Vai al contenuto
PLC Forum


Nordmende N2121cb - screen sparato ritracce visibili


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti.

Allora questo t.v. all accensione appare come in fotografia.

Screen sparato se provo a diminuirlo non diminuisce anche se si vede la differenza della regolazione.

Ritraccie evidentissime.

audio presente.user posted image

Modificato: da pcris71

Inserita: (modificato)

opss un po grande

la foto è stata un po ritoccata per via della frequenza che sulla foto avrebbe fatto vedere tutte bande nere.

Modificato: da pcris71
carlovittorio
Inserita:

Se ho visto bene sembra schermo a massima luninosità con ritracce :controlla i200Volt che alimenta il finale video sul cs del cinescopio (o i finale video)

Inserita:

allora ho trovato r 710 interrotta ma non so il valore poichè annerita

sta sullo zoccolo CRT

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Probabilmente è una resistenza-fusibile del valore di pochissimi Ohms.

Se è interrotta, la causa può imputarsi quasi certamente alla dipartita dell'I.C. finale video.

Inserita:

allora faccio una prova ci metto una resistenza da 1 hom se salta allora cambio anche il finale.

grazie fulvio.

Inserita:

ho messo una resistenza da 3.3 hom ma ora il tv non parte e fa il classico rumore tic tic tic tic tic

ora vedo se ho il finale video

  • 3 weeks later...
Inserita:

arrivato il finale stamani rimontato messa resistenza da 3,3 hom il t.v. parte ma vi faccio vedere cosa fa adesso.

cuscino, ampiezza verticale. il disturbo ai lati sparisce con l attacco dell antenna.

user posted image

Inserita:

come faccio ad entrare in service mode? magari si è resettato.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Controlla bene il finale Est-Ovest (IRF830) ed il condensatore di collettore da 7,2 nF, che non sia in perdita.

Inserita:

allora monta un IRF630 non 830 e comunque dove posso vedere se ci sta un equivalente? che qua dove sono io non si trova nulla e ordinare solo quello mi costerebbe una follia.

magari trovo qualcosa nel mio magazzinetto!!!

ho parecchi irf in giro anche nuovi ma non riesco a trovare un sito per le equivalenze.

Inserita: (modificato)

puoi montare un IRF 740,differisce per la tensione di lavoro più alta.Per vedere le caratteristiche di ciascuno e quindi valutare se sono compatibili ,scàricati i datasheets di ogni esemplare (questi li trovi facilmente) e confrontali.

Modificato: da satman54
Inserita:

grazie per la risposta ora vedo se lo ho. si per i dastasheet no problem e che mi è scaduto l abbo a datenbank e lo devo rinnovare. vi faccio sapere se andato ok.

Inserita:
pcris71+1/11/2009, 15:57--> (pcris71 @ 1/11/2009, 15:57)

ce ne sono decine di siti gratuiti rolleyes.gif

Inserita:

allora ci ho montato un IRF841 il problema del cuscino è sparito ma comunque resta il fatto che sia l ampiezza verticale che l ampiezza orizontale sono sfasate.

ci sono regolazioni? per entrare in service mode come faccio?

Inserita: (modificato)

se riesci a identificare il telaio ( io non lo conosco come modello), vai nella sezione download.

Lì troverai molte procedure per entrare in Service Mode.

Sono in spagnolo,ma si capisce bene lo stesso.

Se trovi difficoltà utilizza questo traduttore on-line clicca qui

Modificato: da satman54
Inserita:

allora quello che ta scritto sulla mobo è:

MODEL N2121CB nordmende line-1

part no 1200021152 Vl 01

CPT-VC DT-19/07/08

SR-No 416 rohs FS tuner

e poi:

1100018171

REV.2

LCD LOOK

questo è quanto wallbash.gif

Inserita: (modificato)

spero che qualcuno lo conosca e ti sappia dare indicazioni.

Nel frattempo prova quelle del gruppo Thomson che trovi nel file di procedure che ti ho indicato ,danni non ne puoi fare,al massimo non ci entri.. wink.gif

Modificato: da satman54
Fulvio Persano
Inserita:
pcris71+1/11/2009, 16:46--> (pcris71 @ 1/11/2009, 16:46)

Ciao.

Non conosco il telaio, ma controlla che l'alimentazione principale (+ cool.gif sia nella norma, altrimenti abbassala un po' dal trimmer che la regola, sempre che sia presente.

Inserita: (modificato)

nessun trimmer e per misurare le tensioni ho bruciato il finale di riga non so come mai.

fatto sta che si è bruciato un J6810 ma credo che sia rimarchiato almeno spero.

ora ci provo un s2000 vedimo che succede.

ecco ho trovato cosa è: un FJAF6810 della fairchild semiconductor.

infatti pare che S2000AF sia uguale

Modificato: da pcris71
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

La tensione + B, quanto misura ?

La misura falla direttamente all'uscita del trafo Switch (sul catodo del diodo).

Inserita:

10 11 17 73 queste sono le misure sui diodi in uscita dallo switching con negativo preso al condensatore del primario

Inserita:
pcris71+1/11/2009, 19:29--> (pcris71 @ 1/11/2009, 19:29)

e perchè lì e non sulla massa del secondario che è quella corretta? huh.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...