patryx2 Inserito: 6 dicembre 2010 Segnala Inserito: 6 dicembre 2010 Ciao ragazzi,Oggi mi trovo nel risolvere un problema ad un thomsono 32 wm402, il problema è il seguente: non appena lo alimento si sentono delle scariche pazzesche seguito con archi voltaici sul trasformatore orega 40351A-11" praticamente noto tra il rocchetto avvolgimenti e il pacco magnetico delle scariche" in questo momento il led anteriore di stand-by lampeggia 2 volte.Il televisore cerca di partire per due o tre volte ma poi va in protezione e mi da codice 45 "sempre rilevato con impulsi del led anteriore al televisore".A questo punto ricercando sulla tabella codici errori noto che il problema deriva dal TDA9330, MA sulla scheda non lo trovo noto solo il TDA8177F, a questo punto vi chiedo stiamo parlando dello stesso componente?se si è il caso di sostituire anche il trasformatore di riga prima di riprovare?Se non lo stesso componente conviene togliere il suo TDA8177F e sostituirlo con il TDA9330?Come sempre vi ringrazio anticipatamente per le vostre considerazioni e se ne verrò vincitore "chiaro che lo sarò" come sempre lo registrerò nel file Guasti Risolti Buona Giornata Patry
patryx2 Inserita: 6 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2010 Salve, Dando un occhiata al data sheet dei componenti TDA prima mensionati noto una netta differenza fisica ovviamente se perliamo del TDA9330 le cose sono più complicate per me in quanto non lo riesco ad individuare sulla scheda ma se è costruito cosi mi viene difficile pur cambiarlo perchè non ho un saldatore adeguato al caso.Chiedo se possibile in quanto non ho lo schema se qualcuno me lo potesse fornire in modo da risalire al pezzo con più certezza da sostituire Grazie ancora
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 dicembre 2010 Segnala Inserita: 6 dicembre 2010 l'eat è da sostituire in ogni caso,sperando che non abbia fatto ulteriori danni,ma ne dubito.Non serve interpretare il codice errori in caso di "fuochi artificiali"
Fulvio Persano Inserita: 6 dicembre 2010 Segnala Inserita: 6 dicembre 2010 Ciao.patryx2+6/12/2010, 00:02--> (patryx2 @ 6/12/2010, 00:02)Il TDA 8177 è il finale verticale !Il TDA 9332, "mi sembra" tutt'altra cosa... TDA 9330.Lo schema del telaio ETC 210, lo trovi all'interno del Forum, nella sezione Download.Per l'errore 45, controlla/sostituisci la resistenza RP 185 da 56 KOhm e sostituisci il condensatore poliestere CL 31 (031) da 11,6 nF e controlla anche il CL 35 (035) che non presenti gonfiori.Ovviamente, come anticipato da Riccardo, sostituisci in primis il trafo EAT, sperando che non abbia danneggiato il processore TDA 9330.
patryx2 Inserita: 6 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2010 Salve a voi tutti, Come sempre voi siete sempre tempestivi nel darmi una dritta e per questo già vi ringrazio, oggi sono andato al mio negoziante di fiducia e chiedendo il trasformatore di riga mi ha detto che sarà difficile trovarlo perchè ormai stanno sempre più diventando pezzi rari, per questo ci metterò un po di tempo per trovarlo in commercio e mettere in sesto il tv.Intanto mi faccio quei 2 controlli sul condensatore CL 031 e 035 posso cambiarli direttamente e in più la resistenza di 56 ohm .Grazie ancora e vi terrò informati appena recupero il trasf. di riga ahh in evenienza AUGURONI per le feste che stanno per arrivare...
patryx2 Inserita: 12 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2010 Ciao Fulvio , Riccardo,Volevo comunicarvi che ho controllato la RP185, ed è buona mentre i condensatori sembrano essere ok, per quanto riguarda il trasformatore di riga ho chiesto a diversi fornitori mi hanno detto che incomincia ad essere un pezzo non facile da recuperare, a tal proposito nell'attesa di aspettare loro risposta, ho ispezionato il pezzo in questione e ho notato un forellino grande quanto una testa di spillo sarebbe un foro da dove esce l'alta corrente.A tal proposito ho preso un sigillante usato nel mondo aeronautico e l'ho chiuso. Fra 2 giorni farò la prova per testare se ci sono altri problemi di scarica.incrocio le dita e vediamo se parte ma sopratutto se mantiene vi terrò informati.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 dicembre 2010 Segnala Inserita: 12 dicembre 2010 non farti grosse illusioni
Fulvio Persano Inserita: 12 dicembre 2010 Segnala Inserita: 12 dicembre 2010 Ciao.patryx2+12/12/2010, 10:54--> (patryx2 @ 12/12/2010, 10:54)Cercalo anche come HR 80005 o come Eldor 1372 0103 B.Come anticipato da Riccardo, se il trafo ha perso isolamento in un punto, presto potrebbe creparsi in un'altro.
patryx2 Inserita: 18 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2010 Ciao ragazzi sono riuscito ad ordinarlo, ma facendo la prova con quello siliconato mi ha funzionato per una buona mezzora ma poi si è nuovamente crepato.Con questa esperienza ho capito che sostituendolo il tv riparte tranquillamente senza problemi quindi risulta essere l'unico pezzo da cambiare vi farò sapere non appena mi arriva e lo monto ciao a presto
patryx2 Inserita: 11 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2011 Ciao a tutti, e buon anno 2011 anche se in ritardo ma ho una buona notizia, il televisore ha ripreso a funzionare meravigliosamente avendo sostituito il trasformatore di riga come menzionato sopra.Quindi ricapitolando il difetto cioè, scariche con archi elettrici sulla scheda ho soltanto cambiato il trasformatore di riga, verificando anche le resistenze RP 185, CONDENSATORI CL 035 CL 031 ma tutti buoni.ringrazio tutti come sempre e alla prossima
Fulvio Persano Inserita: 12 gennaio 2011 Segnala Inserita: 12 gennaio 2011 Ciao.patryx2+11/01/2011, 19:23--> (patryx2 @ 11/01/2011, 19:23) Grazie a te.Però, la soluzione dell'intervento, va postata in: Guasti TV Risolti !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora