muramarc Inserito: 1 giugno 2004 Segnala Inserito: 1 giugno 2004 Questo televisore non sempre si accende , mi spiego meglio: quandoviene attivato un canale da stand-by il numero appare sul display ma nonc’è il video e nemmeno l’audio. Poi magari ad una successiva prova parte.Ho rifatto tutte le saldature fredde sopratutto in zona eat ma non cambianulla.Qualcuno mi aiuta?
Elvezio Franco Inserita: 2 giugno 2004 Segnala Inserita: 2 giugno 2004 Ciao,che tensioni hai ai pin 16 e 15 del TEA2261?.Sostituisci gli elettrolitici sul primario dell'alimentatore.
Digital Snake® Inserita: 29 marzo 2007 Segnala Inserita: 29 marzo 2007 (modificato) Ciao a tutti..riprendo questo topic perchè ho il problema identico.Ecco cosa ho effetuato fino ad adesso:Sostituiti i condensatori del lato primario dell'alimentatore, sostituito TEA2261.In uscita dall'alimentatore avevo 120V invece che 102, ho regolato quindi l'alimentatore per avere un valore corretto..ma le altre 2 tensione, 24 e 9V risultano basse, rispettivamente 20 e 7V circa.Come suggerito dal post sopra, ho misurato le tensioni sul tea che risultano 1V sul pin 16 e 1V scarso sul pin 15... Facendo la prova della lampada quest'ultima si accende.Ho provato anche a sostituire i condensatori intorno all'EAT..ma non cambia niente.Un ultima cosa.. quando parte l'alta tensione, fa per accendersi e quindi si spegne subito, mostrando solamente il numero del canale sul tastierino... ho anche provato a sostituire l'EAT... Modificato: 29 marzo 2007 da Digital Snake®
Fulvio Persano Inserita: 29 marzo 2007 Segnala Inserita: 29 marzo 2007 Ciao.Se la prova della lampada è OK,non possono esserci 1 V sul pin 16 del TEA. La misura va fatta usando la massa del primario e cioè il meno del C 11.Se sul pin 16 hai solo 1 V, sostituisci la R4 da 33 KOhm.
Digital Snake® Inserita: 29 marzo 2007 Segnala Inserita: 29 marzo 2007 Ho rieffettuato la misura come consigliato..ovvero prendendo il meno del C11 e ottengo circa 10V
Elvezio Franco Inserita: 29 marzo 2007 Segnala Inserita: 29 marzo 2007 Si e la misura delle tension????...sono quelle che hai postato? con lampada accesa????
Digital Snake® Inserita: 29 marzo 2007 Segnala Inserita: 29 marzo 2007 Hai ragione! Le misure le ho fatte senza carico..mea culpa!Adesso con la lampda e riregolando l'alimentatore tutte e 3 le tensioni sono dei valori giusti..presumo quindi che l'alimentatore sia ok.Tuttavia il TV non ne vuole sapere di partire.. ho controllato se c'è oscillazione sul finale e qualcosina c'è.. ma non so se l'onda è giusta o meno non avendo lo schema..
Elvezio Franco Inserita: 29 marzo 2007 Segnala Inserita: 29 marzo 2007 OK.Comincia col sostituire il C47(42)che e' per il pilotaggio al finale orizzontale BU808 e verifica le saldature in zona.Puoi provare ad isolare il pin8 dell'E.A.T e vedi se sta acceso con audio.
Digital Snake® Inserita: 29 marzo 2007 Segnala Inserita: 29 marzo 2007 Il condensatore è uno dei primi che ho sostituito.. scollegando il pin8 dell'EAT non succede assolutamente nulla.. tutto come prima
Fulvio Persano Inserita: 29 marzo 2007 Segnala Inserita: 29 marzo 2007 Ciao.Il TDA 8215,oscill. or. e vert., è alimentato correttamente ? + 23 V sul pin 3 e 9.
Digital Snake® Inserita: 29 marzo 2007 Segnala Inserita: 29 marzo 2007 Ci sono circa 25V sia sul piedino 3 che piedino 9
Fulvio Persano Inserita: 29 marzo 2007 Segnala Inserita: 29 marzo 2007 Comincio a sospettare dell' Eat.
Digital Snake® Inserita: 29 marzo 2007 Segnala Inserita: 29 marzo 2007 Cambiata anche quella... a meno che me ne hanno data una che non funziona! E purtroppo non ne ho un altra con la quale provare..
Fulvio Persano Inserita: 29 marzo 2007 Segnala Inserita: 29 marzo 2007 Hai già cambiato il trafo Eat ?
Digital Snake® Inserita: 29 marzo 2007 Segnala Inserita: 29 marzo 2007 Si ho provato a cambiare anche quello..ma la situazione non cambia ahimè
Fulvio Persano Inserita: 29 marzo 2007 Segnala Inserita: 29 marzo 2007 Ti scarico lo schema nella sezione UP/DONLOAD del Forum,con il nick fulper
Digital Snake® Inserita: 29 marzo 2007 Segnala Inserita: 29 marzo 2007 Grazie..spero che con lo schema in mano riesca a risolvere qualcosa.. vi terrò aggiornati!
Digital Snake® Inserita: 30 marzo 2007 Segnala Inserita: 30 marzo 2007 Nulla..non riesco a venirne a capo.. provo a cercare un altra EAT e a sostituire quella.. Spero di aver presto buone notizie!
tarfagno Inserita: 1 aprile 2007 Segnala Inserita: 1 aprile 2007 ciao, sostituisci T1,T2 sulla piastra madre e tutti gli elettrolitici intorno al TDA8215poi nella tastiera sostituisci T1 e T2; quando c'è il numero sul display, ma non parte assicurati che alla base del T1 della tastiera ci siano 5Vcontrolla eventuali lesionature del telaio e vedi che ci dovrebbero essere delle piste che si uniscono con uno strato sottile di stango; ripassa lo stagno su queste pisteciao
Digital Snake® Inserita: 2 aprile 2007 Segnala Inserita: 2 aprile 2007 Cai. Grazie per le risposte.. non riesco a individuare i T1 sulla tastiera perchè non c'è numerazioneIntanto vedo di sostituire T1 e T2 sulla piastra madre e di controllare le piste..
Fulvio Persano Inserita: 2 aprile 2007 Segnala Inserita: 2 aprile 2007 Ciao.Allora i transistor sono,rispettivamente :T 1 = ( 4 )T 2 = ( 3 )T 3 = ( 2 )T 4 = ( 1 )Tra parentesi,i numeri che hai segnato tu.
tarfagno Inserita: 2 aprile 2007 Segnala Inserita: 2 aprile 2007 (modificato) non ho lo schema partico, peròsegui il pin 30 del microprocessore; c'è una resistenza in serie da 4K7 che va alla base di T1per il T2 metti il tester in posizione diiodi e metti un puntale sul pin 8 del micro e l'altro puntale su tutti i collettori dei transistor; quando il tester suona su un solo transistor, nel caso hai un tester digitale con buzzer, significa che il T2 è quello; oppure segui la pista che dal pin8 va al collettore del T2 Modificato: 2 aprile 2007 da tarfagno
Digital Snake® Inserita: 2 aprile 2007 Segnala Inserita: 2 aprile 2007 Dunque.. i 5V sul T1 della tastiera mancano.. per quanto riguarda il pin 30 del micro.. non ho nessun elemento che abbia più di 28 pin
tarfagno Inserita: 2 aprile 2007 Segnala Inserita: 2 aprile 2007 (modificato) il micro in totale ha 40 pin; sul pin 30 ti trovi 5v solo quando è acceso il numero sul display, quando sta in st-by ci stanno 0V; segui l'indicazione di fulviopersano che sono quelle le corrispondenze dei transistori transistor T1 e T2 sulla tastiera sono quelli che hai segnato rispettivamente con 4 e 3poi se continua a fare il difetto che il numero è acceso sul display, ma non parte, contralla che sul D1 (zener a 12V) hai 12vciao Modificato: 2 aprile 2007 da tarfagno
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora