sergio costa Inserito: 26 settembre 2009 Segnala Inserito: 26 settembre 2009 salve a tutti, ho un problema su un tv crt thomson 32wf200g con telaio icc17.il problema è che rimane in stan-by con led fisso.da prove effettuate, ho trovato il transistor di riga buh516 in corto e l'ho sostituito con quello che dovrebbe essere l'equivalente, ovvero buh 517.il tv ancora non si accende, ma il led rosso dello stand-by lampeggia come codice 23. ho trovato qualcosa in rete che mi dice problema di clock basso, ma non riesco a proseguire. le saldature sul circuito sembrano ok così pure i condensatori. mi date una mano? da premettere che prima di sostituire il trans, all'accensione si sentiva un "friccicolio" sull'alta tensione adesso non piu'.sono nelle vostre mani un saluto. grazie
sergio costa Inserita: 26 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2009 scusate,ho nuovo aggiornamento ( sto eseguendo delle prove) e mi sembra doveroso informarvi .ho rimessoi il buh516 e mi da codice 27. e si sente l'eat friggere.
Fulvio Persano Inserita: 26 settembre 2009 Segnala Inserita: 26 settembre 2009 Ciao.Quasi sicuramente, il codice 27 segnala il trafo Eat guasto.Attenzione, però, ad acquistarlo! Infatti per quel telaio, ne esistono diverse versioni ed è raccomandabile sostituirlo con l'originale, che dovrebbe essere un Orega.
sergio costa Inserita: 27 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2009 l'avevo pensato anch'io ed il parere di qualcuno piu esperto di me,mi conforta. mi adopererò a sostituirlo.ti ringrazio
sergio costa Inserita: 29 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2009 alla thomson mi hanno chiesto 55 euro ed 1 settimana di attesa. vi risulta la cifra? anche perchè non vorrei che uscisse fuori qualche altro problema a far lievitare il totale ciao a tutti.
sergio costa Inserita: 11 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2009 hosostituito il trafo eat ma sun succede nulla. segnala codice 23 ora verifico a presto
sergio costa Inserita: 11 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2009 confermo codice errore 23. ho trovato una tabella che indica clock basso verificare con oscilloscopio. non ho la piu' pallida idea su cosa fare. premetto che non possiedo un oscilloscopio.mi date una mano? grazie a tuti voi
sergio costa Inserita: 11 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2009 scusate, ho dimenticato di dire che il trafo è lo stesso,orega comprato alla thomson.
satman54 Inserita: 11 ottobre 2009 Segnala Inserita: 11 ottobre 2009 sergio costa+29/09/2009, 23:40--> (sergio costa @ 29/09/2009, 23:40)come spesso succede chi poco vuol spendere assai spenderà ,vedrai che alla fine avrai speso più di 55 euro e aspettato più di una settimana su quel telaio quasi mai è solo il trafo a difettare,ma transistor,IC ecc,per cui ...
sergio costa Inserita: 12 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2009 grazie della risposta. forse tu lo avresti buttato già via,ma io non posso permettermi il lusso di farlo, almeno senza averci provato. in attesa di informazioni piu' costruttive,un grazie a tutti
satman54 Inserita: 12 ottobre 2009 Segnala Inserita: 12 ottobre 2009 sergio costa+12/10/2009, 18:15--> (sergio costa @ 12/10/2009, 18:15)no,non hao capito ilsenso della mia risposta : io l'avrei riparato , o fatto riparare se non fossi stato capace ,al centro che mi ha fatto il preventivo che ritengo equo.
maxtv Inserita: 12 ottobre 2009 Segnala Inserita: 12 ottobre 2009 ..non ho esperienza su questi icc17.....(quella che ci vorrebbe , perchè sicuramente sono telai impegnativi , ..almeno per me ) comunque penso di non prendere per oro colato il codice errore, ma almeno assicurarsi che nella deflessione orizzontale e alimentazione, sia tutto a posto dal punto di vista dei soliti componenti ... condensatori , resistori ecc. , ma anche transistor !...la fase successiva comprende il friggimento del cervello davanti allo schema e relative misurazioni... Un saluto ,conscio del fatto che non ti ho detto nulla di concreto .... ..purtroppo
sergio costa Inserita: 12 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2009 il prezzo ed il tempo di attesa erano riferiti al solo pezzo di ricambio acquistato al centro assistenza non alla riparazione . se fosse stato così avrei accettato eccome.
sergio costa Inserita: 12 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2009 infatti max, sono fermo a questa fase di frittura.
satman54 Inserita: 12 ottobre 2009 Segnala Inserita: 12 ottobre 2009 sergio costa+12/10/2009, 19:33--> (sergio costa @ 12/10/2009, 19:33)scusa non avevo capito,beh anche la thomson non scherza in fatto di piragna
sergio costa Inserita: 21 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2009 scusate se non ho piu'postato, ma non avendo piu' ricevuto consigli su cosa fare, ho rinunciato e dato via il tv. un grazie comunque a tutti.
Fulvio Persano Inserita: 21 novembre 2009 Segnala Inserita: 21 novembre 2009 sergio costa+12/10/2009, 18:33--> (sergio costa @ 12/10/2009, 18:33) Ciao.Non ho capito una cosa: come fa un Cat a comunicarti la spesa del solo componente e non quella complessiva della riparazione ? Qualcosa mi sfugge...
satman54 Inserita: 21 novembre 2009 Segnala Inserita: 21 novembre 2009 Fulvio Persano+21/11/2009, 18:57--> (Fulvio Persano @ 21/11/2009, 18:57) probabilmente al Cat era stato chiesto il solo componente per ripararselo da solo e non il preventivo della riparazione.Un altro caso di discarica precoce
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora