falco68 Inserito: 9 agosto 2011 Segnala Inserito: 9 agosto 2011 Salve in questo lcd ho trovato la scheda di alimentazione/inverter guasta, credo e spero solo nella sezione del primario alimentazione.Nella sche è riportata la sigla LS2006003 VERS. 5.0 ed è prodotta da CGE che ha anche un sito www.CGESZ.COM, ma della suddetta scheda non vi è nemmeno l'ombra.Comunque girando per i vari forum sono risalito ai componenti bruciati e cioè R12 0.30 OHM; Q1A MOSFET FQPF8N60C; IC1A LD7575; fotoaccoppiatore PC 817, l'unico componente che non sono riuscito a capire cosa sia è un diodo collegato in parallelo ad un resistenza di circa 100 ohm (SMD diodo e resistenza) con l'anodo verso il pin 5 del LD7575 ed il catodo verso il gate del mosfet che è in corto, sapreste aiutarmi?Grazie 1.000
falco68 Inserita: 9 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2011 '> ecco un immagine della scheda in questione
falco68 Inserita: 24 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2011 Ho sostituito i componenti prima indicati, ma non succede nulla, dal secondario alimentazione non c'è nessuna tensione, cosa mi consigliate di fare?
falco68 Inserita: 29 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2011 Ci sono novità, ho trovato una resitenza in smd che collega il pin 3 (cs) interrotta e non si riesce a leggere il valore, allora ne provo una da 4,7 ohm, l'lcd finalmente si accende, ma dopo circa 5 minuti, prima va via il video, poi si accende e si spegne fino a rimanere in standby, quindi penso di provare una resistenza di valore più alto, da 220 ohm, ma il difetto permane. Allora sostituisco ancora una volta la resistenza con una di valora uguale a quella che collega il Drain del finale, con la massa, il suggerimento mi è arrivato leggendo degli esempi sul datashhet del LD7575. Con quest'ultima prova il televisore accende, ma l'aletta del finale FQPF8N60C riscalda maledettamente, non so se è normale, che mi consigliate?
falco68 Inserita: 29 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2011 Il datasheet del LD7575:My Webpage
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 agosto 2011 Segnala Inserita: 29 agosto 2011 mi pare che lo schema sia stato reperito ,dovresti rileggerti qualche post indietro.
falco68 Inserita: 29 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2011 Riccardo Ottaviucci+29/08/2011, 08:26--> (Riccardo Ottaviucci @ 29/08/2011, 08:26) ??? Che vuoi dire?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 agosto 2011 Segnala Inserita: 29 agosto 2011 mi era sembrato di leggere che qualcuno aveva trovato lo schema,forse Fulvio,ma ovviamente non ne sono sicuro.
Fulvio Persano Inserita: 29 agosto 2011 Segnala Inserita: 29 agosto 2011 Ciao.Riccardo Ottaviucci+29/08/2011, 10:05--> (Riccardo Ottaviucci @ 29/08/2011, 10:05)Forse ti riferivi a quello per il Toshiba ! i tuoi 75 si avvicinano....................inesorabilmente !!!!! Poveri utenti, vi aspettano periodi bui !!!!
falco68 Inserita: 30 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2011 Allora miei cari nonnini... ho notato che il difetto di spegnersi lo fa a freddo, infatti scaldandolo con un fon si avvia, quindi ho proseguito con la sostituzione di tutti gli elettrolitici, ma ahimè a freddo ancora non vuole partire
andreoneone Inserita: 1 settembre 2011 Segnala Inserita: 1 settembre 2011 compra una bomboletta di aria compressa, scalda il tutto e poi raffreddi i componenti uno per uno spruzzandoci sopra l'aria...appena fa il difetto quello è il componente da cambiare...
Fulvio Persano Inserita: 2 settembre 2011 Segnala Inserita: 2 settembre 2011 Ciao Franco.falco68+30/08/2011, 08:20--> (falco68 @ 30/08/2011, 08:20) Nonnini ?????Ma parla per "lui" !!!!! Allora scalda, magari con la punta del saldatore (mi raccomando che sia del tipo a bassa tensione, quindi isolato dalla rete elettrica, i componenti sull'alimentatore, uno d uno, finchè individui il colpevole.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 settembre 2011 Segnala Inserita: 2 settembre 2011 Fulvio Persano+2/09/2011, 09:02--> (Fulvio Persano @ 2/09/2011, 09:02) No no,se c'è un nonno qui ,quello sei tu
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora