GioeleG Inserito: 17 febbraio 2011 Segnala Inserito: 17 febbraio 2011 ciao a tutti!vorrei sistemare questo televisore, il telaio è un ICC5 e ho lo schema elettrico l'immagine sullo schermo è deformata ai lati, inizialmente il difetto si manifestava saltuariamente: l'immagine veniva deformata lievemente e trapezio per poi ritornare normale... col passare del tempo questa deformazione avveniva sempre più di frequente fino ad arrivare al punto che ora l'immagine sullo schermo è sempre deformata a trapezio, con due zone nere oblique sui lati.ho provato a regolare i trimmer sul retro ma, anche riuscendo ad ottenere un'immagine a tutto schermo, non riesco ad eliminare la deformazione.restringendo l'immagine in orizzoltale (per vedere meglio) i lati destro e sinistro non sono dritti, ma seghettati o storti a tratti.qualcuno sa dirmi cosa posso controllare?grazie!
Luigi Di Donato Inserita: 17 febbraio 2011 Segnala Inserita: 17 febbraio 2011 Ciao, rifai tutte le saldature sui pin dei condensatori al poliestere sull'orizzontale, speriamo che non ti e' saltata l'antidistorsione che e' un circuito che comprende vari componenti attivi e passivi.I condensatori quelli quadrati grandi vicino al trasf., vedi che a occhio si notano quelli con le saldature staccate. Se revisionando le saldature riesci a localizzare quella che ti causa il difetto , anche se l'immagine si " raddrizza" cambia il condensatore incriminato perche' di solito si danneggia quando i pin non fanno contatto bene, si surriscalda e addirittura si gonfia . Se trovi le saldature, o la saldatura staccata sotto al pin e rifacendola l'immagine non migliora allora schema alla mano vediamo il danno al circuito.
GioeleG Inserita: 18 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 (modificato) ok grazie! appena riesco provo a rifare le saldature e ti faccio sapere Modificato: 18 febbraio 2011 da GioeleG
GioeleG Inserita: 20 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2011 rifacendo le saldature il problema si è risolto!! non ho capito quale era il condensatore incriminato quindi non ne ho sostituiti...credo comunque che le saldature che causavano il problema fossero quelli intorno a un punto ( esattamente sotto a un condensatore dell'orizzontale, che ora non avendo sottomano lo schema non mi ricordo ) che in passato deve esser scoppiato, dato che sulla scheda c'è un buco e le piste son state ricreate con dei fili volantigrazie!!
Luigi Di Donato Inserita: 21 febbraio 2011 Segnala Inserita: 21 febbraio 2011 Sei stato fortunato che non si sono verificati danni sul circuito di antidistorsione EST-OVEST, a volte capita che un falso contatto fa una strage, ricordo i 615 Telefunken, un falso contatto o un condensatore aperto e prendeva fuoco tutto il circuito.Complimenti e arrivederci.
GioeleG Inserita: 25 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2011 grazie forse un po di fortuna l'ho avuta ma probabilmente mi farò risentire tra un po' per questa tv, nonostante le saldature rifatte, se rimane per un po di tempo con lo schermo nero poi l'immagine ritorna a vedersi come prima per poi sistemarsi da sola (è un caso che l'abbia scoperto perchè mia nonna ha dimenticato il decoder acceso su un canale che non si vedeva) comunque spero non ricapiti perchè ora funziona proprio bene
GioeleG Inserita: 4 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2011 ciao a tutti, riprendo a scrivere su questo post perchè si tratta dello stesso televisore, qualche giorno fa si è spento ed è saltato il fusibileho trovato il transistor TP24 (S2000AFI) sull'alimentatore in corto;non so quale possa essere la causa però volevo chiedervi se prima di sostituirlo devo controllare qualcosa per non rischiare romperne un altroGrazie
Cristiano Casagrande Inserita: 5 luglio 2011 Segnala Inserita: 5 luglio 2011 Ciao, forse sarebbe stato meglio aprire una nuova discussione, per avere più visibilità..Comunque, cambia anche gli elettrolitici sul primario ad eccezione di quello grosso di filtro.
GioeleG Inserita: 5 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2011 ok li cambio appena li avrò!il fatto che sia andato in corto quel transistor potrebbe essere legato a un difetto che da poco aveva iniziato a fare?all'accensione le immagini erano "sdoppiate" con un ombra verde che a poco a poca spariva, e questo difetto c'era solo col contrasto alto
Fulvio Persano Inserita: 5 luglio 2011 Segnala Inserita: 5 luglio 2011 Ciao.Attento anche alle saldature sul trafo switch e sostituirsci il condensatore di collettore dell' S 2000.
GioeleG Inserita: 5 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2011 ho rifatto le saldature e cambiato i condensatori sul primario come mi avete suggeritose la alimento senza l's2000afi si dovrebbe accendere almeno in standby?
GioeleG Inserita: 5 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2011 ho sostituito il TP24 con un BU508AFI (il negoziante me lo ha dato per equivalente, confermate??)ma non si accende nemmeno in standby...i 5V dello standby su CR83 ci sono sul collettore di TP24 ci sono circa 300V ho tolto il finale di riga e collegato una lampadina da 40W ai capi di CP41 ma i 145V non ci sonole resistenze smd sul primario dell'alimentatore non sono apertecosa posso fare?
GioeleG Inserita: 6 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2011 stamattina cercando di capire quali altre tensioni mancassero, mentre stavo misurando la U5 da 26V che era assente, la lampadina si è accesasul display non c'erano nè il puntino dello standby nè numeritogliendo e dando alimentazione la lampadina si riaccendevadopo poco è andato di nuovo in corto il TP24 facendo saltare il fusibilecosa può essere successo?
GioeleG Inserita: 8 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2011 ciao, ho sostituito di nuovo il TP24ho sostituito anche il quarzo da 503KHz sul TEA2029 e il condensatore elettrolitico collegato ora si accende lo schermo, se alzo la G2 si vedono le righe ma rimane solo nero senza alcuna immagine sul display appaiono casualmente: 7 - 8. - F.la scritta non varia col tempo ma cambia se spengo e riaccendol'ho accesa solo 3 volte ma penso che appaiano anche altri simbolinon risponde a nessun comando da tastierase avete qualche consiglio fatemi sapere
GioeleG Inserita: 8 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2011 ho risolto! avevo montato al contrario il regolatore 7805 che ho sostituito, non so però se quello che ho tolto funsionasse o menoora che l'ho girato tutto ha ripreso a funzionare perfettamente!grazie
GioeleG Inserita: 11 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2011 ciao, ho notato che a volte nella parte finale del tubo (quella trasparente) si vedono dei lampeggi azzurri all'interno o delle piccole scariche, che pero rimangono fisse, contro i lati del vetrotutto questo avviene internamente al tubo e la tv non si spegne, può essere pericoloso?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 luglio 2011 Segnala Inserita: 11 luglio 2011 GioeleG+11/07/2011, 19:29--> (GioeleG @ 11/07/2011, 19:29) pericolo per l'incolumità delle persone ,direi di no.Che il tubo sia difettoso però non possiamo negarlo
GioeleG Inserita: 14 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2011 Grazie, allora lo userò finche non morirà definitivamente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora