Vai al contenuto
PLC Forum


Thomson 28dr200 Telaio Itc008 - Video scuro con ritracce


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, giorni fa mi è entrato in laboratorio questo tv thomson da un cliente che era intenzionato a rottamarlo (se si ragiona così dico io, un tv seminuovo buttato nella monnezza??). Dopo una prima analisi mi sono accorto che a difettare era il trafo eat, quindi mi sono recato dal mio fornitore per il materiale di ricambio. Col nuovo EAT, per la verità un po diverso dall'originale (COD. Orega 40348-11P2), codice Eldor 1352.5097A (HR8629), mi sono apprestato alla sostituzione dopo una preventiva verifica della corrispondenza. Convinto che il difetto sarebbe stato riparato, ho acceso il tv e da lì la sorpresa: Aumentata la G2, l'immagine appare in sottofondo molto scura con ritracce e due bande nere verticali nella parte DX dello schermo che si attenuano leggermente agento sul trimmer G2. Le tensioni sembrerebbero tutte in ordine e preventivamente ho sostituito il finale video, senza però risolvere il problema. Qualcuno di voi, gentilmente, saprebbe dirmi se è un difetto comune? Grazie in anticipo..... Non escludo una probabile difettosità del componente sostituito.


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Sillo+8/02/2011, 08:23--> (Sillo @ 8/02/2011, 08:23)

Per "diverso" cosa intendi, l'aspetto estetico ?

Qual'è il codice dell'originale ?

E' probabile che il vecchio trafo abbia scaricato e danneggiato qualche componente del circuito ABL.

Controlla i componenti dello stesso circuito, all'uscita dei pins 7 e 8 del trafo EAT.

Inserita:

Ciao Fulvio e grazie ancora per il tuo intervento sempre sollecito. Beh si esteticamente è diverso ma credo che sia normale. Il Trafo originale è un Orega 40348A-11, ora per la verità come codice HR è ben diverso dal codice Eldor che mi è stato consegnato: 1352.5097A corrispondente ad un HR 8629. Scorrazzando qua e la in Internet, tuttavia, i due codici sembrerebbero corrispondenti.... Il dubbio a questo punto rimane, in quanto sullo chassis, sia in prova sotto tensione, sia in prova ohmica, ma anche ad un'analisi visuale, nulla sembrerebbe inregolare!!!!!

Inserita:
cri_999+8/02/2011, 10:09--> (cri_999 @ 8/02/2011, 10:09)

Esattamente come ho verificando navigando su google!!!!! Nulla toglie ad un possibile difetto del componente, giusto? comunque sia a qualcuno è capitato un difetto simile?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...