Vai al contenuto
PLC Forum


Telefunken Palcolor Mr14 - non parte


Messaggi consigliati

Inserito:

sono alle prese con questo tv telefunken Palcolor MR14 chassis 417 in cui all'accensione l'unica funzione e quella di visualizzare il canale per il resto tutto il circuito dell'EAT non parte, leggendo tra ivari post ho deciso di sostituire immediatamente il risonatore ceramico da 503, ma senza risultato.


Inserita:

Ciao-

Fai almeno qualche misura e verifica componenti, quindi comunicacela.

Inserita:

Scusate ma non riuscivo a trovare lo schema adesso è saltato fuori......allora:

MAncavno i 108V (US) sostituito RP051(0,22Ohm)interrotta e pe rprecauzione anche CP52, adesso la tensione e ok ma appena accendo si sentono 3 impulsi e brucia il finale di riga.

Inserita:

in quel telaio ,se non è aperto il condensatore sul collettore del finale,allora al 90% è il trasformatore in corto che brucia anche il finale.

Inserita:

Hai ragione ho misurato il trafo e mi da un corto sul primario.

Inserita:
ccelettronica+12/11/2009, 11:42--> (ccelettronica @ 12/11/2009, 11:42)

tipico! wink.gif Ne avevo molti in giro di questi 417

Inserita:
ccelettronica+12/11/2009, 11:42--> (ccelettronica @ 12/11/2009, 11:42)

Ciao.

Bisogna sempre fidarsi degli anziani... rolleyes.gif

Inserita:

Grazie raga... appena lo sostituisco vi faccio sapere se è andata a buon fine.

clap.gif

Inserita:

Ho sostituito L'EAT il tv è ripartito ma ho l'immagine ristretta con una riga nera nella parte bassa di 3 Cm ed effettuando una ricerca non trovo nessun canale, inserendo il segnale da scart idem e non si sente nessun audio.

Inserita:
Fulvio Persano+12/11/2009, 13:38--> (Fulvio Persano @ 12/11/2009, 13:38)

aridaje..Fulvio, mi ricordi tanto quel bue che dice cornuto all'asino... laugh.giflaugh.gif

mi pare di ricordare che c'era anche qualche resistenza fusibile sul secondario dell'eat che saltava in questa occasione.Per la riga nera può essere solo il centraggio verticale del quadro effettuabile da trimmer (quelli con foro esagonale)

Inserita:

tutte le tensioni in uscita dal secondario del'EAT sono presenti, cosi come quelle sul secondario dell'alimentazione, se provo ad allargare l'immagine con il trimmer tiro via circa 1 Cm di riga nera poi inizia a chiudersi in verticale.

Inserita: (modificato)

quei trimmerini col tempo perdono il contatto,prova a girarli 3 o 4 volte da un capo all'altro per vedere se si riesce a allargare il quadro.In ogni caso andrebbe sostituito.

Ce n'era uno ,molto critico riguardo il centraggio verticale,quello con due freccette contrapposte e affiancate

Modificato: da satman54
Inserita:

li ho" spariati" e ho fatto come hai detto adesso con l'ampiezza sono a posto.

mi rimane il problema che non visualizzo l'immagine (se sintonizzo su un canale vedo solo delle righe e lo schermo che ruota pur non visualizzando piu la neve)stessa cosa con il segnale da scart e l'audio e completamente assente.

Inserita:

non riesco a capire dove concentrare le ricerche per il guasto,

il fatto che non si senta l'audio sia in Rf che con la scart e non si veda l'immagine sia in Rf che con la Scart mi da solo da pensare che manchi un'alimentazione ma non riesco a capire dove.

Una cosa da notare e che il tv anche quando sono sintonizzato su un canale(che non vedo) dopo un po va in stand-by come se il segnale non esistesse, misurando i segnali su R-Y e B-Y sono assenti.

Inserita: (modificato)

adesso sono fuori laboratorio e non posso leggere gli appunti che ho sullo schema molto martoriato del 417.Mi ricordo che una volta era proprio l'integratone video a difettare.

"spariati" ? e che vordì? Modificato: da satman54
Inserita:

"spraiati" vuol dire che gli ho spruzzato dello spray pulisci contatti.

smile.gif

l'integratone e l'HA11494?

Sai dove posso trovarlo?

Grazie

Inserita: (modificato)

ccelettronica+13/11/2009, 11:01--> (ccelettronica @ 13/11/2009, 11:01)

ah, spraiati non spariati,non capivo,comunque aspetta ,fammi controllare se ho appunti in proposito.Sempre a memoria su quel telaio c'era una resistenza fusibile che faceva un difetto simile.Comunque se dovesse servirti e non lo trovi ,io ho quell'integrato cannibalizzato da telai simili.

Modificato: da satman54
Inserita:

Aspetto tue notizie intanto grazie..

worthy.gif

P.S. se puoi dirmi anche dove trovo i 30V del varicap...

Inserita:

Controlla RV44 che alimenta sul pin 37 l'integrato video.

Verifica con oscilloscopio il segnale sul pin 38,controlla TV64.

Se è presente il segnale in uscita all'IF probabilmente è guasto l'integrato.

L'audio non c'è forse perchè il muting interviene.

La tensione di varicap misurala sullo zener DT14.

Inserita:

salve, hai provato a rimettere il vecchio risonatore 503, forse ho detto una sciocchezza rolleyes.gif

Inserita:
nando65+13/11/2009, 20:48--> (nando65 @ 13/11/2009, 20:48)

non è detto,se il risonatore non è esattamente equivalente il TV può andare fuori sincronismo.

Non vedendo che tipo di righe faceva il TV non ho pensato al fuori sincronismo.

Buona indicazione invece wink.gif

Inserita:

Avevate ragione ho rimesso il vecchio risonatore Funziona, mi spiegate com'e possibile?

il risonatore che avevo sostituito era nuovo l'unica differenza era che:

Il vecchio era 503 B

Il nuovo era 503 E

Grazie ad entrambi per l'aiuto.

clap.gif

Inserita: (modificato)

ccelettronica+14/11/2009, 18:58--> (ccelettronica @ 14/11/2009, 18:58)

anche a me una volta mi aveva fatto perdere un sacco di tempo.Il tipo 503E è adatto solo ai telecomandi in cui non è richiesta una precisione elevata della frequenza.

Il tipo B invece ce l'ha wink.gif Bravo Nando wink.gif

Modificato: da satman54

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...