VitoDoc Inserito: 18 luglio 2011 Segnala Inserito: 18 luglio 2011 (modificato) Salve, ho un problema con il suddetto Tv. Premetto che non sono molto esperto e quindi avrei bisogno di qualche consiglio in merito per poter effettuare la riparazione.Il TV funziona in parte, ovvero l'audio sembra essere OK( dico sembra perchè il tv è sintonizzato su frequenze diverse dalla città in cui risiedo e quindi facendo uno zapping casuale sono riuscito ad agganciare una emittente che però ricevo con segnale scarsissimo e quindi l'audio era distorto e intermittente), ma il video è completamente buio.Sulla scheda del cinescopio non vi è alcuna tensione, infatti i filamenti non (=non) sono accesi.Mi ritrovo solo 140V circa sul finale orizzontale in funzione e 95v in standby.Quando lo avvio sento un forte ronzio persistente che proviene dal trasformatore Switching. Potrebbe essere EAT rovinato? Vorrei esserne sicuro prima di sostituirlo visto che il costo è un po eccessivo.Grazie a tutti in anticipo Modificato: 18 luglio 2011 da Fulvio Persano
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 luglio 2011 Segnala Inserita: 18 luglio 2011 se usi la funzione "cerca" in questa sezione troverai decine di casi per il telaio TX807 che in effetti è un po' rognoso.Intanto effettua le prove descritte in queste discussioni
VitoDoc Inserita: 18 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2011 Le ho già viste e ho seguito i consigli. ho csostituito anche finele vert, orizz e stv8130. Purtroppo non possiedo lo schema elettrico. c'è la possibilità di scaricarlo da qualche parte?
Fulvio Persano Inserita: 18 luglio 2011 Segnala Inserita: 18 luglio 2011 Ciao.VitoDoc+18/07/2011, 12:36--> (VitoDoc @ 18/07/2011, 12:36)Non sempre il filamento "acceso" lo si può vedere dall'esterno.Hai provato ad alzare la tensione di griglia 2 (G2) e vedere se compare qualcosa ? Una riga luminosa, lo schermo bianco, ecc...Lo schema lo puoi scaricare all'interno del Forum nell'apposito sottoforum.
VitoDoc Inserita: 18 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2011 la G2 è inesistente ! neanche 1volt presenti ....
Fulvio Persano Inserita: 18 luglio 2011 Segnala Inserita: 18 luglio 2011 Ciao.VitoDoc+18/07/2011, 13:33--> (VitoDoc @ 18/07/2011, 13:33)Quindi sembrerebbe chè il circuito finale orizzontale non lavora.Verifica la presenza della tensione di alimentazione del circuito oscillatore e pilota orizzontale.
VitoDoc Inserita: 18 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2011 Non riesco ad identificare rl090. sullo schema non porta il valore del resistore. misurato staccato dal circuito il valore letto è 77k e per quel che mi riusulta non esiste un valore del genere. Qualcuno saprebbe dirmi il valore di quel resistore?
Fulvio Persano Inserita: 19 luglio 2011 Segnala Inserita: 19 luglio 2011 Ciao.VitoDoc+18/07/2011, 20:19--> (VitoDoc @ 18/07/2011, 20:19)Questo perchè non si posta il modello esatto ! Spesso il solo telaio non basta, vi sono infinite varianti che vanno a seconda dei modelli.In quale circuito è montata e tra quali componenti ?
VitoDoc Inserita: 19 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2011 (modificato) E' connesso in serie al trimmer PP051 (USYS ADJ) e a RP054 68K. RL090 è un resistore di precisione. Essendo molto piccolo i colori si vedono a malapena ma mi sembra che siano marrone blu grigio rosso e l'ultimo non si capisce perchè la striscia è molto sottile. Letto così sembra essere 16,8k ma non so se ho letto nel senso giusto i colori. Modificato: 19 luglio 2011 da VitoDoc
Fulvio Persano Inserita: 19 luglio 2011 Segnala Inserita: 19 luglio 2011 Ciao.Fulvio Persano+19/07/2011, 09:39--> (Fulvio Persano @ 19/07/2011, 09:39) Credo si anch'essa da 68 KOhm, 1%.
