paologta Inserito: 5 aprile 2009 Segnala Inserito: 5 aprile 2009 Cari amici del forum buonasera, ho un problema con un Thomson 25dg22c.Allora, il tvc all' inizio aveva un diffetto (secondo me) dipendente dal trafo. Infatti, una volta acceso,dopo circa 5 minuti il tvc si spegneva a intermittenza. L'intermittenza era data da una scintilletta uscente dal trafo, dalla zona rettanglare bassa, cioè quella adiacente alla scheda. (non saprei come spiegarlo scusate).Ho cambiato il trafo, inizialmente sembrava tutto apposto. Dopo un paio d' ore di accensione (circa 5-6) ho spento il tvc. l' indomani l' ho acceso, e ho notato che dalla pippetta si sentivano piccoli scintillii e un fruscio. ho provato a spostare la pippetta, a pulire la superfice....niente da fare si sente lo stesso.inoltre dipende da come la posiziono (cavo rosso verso la destra, verso la sinistra, al centro) i suoni si sentono di più.oggi frizionando molto piano ho pulito il forellino del tubo catodico con un panno asciutto e un cacciavite .ho riposizionato la pippetta, accendo.....peggio che mai!!! dalla pippetta escono troppi archi elettrici, ho riprovato a posizionarla ma niente, avvolte neanche si accende il tvc, l' alta tensione singhiozza. ma quando si accende fulmini e saette!!! aiuto!!!cos'è successo!!???
maxtv Inserita: 5 aprile 2009 Segnala Inserita: 5 aprile 2009 Da qui è difficile rispondere ad una cosa simile , mi riferisco al fatto che se il trafo è nuovo si presume che sia nuova anche la ventosa e l'attacco al foro del cinescopio ...sei sicuro di innestare bene i gancetti..? sei sicuro che non ci sia grasso o sporco nella zona ,pulisci bene con alcool e asciuga un po' con il phon ...
davide1154 Inserita: 5 aprile 2009 Segnala Inserita: 5 aprile 2009 ciao io ti do un consiglio cambia il condensatore sul collettore del finale orizzontale perchè potrebbe essere in perdita e creare dei sbalzi di tensione sul primario del trasformatore di riga controlla anche quelli che sono collegati sulla bobbina del giogo anche la loro non corretta funzionalità crea tale difetto buon lavoro.
paologta Inserita: 6 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2009 buonasera, grazie mille per i vostri preziosi consigli.si i gancetti si incastrano in uno spazietto che che c'è tra il foro è il tubo stesso.proverò subito a cambiare i condensatori che mi hai detto...
paologta Inserita: 7 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2009 buonasera a tutti, ho cambiato parecchi condensatori nella zona trafo di riga, finale orizzontale....si mkp che elettrolitici ma niente da fae.con il finale orizzontale collegato, l' alta tensione singhiozza....con la prova della lampada collegata tra il collettore e massa, la lampada ha una luce molto bassa....
maxtv Inserita: 7 aprile 2009 Segnala Inserita: 7 aprile 2009 Allora controlla sempre a lampada inserita (e accesa) che tensione misuri ai capi , confrontala con lo schema..intanto avremo un valore ...da quello che dici potrebbe essere bassa o poco filtrata ..
paologta Inserita: 7 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2009 non riesco a trovare lo schema, sono tutti a pagamento sul web!!che scarogna!!
paologta Inserita: 8 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2009 è un icc17. ora mi metto e verifico un pò...
Fulvio Persano Inserita: 8 aprile 2009 Segnala Inserita: 8 aprile 2009 Ciao.Lo schema di quel telaio è presente nella sezione apposita del Forum (gratis ).
paologta Inserita: 8 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2009 si trovato....grazie mille!!allora lo schema dice 1100 volt pp....non ho un oscilloscopio così potente.....il tester mi ha segnalato 50 v.......
paologta Inserita: 9 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2009 che enigma!potrebbe essere che è meglio buttarlo questo tvc??
paologta Inserita: 10 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2009 ho provato a cambiare il finale orizzontale ( è identico a quello di riga) ma non è cambiato nulla, quello che non riesco a capire è perchè prima funzionava tranquillamente?
paologta Inserita: 10 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2009 scusate volevo dire finale di alimentazione
paologta Inserita: 10 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2009 niente, non riesco. è inutile. non riesco a capire cosa possa esser successo. che bisogna cambiare il grosso condensatore di filtro?
paologta Inserita: 14 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2009 niente da fare, non ne cavo un ragno dal buco!!
maxtv Inserita: 14 aprile 2009 Segnala Inserita: 14 aprile 2009 Devi essere sicuro che l'alimentazione funzioni a dovere..sullo schema cosa è riportato ...? intendo la +B , di quanto è (130 /150 volts ) ? Le saldature sul telaio andrebbero rifatte nel dubbio ...ricontrolla i finali , il grosso elettrolitico potresti anche sostituirlo...
paologta Inserita: 14 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2009 ho cambiato anche il condensatore grosso.....niente da fare!!!! cosa faccio ?
paologta Inserita: 14 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2009 siccome non sono un super praticone dei tv. la +B da dove la misuri?
paologta Inserita: 15 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2009 dove dovrei misurare la +b?
Fulvio Persano Inserita: 16 aprile 2009 Segnala Inserita: 16 aprile 2009 Ciao.Lo schema, lo hai scaricato ? Verifica innanzitutto che cinescopio è montato sul tuo Tvc. Quindi, secondo la tabella riportata sullo schema ed in base al cinescopio, misura la + B sul catodo di DP 80.
paologta Inserita: 13 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2009 Ciao, schema scaricato. ho scoperto guardando bene che c'èera una saldatura dissaldata con piazzola e tutto. l' ho riparata facendo ponte con un pezzetto di cavo, e il gioco è fatto!!per una fesseria mi sono scervellato giorni e giorni!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora