zanzino Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Tutti i cavi 10x1mmq 3x1,5mmq 3x2,5mmq che sono tipo fror sono stati passati, sotto terra, all'interno di tubi corrugati (quelli rosso esterno e nero interno che sono quindi rinforzati). Da notare che il cavo delle elettovalvole 10x1mmq è utilizzato a 24 volt c.a. Praticamente è a norma? Se non lo fosse come posso risolvere il problema? Posso lasciarlo così o devo disfare tutto (ho speso più di 200 euro per i cavi) ?Aspetto i vostri preziosi consigli.Grazie
Benny Pascucci Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Tutti i cavi 10x1mmq 3x1,5mmq 3x2,5mmq che sono tipo fror sono stati passati, sotto terra, all'interno di tubi corrugati (quelli rosso esterno e nero interno che sono quindi rinforzati).Per il cavo FROR non è ammessa la posa interrata, nè direttamente, nè in tubazione interrata!Dovevi utilizzare cavi FG7Da notare che il cavo delle elettovalvole 10x1mmq è utilizzato a 24 volt c.a.Potevi utilizzare un FG7(O)R 10G1,5 (caci di comando e sagnalamento)Posso lasciarlo così o devo disfare tutto (ho speso più di 200 euro per i cavi)?E' una tua scelta, ma normativamente non è corretta....mi dispiace!
Benny Pascucci Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Tutti i cavi 10x1mmq 3x1,5mmq 3x2,5mmq che sono tipo fror sono stati passati, sotto terra, all'interno di tubi corrugati (quelli rosso esterno e nero interno che sono quindi rinforzati).Per il cavo FROR non è ammessa la posa interrata, nè direttamente, nè in tubazione interrata!Dovevi utilizzare cavi FG7Da notare che il cavo delle elettovalvole 10x1mmq è utilizzato a 24 volt c.a.Potevi utilizzare un FG7(O)R 10G1,5 (caci di comando e sagnalamento)Posso lasciarlo così o devo disfare tutto (ho speso più di 200 euro per i cavi)?E' una tua scelta, ma normativamente non è corretta....mi dispiace!
techno99 Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Puoi utilizzare anche il cavo N1VV-K (quello con guaina azzurra) che è ugualmente a norma ma non il FROR.
techno99 Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Puoi utilizzare anche il cavo N1VV-K (quello con guaina azzurra) che è ugualmente a norma ma non il FROR.
Benny Pascucci Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Puoi utilizzare anche il cavo N1VV-K (quello con guaina azzurra) che è ugualmente a normaConcordo...ma è quasi impossibile trovarlo....sono quasi usciti di produzione....soppiantati dagli FG7....
Benny Pascucci Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Puoi utilizzare anche il cavo N1VV-K (quello con guaina azzurra) che è ugualmente a normaConcordo...ma è quasi impossibile trovarlo....sono quasi usciti di produzione....soppiantati dagli FG7....
zanzino Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 ma a livello impiantistico avrò dei problemi?
zanzino Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 ma a livello impiantistico avrò dei problemi?
Benny Pascucci Inserita: 5 maggio 2010 Segnala Inserita: 5 maggio 2010 ma a livello impiantistico avrò dei problemi?Mi pare evidente, altrimenti la posa interrata per il cavo FROR sarebbe consentita..... Il problema risiede nell'isolamento dei cavi che non è idoneo al tipo di posa....i problemi potrebbero verificarsi domani, tra 1 anno, tra 10 anni, o mai, a seconda del tuo fattore C.... Ma converrai con me che, affidarsi ad una variabile così aleatoria, non è il massimo della tecnica impiantistica, nè della sicurezza.
Benny Pascucci Inserita: 5 maggio 2010 Segnala Inserita: 5 maggio 2010 ma a livello impiantistico avrò dei problemi?Mi pare evidente, altrimenti la posa interrata per il cavo FROR sarebbe consentita..... Il problema risiede nell'isolamento dei cavi che non è idoneo al tipo di posa....i problemi potrebbero verificarsi domani, tra 1 anno, tra 10 anni, o mai, a seconda del tuo fattore C.... Ma converrai con me che, affidarsi ad una variabile così aleatoria, non è il massimo della tecnica impiantistica, nè della sicurezza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora