nuovo il fusibile.Che mi rimane da provare ???
peppe79 Inserita: 24 maggio 2007 Segnala Inserita: 24 maggio 2007 (modificato) Non ti preoccupare. Se è saltato solo ed esclusivamente il fusibile puoi provare a staccare il ptc della smagnetizzazione e riaccendere. Ma se è saltato anche il TP24 non credo che il problema sia questo.Ciao.Un saluto a Fulvio.Peppe Modificato: 24 maggio 2007 da peppe79
ab.alex Inserita: 24 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2007 Il problema è sempre lo stesso di prima. Brucia TP24 e salta il fusibile.
Fulvio Persano Inserita: 24 maggio 2007 Segnala Inserita: 24 maggio 2007 Ciao.Quegli alimentatori,sono un pò ostici.A questo punto,io sostituirei "tutti" i transistor,i diodi,i diodi zener e controllerei bene,le resistenze,in particolare la RP 02 da 10 MOhm. Bisognerebbe poterlo alimentare con un variac,ma credo che tu non l'abbia.Facci sapere.Contraccambio il saluto a Peppe(mi raccomando,studia!).
ab.alex Inserita: 24 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2007 Scusate l'igoranza, ma dato che sento tanto parlare di lampadine, fusibili o che so io, mi chiedo e Vi chiedo:non è che si può collegare una lampadina, tra il finale di alimentazione ed il telaio ?(dico una cosa assurda, ma è la disperazione che mi fa parlare) in modo che se tutto funziona la lampadina rimane spenta, quando si manifesta il problema si accende la lampadina, ma soprattutto si salva il finale !!!Sarebbe Bellissimo !!!Nessuno di voi ha mai provato qualcosa del genere (lampadine, fusibili, diodi in serie, parallelo, .......)Poi, il motivo per cui si brucia:1. tensione errata sulla base ?2. corto tra base/emettitore, base/collettore, collettore/emettitore )3. non so propro ???P.S.: non è un sondaggio, sono le mie perplessità (a cui vi rendo partecipi)Un'ultima cosa, la pag1 degli schemi che ho allegato riporta dei componenti cerchiati;i condensatori elettrolitici li ho cambiati quasi tutti, per quanto riguarda i diodi, ho sostituito quelli cerchiati + qualche zener.I condensatori poliestere non li ho proprio toccati, e i diodi tipo BY399 o il BA157 non sono riuscito a trovarli in commercio.Scusale le parole.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora