bulmax Inserito: 2 febbraio 2010 Segnala Inserito: 2 febbraio 2010 salve a tutti; questo tvc si accende normalmente, presentando una splendida immagine; all'improvviso va in stand by,per poi ripartire. non si presentano falsi contatti; ho notato solo che lo stand by,viene comandato direttamente dal pin 99 del processore tda12067h .la mia domanda è : cosa lo fa commutare in continuazione ? preciso che ho allontanato il telecomando, controllato il tasto del TV . grazie
satman54 Inserita: 3 febbraio 2010 Segnala Inserita: 3 febbraio 2010 bulmax+2/02/2010, 21:31--> (bulmax @ 2/02/2010, 21:31) sicuro? Questi telai sono micidiali per le saldature fredde,specie su componenti smd
Fulvio Persano Inserita: 3 febbraio 2010 Segnala Inserita: 3 febbraio 2010 Ciao.satman54+3/02/2010, 07:11--> (satman54 @ 3/02/2010, 07:11)Probabilmente ha ragione.Però, non sottovalutare scariche all'interno del cinescopio.
bulmax Inserita: 7 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2010 Ho fatto solamente delle saldature intorno all'alimentatore, per ora tiene,ma non sono sicuro. continuo a lasciarlo acceso.ciao
bulmax Inserita: 21 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2010 tutto da rifare: dopo averlo lasciato acceso per 2 settimane,si è ripresentato il problema , penso che cambierò qualche condensatore sull'alimentazione dei 5 V e poi vedrò i risultati.
bulmax Inserita: 22 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2010 ero convinto che cambiando i condensatori C866,C868,C867,avrei risolto tutto,mi sbagliavo; tutto come prima.la cosa strana è che all'ingresso dei 2 stabilizzatori IC805 e IC806,la tensione è di 6.8V,mentre in uscita è rispettivamente 5V e 3.3V perfetti.non so che pesci prendere. Il tv quando è acceso, si vede benissimo,senza distorsioni o altro;non vedo falsi contatti,ne si odono scariche.Adesso proverò a inserire una 5V fissa con un alimentatore,oppure dare una tensione in ingresso ai stabilizzatori,ma non so se lasciare 6.8V o aumentare un po'. un consiglio,
bulmax Inserita: 22 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2010 leggendo un post di un thomson ,stesso telaio,proverò anch'io a cambiare la G2, l'unica cosa che non è stata detta, è che non so se poi riparte da sola
bulmax Inserita: 23 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2010 1° prova:utilizzando un alimentatore esterno,ho dato 6.8V all'ingresso dei 2 stabilizzatori IC805 e 806 ,risultato negativo: si spegne e si riaccende.domani proverò ad alimentare direttamente la 5V(uscita stabilizzatore).L'IC805(LD1117-50B),è normale che in ingresso ci si una tensione di 6.8V e in uscita 5V?
bulmax Inserita: 25 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2010 ma quale 5V serve ad alimentare il processore?adesso mi accorgo che c'è un'altra 5V che esce da un'altro alimentatore.C'è qualcuno che mi spiega come funziona l'alimentatore e il processore
satman54 Inserita: 26 febbraio 2010 Segnala Inserita: 26 febbraio 2010 (modificato) bulmax+21/02/2010, 17:08--> (bulmax @ 21/02/2010, 17:08)purtoppo questi telai sono una fabbrica di saldature difettose.Non credo debba sostituire nulla,solo rifare le saldature sui componenti MELF ,specie nei pressi del TEA2029 o chi per lui (oscillatore di riga) e della zona EAT e Power supply.Una riprova di ciò è che il TV ha funzionato altre 2 settimane,quindi se c'era un componente guasto non sarebbe ripartito.Sì,è vero,ci sono componenti che manifestano il difetto saltuariamente,ma in questi telai Thomson si conosce qual è "il vizio della bestia" Modificato: 26 febbraio 2010 da satman54
bulmax Inserita: 3 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2010 mi son messo a rifare saldature,più o meno ho rifatto tutto il telaio, è da domenica che è in prova e va tutto bene.Aspetto sabato e poi lo consegno. ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora