eterel Inserito: 26 maggio 2010 Segnala Inserito: 26 maggio 2010 Salve a tutti, mi trovo alle prese con questo tv che in standby presenta il led rosso all'accensione il led commuta verde si sente il sibilo dell'alta tensione ma poi si rispegne subito, restituendomi un codice d'errore che non ho provveduto a leggere dato che non credevo che quello fosse un codice d'errore:wallbash: !!comunque dando un'occhiata allo schema e leggendo dalle discussioni precedenti (più leggendo dalle discussioni precedenti ) vorrei sostituire i cl033 cl032 cl035 che ha quanto ho capito dovrebbero servire ha polarizzare il finale di riga e comunque lavorando con l'alta tensione sembrano critici!! ho misurato il finale di riga e sembra buono, ho smontato il trafo e provato la contituita sui piedini come da schema (per quello che possa servire) e sembrava buono! Adesso il vero problema per me e trovare queste capacità ho girato ben 4 negozi nella mia provincia di residenza ma niente e nessuno sa indirizzarmi ??? Se qualcuno li ha già trovati può darmi qualche dritta su come procurarmeli??? grazie per la pazienza!!
Fulvio Persano Inserita: 26 maggio 2010 Segnala Inserita: 26 maggio 2010 Ciao.Anche se il Code Error non sempre è affidabile, accertati del numero esatto dei lampeggi, poi passi ad una eventuale sostituzione di componenti.
eterel Inserita: 26 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2010 ok! giusto il tempo di rimontare il telaio e provo!!
eterel Inserita: 28 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2010 Allora, ho rimontato il telaio per verificare il codice d'errore prima però vi ho rimesso i condensatori che mi apprestavo a sostituire e dato che mi trovavo mi sono rifatto le saldature su finale di riga trafo eat e il jfet che fà la conversione 16:9 - 4:3 (che ho trovato piuttosto malandato).comunque rimontato tutto ho acceso il tv che questa volta e partito senza andare in protezione ma il crt è rimato nero e il led mi segnava il codice d'errore 26. L'ho spento, l'ho acceso nuovamente e quaesta volta ha preso a funzionare alla perfezione infatti sono due giorni che lo spengo e accendo in contiuazione o comunque lo faccio lavorare acceso per molte ore e non mi ha fatto nessun problema!!Possibile che fosse qualche saldatura incriccata a non far partire il tv ed io rifacendola l'ho sistemato?????
Fulvio Persano Inserita: 28 maggio 2010 Segnala Inserita: 28 maggio 2010 Ciao.eterel+28/05/2010, 08:43--> (eterel @ 28/05/2010, 08:43)Possibile sì, anche se, per esperienza, ti dico che sui cinescopi Thomson (perchè credo monti un cinescopio Thomson) non c'è molto da fidarsi.Se lo dovesse rifare, prova a regolare meglio la tensione di G2 essendo, quest'ultima, molto critica e segnal il codice 26.Altrimenti, ti indicherò una eventuale modifica da fare.
eterel Inserita: 28 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2010 Grazie fulvio, lo terrò ulteriormente sotto controllo!
eterel Inserita: 30 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2010 ciao stamane dopo 3 giorni ma ha ridato l'errore 26, però mi è bastato spegnerlo e riaccenderlo affinchè partisse bene??? potrei sapere eventualmente cosa posso controllare??
Fulvio Persano Inserita: 30 maggio 2010 Segnala Inserita: 30 maggio 2010 Ciao.Per ora, prova a regolare meglio la tensione di G2; poi, a spegnerlo e riaccenderlo più volte e vedi se si manifesta ancora il difetto.
eterel Inserita: 31 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2010 Ho eseguito alla lettera i tuoi consigli, sono arrivato a regolare la g2 spazziando in tutto il campo dal vedere la ritraccia alla protezione. comunque non credo di aver risolto anche perchè pur non dandomi l'errore 26 ho notato che ci mette un bel pò di secondi per accendersi; non li ho contati ma saranno almeno 10-15! . Però appena acceso poi funziona!
Fulvio Persano Inserita: 31 maggio 2010 Segnala Inserita: 31 maggio 2010 Ciao.eterel+31/05/2010, 11:23--> (eterel @ 31/05/2010, 11:23)Se non peggiora, lo lascerei così, perchè il codice 26 indica che il cinescopio non raggiunge la temperatura nel tempo previsto dal software.Possibile rimediare sostituendo l'I.C. IV 002 sul modulo digitaleLo puoi richiedere in Espo-Aswo (sempre se sia ancora disponibile) articolo 6856886 Oppure, se possiedi l'apposito strumento, puoi tentare con la "pulizia" dei catodi del cinescopio.
eterel Inserita: 31 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2010 Ciao fulvio, ho letto nelle varie discussioni nel forum di una possibile modifica da fare sulla basetta del cinescopio quando c'erano questi problemi di ritardo in accensione ovvero:"tolta la bobina LL200, inserito una resistenza da 1,5 oHm 2watt" anche se,sulla scheda non ho trovato questa bobina?cosa ne pensi??
Fulvio Persano Inserita: 31 maggio 2010 Segnala Inserita: 31 maggio 2010 Ciao.eterel+31/05/2010, 13:14--> (eterel @ 31/05/2010, 13:14)Se la bobina è già stata eliminata, è solo un problema di software.Dovrebbe essere una NVM IR002 (SMD), e va sostituita con eprom codice ASWO 35701490 o Thomson 25463740, le quali non tengono conto del tempo di riscaldamento del cinescopio e quindi non genera il cod.26.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora