darlinton Inserito: 14 febbraio 2012 Segnala Inserito: 14 febbraio 2012 Saluti per tuttimi e' rientrato un tv Telefunken Modello MR 212 telaio 418 A,il quale mi e' rimasto in stand-bay e non parte ne dal telecomando ne dalla tastiera del tv ,ho verificato i condensatori dell'alimentazione ma rimane sempre lo stesso problema,cos'altro potrei verificare?Gradirei avere delle dritte.Ringrazio anticipatamente
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 febbraio 2012 Segnala Inserita: 14 febbraio 2012 ci prova a partire? Il pilotaggio è presente al momento dell'accensione? Il comando di ON dal processore arriva?Hai lo schema?
darlinton Inserita: 14 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2012 ciao riccardo ho provato l'alimentatore con lampada e ho presente 100 volt all'incirca, per quanto riguarda la prova a partire assolutamente ,rimane il led acceso e basta!! che altro posso fare? grazie
darlinton Inserita: 14 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2012 Ciao Riccardo mi sono procurato lo schema,in quale punto al processore dovrei avere qualche tensione?che tensione dovrebbe essere e in quale pin!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 febbraio 2012 Segnala Inserita: 14 febbraio 2012 devo guardare lo schema,stasera non ho tempo purtroppo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 febbraio 2012 Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 il processore è IV01.Sul pin 40 (?)si legge male o su CL46 ci devono essere 9V in ON.Poi verifica l'impulso di pilotaggio su pin 39(?) forma d'onda H3 se compare nell'istante iniziale.Potresti togliere la protezione scollegando DL16 ma è rischioso in funzione di ciò che la causa e vedere cosa succede,ma non te lo consiglio.
darlinton Inserita: 15 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 Ciao Riccardo,pomeriggio faccio le verifiche e poi ti faccio sapere!! Grazie per il momento
darlinton Inserita: 17 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2012 Ciao Riccardoho misurato la tensione al pin 40 del circuito integrato TA 8659 ed e' presente la tensione di 9 volt. Tra l'altro volevo misurare la forma d'onda con l'oscilloscopio ma non mi funziona piu' non accende ,premetto che e' da parecchio che non lo uso e non so cosa sia potuto succedere!!!la prova che ho potuto fare e girare il trimer pp 52 sull'alimentazione per aumentare leggermente la tensione sul finale di riga perche' la vedo un po' bassa,pero' ho notato che non alza,probabilmente credo e me lo confermerai tu che funzionera' solo quando il tv parte regolarmente e non rimane in stand-bay ma nelle condizioni che e' adesso forse e' normale!!! fammi sapere grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 febbraio 2012 Segnala Inserita: 17 febbraio 2012 (modificato) rimettila com'era prima,altrimenti rischi di fare peggio se il tv si dovesse riaccendere.La Vb va regolata a TV acceso.In quei telai,molto problematici anche per le saldature sui componeti Melf (quelli tipo smd),capitava che l'eat andasse in corto facilmente. Modificato: 17 febbraio 2012 da Riccardo Ottaviucci
darlinton Inserita: 17 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2012 Ciaosi.hai ragione ricordo che il trimer era a meta' corsa ,lo rimesso come era prima!!adesso che cosa potrei controllare senza oscilloscopio? ti ringrazio
danyag Inserita: 18 febbraio 2012 Segnala Inserita: 18 febbraio 2012 ciao,oltre ai contatti anche il condensatore di filtro sulla tensione secondaria principale...sui 112 volt....quello da 100uf 160volt.....
darlinton Inserita: 18 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2012 Ciao danyag, rifatte saldature dappertutto e sostituito anche quel condensatore che dici tu!!!
darlinton Inserita: 27 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2012 Salve a tutti e auguri per il nuovo forum e complimenti per la coreografia stupenda,tornando al discorso telefunken stamani ho misurato le tensioni sul collettore del finale di riga scarsi 80 volt la tensione di 15 volt scarsa a 9 volt la 12 volt appena 7 volt.ho sostituito parecchi condensatori elettrolitici sul secondario di alimentazione compreso quello grosso, ma le tensioni rimangono sempre basse.ovviamente non so fatto e' legato al fatto che rimane in stand-bay non vuole a che saperne di partire,gentilmente aiutatemi perche' non so che altro controllare.grazie anticipate
darlinton Inserita: 27 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2012 per misurare al processore il comando on su quale pin e' misurabile la tensione!v grazie
darlinton Inserita: 27 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2012 Ciao Riccardo Scusa se mi permetto di chiederti non assolutamente per contraddirti ma il processore e' il TMP47C634 di quello che mi ricordo io, oppure il TA8659. puo' darsi pure che faccio confusione
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 febbraio 2012 Segnala Inserita: 27 febbraio 2012 sono entrambi processori,il primo gestisce la sintonia,il secondo il video e i sincronismi
darlinton Inserita: 27 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2012 Ciao Riccardo ancora ho problemi con questo tv che e' rimasto in stand-bay e non vuole a che saperne. dopo avere sostituito gran parte di condensatori, ancora non sono venuto a capo di nulla,(credimi non so cos'altro fare)saresti cosi' gentile dirmi in quale dei 2 processori posso misurare la tensione on-off e quale dei 2 gestisci questa funzione?.grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 febbraio 2012 Segnala Inserita: 27 febbraio 2012 devo guardare sui miei schemi cartacei,quello scannerizzato è illeggibile.Ne parliamo domani eh?
darlinton Inserita: 27 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2012 grazie mille fai con comodo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 febbraio 2012 Segnala Inserita: 28 febbraio 2012 dai miei appunti, per un guasto simile ,ho controllato/sostituito: DL11 DL13 TV01 TV02 CP59 CP51 dal pin 40 di IV01ON =9V dal processore sintonia sul collettore di TR17 ON=5V OFF=0 Altro a distanza non posso dirti,buon lavoro
darlinton Inserita: 29 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 Ciao Riccardo sul circuito di sintonia e non riesco a trovare nessun transistor marcato TR 17 per misurare la tensione on-off poi un'altra cosa importante non so se puo' essere la causa che non parte e rimane in posizione di riposo, misuro sul colletttore del finale di riga una tensione ( in standby) tensione di appena 80 volt ovviamente anche le altre sono basse ,nonostante abbia cambiato tutti i condensatori!!che ne pensi?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 febbraio 2012 Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 (modificato) il cinescopio è 90 o 110° ?;ci sono due varianti per questo telaio. TR17 è nella zona processore di sintonia. E' normale quella tensione in st-by sul collettore.Gli manca il pilotaggio,per cause da scoprire. Modificato: 29 febbraio 2012 da Riccardo Ottaviucci
darlinton Inserita: 29 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 Ciao Riccardo oggi ho lavorato una giornata su questo tv sostituendo esattamente DL11-DL13-CP 59-CP51 e inoltre l'integrato TA 8659, ho scollegato la protezione DL 16 ma non e' successo nulla, sul transistor TR 17 al collettore c'e' presente una tensione di 6 volt , accendendo e spegnendo dal telecomando non succede nulla anzi ho misurato tensioni uguali sia sulla base ,collettore e emettitore la tensione presente fissa a 6 volt.Comunque la cosa che mi sembra strana e che le tensioni sono tutte basse sia la 15volt che e' intorno ai 10 volt la 180volt e' 120 volt la 28 volt intorno ai 18,pensa che ho sostituito gran parte di condensatori sia sulla parte primaria che secondaria.che altro mi suggerisci di fare?Tu pensi che possa essere anche il trasf. di riga a provocare questo bloccodomani ti sapro' dire quale cinescopio e' montato
darlinton Inserita: 1 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2012 Ciao Riccardo stamani ho letto la sigla del trc ed e' la seguente: A51EBV13X01
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 marzo 2012 Segnala Inserita: 1 marzo 2012 quindi è un 20" 90°. Tutte le indicazioni che avevo te le ho date. Ora non resta che cambiare il trafo eat,se puoi trovarlo in prestito è meglio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora