Vai al contenuto
PLC Forum


Thomson 28vk45eg Tel. Icc20 - non si accende-accensione in ritardo


Messaggi consigliati

Inserito:

..un buongiorno ed un bentrovato a tutto il forum;

dalla settimana passata ho un po di grane con questo tv ( di mio suocero ) .

Questi i difetti riscontrati:

- A FREDDO: attacco la spina, accendo l interruttore, il TV rimane spento; non si accende nemmeno il led di stand-by;

- dopo svariate prove di accensione/spegnimento dell interruttore, QUALCHE VOLTA IL TV PARTE ( il rele che scatta) e si accende il led di stand-by;ecco, a questo punto si avverano due casi:

- accendo il TV da telecomando o da tastierino, ma il led lampeggia dando il codice 26 e non parte il TV;

OPPURE, qualche volta ( la minor parte di volte pero ) :

- accendo il TV da telecomando o da tastierino , ed il TV PARTE!

Naturalmente ho letto le varie disc. di persone che avevano (nonostante il TV diverso ) lo stesso telaio, e che presentavano casistiche simili.Ho letto che l'accensione ritardata è dovuta un difetto del tubo; comunque , spizzicando di qua e di la, dai vari tread, di seguito le operazioni che ho fatto finora:

1)sostituito CP220 da 220uF 16V

2)apportata la famosa modifica '...sostiuisci bobina LL200 con R=1.5 ohm 2W, cambia RB021-041-061 con 470 ohm ..ecc.' solo che qui mi sono perso:nel senso, ho capito come si entra nel service -mode , ma qualche anima gentile che mi spieghi passo passo COSA FARE QUI DENTRO, per 'tarare questa benedetta G2'.

....credo che a questo punto, con la procedura 'TARATURA G2' io rimetta a posto il difetto della ritardata accensione ( immagino )...ma...mi sembra di capire che stiamo da capo a dodici per quanto concerne il primo difetto , quello riferito al fatto che a freddo ( e non solo ) il TV NON SI ACCENDE PROPRIO, non parte il led di stand by.

...spero di essere stato sufficientemente chiaro e scusate della prolungaggine...potete aiutarmi per cortesia?

un grazie grande cosi in anticipo...

saluti e a tutti e buon lavoro

Rosario


Inserita:

..ari-buongiorno a tutti il forum,

niente...macchè: sostituiti quasi tutti i C elettrolitici sul secondario dello switching,(220uF, 330uF e 220uF 200V )...ma nisba...niente da fare:non parte proprio...tutto spento...

neanche 1 anima pia che mi possa illuminare su come procedere alla taratura G2, una vola entrato in service mode?(sempre nel caso riuscissi a farlo partire)

saluti e buon lavoro

Rosario

Inserita:

..eccomi di nuovo,

hao cambiato anche una serie di condensatori sulla deflessioni orizzontale..ora succede questo:

- a TV freddo, attacco la spina, accendo l interruttore e dopo 5 minuti ( 5 minuti!) si accende il led di stand-by, dopodiche parte sia se lo accendo col telecomando sia da tastierino.

- DOPO ACCESO ( quindi a caldo) spengo dal telecomando, spengo l interruttore, aspetto 3 secondi, riaccendo l interruttore e il led si illumina mettendosi in stand-by, dopodiche si riaccende al volo ( sia da tastierino che da telecomando )..

sembra quindi che il difetto si manifesta esclusivamente A FREDDO...ora provo a controllare sia i resistori (magri qualche R in perdita...magari di potenza ) e provo a controllare anche i capacitor...

se qualcuno gli viene in mente qualcosaltro è il benvenuto...

di nuovo saluti

Rosario

Inserita:

Dubito che ci siano R di potenza in perdita blink.gif , piuttosto oltre ai condensatori controlla con una lente se ci sono saldature fredde o piste rotte

Inserita:

..grazie della tua risposta baldome...

no..R di potenza l ho controllate...anche se qualcuna 1 po piu cotta..(esternamente) ma..sostanzialmente vanno....

stamattina proverò a sostituire altri 4 condensatori e ridare un occhiata alle saldature (quasi tutte rifatte)...vediamo un po cosa esce fuori..

mi chiedevo se poteva essere imputato al fatto che ANCORA NON HO RITARATO la G2..( anche se effettuato le modifiche hardware )...

riformulo la domanda del primo post:qualcuno che puo darmi un cenno su COME tarare sta g2 e 'a quale valore' (leggevo qualcosa tipo 584Volt etc etc )

grazie e buona giornata a tutti

Inserita:

Per il fatto della non accensione neanche il led cambia i condensatori elettrolitici sul primario dell'alimentatore.

Per quanto riguarda la G2 metti il TV in AV, alza la G2 fino a quando vedi l'immagine luminosa con ritraccia,abbassi la G2 fino a quando lo schermo è appena illuminato senza ritracce.

Inserita:

grazie carlovittorio per la tua risposta:

ho attuato la procedura che mi hai consigliato:

messo in AV taro l immagine luminosa con ritraccia, riabbassat G2 fino a fare scomparire le ritracce e lo schermo è appenissima illuminato (quasi x nulla)...sono che mi sono reso conto di una cosa:

durante questa operazione ho notato che le ritracce presentavano uno strano 'effetto cuscino'..ossia un po di restringimento E-W...non mi ci sto raccapezzando...ora che ci penso ieri ho provato a settare il tv in 16/9 ( perche parte 4/3)..solo che cambiando canale si è rimesso in 4/3 .

ma..sbaglio procedura o è normale questa cosa? credete ci sia un problema anche sull E-W? ...diciamo che il famoso 'codice 26' che dava prima non lo da piu ( ho provato a lasciare il tv acceso anche per qualche ora ed è andato bene )..ma ora sinceramente ci sto raccapezzando davvero poco...provo ora a sotituire gli altri (pochi) elettrolitici sul primario dello switching...se avete delle idee benvenuta

di nuovo buona giornata

Rosario

Inserita:

Le ritracce si possono vedere con effetto EO ma l'importante è che il quadro sia a posto.Se con la taratura della G2 il TV si avvia subito non toccare più niente (ho qualche dubbio in proposito)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...