VitoDoc Inserita: 19 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2011 Stamane ho preso un resistore da 16,8k 1% secondo quello che si legge sul medesimo.Se fosse da 68k o meglio, esattamente è 68,1k,come la RP054 i colori dovrebbero essere differenti.Letto al contrario RL090 dovrebbe essere 128M 1% e non credo che un valore tale serve al circuito in questione... il valore risulterebbe troppo alto.Domattina mi ricimenterò sul tv visto che oggi sono stato impegnato e speriamo che questa volta sia quella buona Per il momento grazie a tutti per i consigli che mi avete dato e ovviamente se riesco a risolvere il problema posterò cosa ho fatto.
Fulvio Persano Inserita: 19 luglio 2011 Segnala Inserita: 19 luglio 2011 Ciao.Posta il modello esatto !!!!!!!
VitoDoc Inserita: 20 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2011 Sulla scheda trovo scritto solo tx807c\cs. non so se è sufficiente. se no dove altro dovrei guardare o cosa dovrei trovare scritto?
Fulvio Persano Inserita: 20 luglio 2011 Segnala Inserita: 20 luglio 2011 Ciao.VitoDoc+20/07/2011, 00:27--> (VitoDoc @ 20/07/2011, 00:27)Quello è il telaio !Sullo schienale e, credo, anche all'interno del TVC, trovi l'etichetta con il modello.
VitoDoc Inserita: 20 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2011 Allora, 60 minuti XD, dietro c'è scritto thomson 14mg130g poi sotto type: 418x \ tx807c.Per ora vi aggiorno su quello che ho fatto; ho sostituito RL090 con uno da 16,9k e finalmente il ronzio tel trasformatore LP003 è sparito, in più sono tornate alcune tensioni, su IP090 ci sono tutte e la tensione sul collettore di TL035 si è abbassata da 140V a 114V, molto più regolare direi per un 14". G2 ancora assente (giocando col trimmer varia da 0V a 0,2V) e su IF001 ho riscontrato solo tensione esatta sui pin 1 e 7 di valore 0,6V. Il resto manca.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 luglio 2011 Segnala Inserita: 20 luglio 2011 si,ma la tensione di batteria può essere alta perchè lo stadio di deflessione orizzontale non assorbe in quanto non pilotato.L'ideale sarebbe visualizzare l'impulso sulla base del finale di riga,se fosse presente allora il trafo eat è kaput
VitoDoc Inserita: 20 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2011 Mi sta rincrescendo andare a disseppellire l'oscilloscopio è giù in garage dentro uno scatolo sommerso da altri scatoloni . mi ci vuole una settimana per trovarlo.
Fulvio Persano Inserita: 20 luglio 2011 Segnala Inserita: 20 luglio 2011 (modificato) Ciao.Sul modello 14", la RL 090 è da 76,8 KOhm e non quella che hai messo tu !Inoltre, hai almeno verificato la presenza della tensione + Supply che dovrebbe essere 12,5-13 V sul pin 1 del trafo driver orizzontale, LL 032 ? Modificato: 20 luglio 2011 da Fulvio Persano
VitoDoc Inserita: 20 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2011 (modificato) su LL032 ho 10,4 Vcomunque lo schema che io ho scaricato non è quello giusto perchè alcuni componenti sono diversi rispetto quelli del TV. Mi potresti linkare direttamente il file esatto da scaricare? Modificato: 20 luglio 2011 da VitoDoc
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 luglio 2011 Segnala Inserita: 21 luglio 2011 prova qui cliccando get manual
Fulvio Persano Inserita: 21 luglio 2011 Segnala Inserita: 21 luglio 2011 Ciao.VitoDoc+20/07/2011, 19:53--> (VitoDoc @ 20/07/2011, 19:53)Allora perchè ho insistito tanto sul modello esatto ?Ti ho scritto che era necessario l'esatto modello, perchè, pur montando il telaio TX 807 c/cs, le varianti sono numerose e riguardano parecchi componenti, a seconda della grandezza in pollici e ovviamente al cinescopio montato.Perciò, se guardi bene sul tuo schema, troverai delle tabelle che ti indicheranno l'esatto valore o capacità, ecc... dei componeti montati a secondo del tipo di TVC.Sembrano pochini.....L'alimentazione è corretta ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora