Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28m3 - Botta da fulmine


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao al forum

Ho un Mivar 28 S3 che ha preso una bella botta da un fulmine. Ho ripristinato alcune piste saltate (tutte sulla massa), ma ho un problema a riguardo di due diodi smd, non avendo lo schema: il primo è messo fra il pin 8 e 9 del tda4665 ed ha una banda blu, il secondo è sotto il tuner, lato presa antenna, ed è inserito fra la linea 30V e la massa ed ha una banda gialla.

Credo che entrambi siano solo di protezione contro eventi tipo i fulmini, ma vorrei ripristinarli lo stesso: posso mettere dei normali 1n4148 o sono diodi particolari? Se qualcuno ha lo schema e mi può dare le indicazioni …

Grazie,

Andrea


Elvezio Franco
Inserita:

Ciao,sullo schema che ho: sul pin 9 arriva la +5 stabilizzata dal diodo che tu menzioni D6 zener 5,1V.0,4W collegato a massa(pin 8).

L'altro diodo e' sempre uno zener da 30V 0,4W D17 proveniente dalla +148.

Questi diodi sono stabilizzatori in tensione per alimentazione.

Non dici se,dopo aver rifatto le saldature hai le tensiuoni nell'alimentatore.

Se vuoi lo schema dammi la mail .........vuota.....ciao.

Inserita:

Ciao Elvezio,

innanzitutto grazie per la risposta.

Come prima cosa avevo sistemato l'alimentatore primario, anch'esso con qualche componente carbonizzato, tipo il cond. ceramico sopressore di disturbi, la bobina ed il fusibile; ho dato alimentazione ma il led si accendeva poco; allora ho controllato le tensioni, ed i 148V risultano 160, i 12 sono ok mentre gli 11 sono solo 6; da qui sono partito ed ho scoperto le altre piste carbonizzate ed i due diodi in corto (oltre all' LM7805), mentre per i 160 non mi preoccupo per ora perchè penso sia dovuto alla mancanza di carico.

Adesso ho ripristinato le piste, domani cambierò i diodi e poi vi farò sapere circa il funzionamento.

A proposito, sul TDA4665 il diodo è fra i pin 9 e 10, e non fra l'8 ed il 9 come avevo erroneamente indicato.

Se nel frattempo puoi mandarmi lo schema tanto meglio, perchè visto quello che ho trovato, è probabile che ci siano anche altre cose fulminate (non ultimo il tuner ...).

L'indirizzo e-mail è andrea.pico_at_inwind.it.

Grazie ancora,

Andrea

Elvezio Franco
Inserita:

Ti mando subito lo schema e controlla che sia il suo....NR telaio

Ciao.

Inserita:

La situazione dopo i vari ripristini è questa: sull'alimentatore invece degli 11V ne misuro circa 8,5 (le altre tensioni sono regolari); ho provato a seguire la linea degli 11V ed ho scoperto che all'uscita del 7805 (che ho sostituito in quanto in corto) trovo 3,5V; se isolo l'uscita del 7805 mi ritrovo sia gli 11V che i 5V.

Ho pensato quindi ad un sovraccarico sull'alimentazione a 5V (infatti verso massa misuro solo 20 ohm, che mi sembrano un pò pochi), così ho provato ad isolare sia il tuner che la memoria, ma ho sempre quella tensione bassa; non vorrei che fosse il processore IC2 ... rimane solo lui alimentato a 5V, che ne pensate?

Il televisore rimane in st-by, l'eat funziona, e se premo qualsiasi pulsante sul frontale il led lampeggia ma il tv non parte.

Elvezio Franco
Inserita:

Visto che ha preso una botta di fulmine purtroppo non si sa mai quanto danno fa.....comunque ti resta sempre da controllare C6 E C4 in piu' vedi anche D2 zener 3,9-0,4W...il processor lasciamolo per ultimo,a meno che tu non ne abbia uno da provare.

Ciao.

Inserita:

Purtroppo quei componenti sono ok; ho provato ad isolare il pin 11 dello sda ed i 5V tornano ad essere corretti, quindi credo sia proprio il micro, giusto? Se misuro la R fra il pin 11 e massa ottengo i famigerati 20 ohm, mentre se misuro fra i +5V e massa con quel pin isolato misuro oltre 1K.

Quell'IC necessita di riprogrammazione?

Elvezio Franco
Inserita:

Prova a sostituirlo......visto che il resto sembra ok.

No non lo devi riprogrammare.

Inserita:

Ho sostituito lo SDA ed adesso anche i +5V sono ok; ho quindi provato ad accenderlo ma niente, non parte.

Ho scoperto allora che anche il T4 era in corto parziale; non avendone uno ho intanto fatto un ponte fra c/e.

Ho anche trovato in corto il rivelatore IR.

La tv si è sccesa, ma rimaneva chiuso il verticale; ho scoperto che era aperta la R164; sostituita, adesso non si vede nulla: se alzo la G2 vedo lo schermo blu con le righe di ritraccia.

Ho però notato una cosa: il pin 42 dello SDA ha sempre 5V, mentre se il tvc è acceso dovrebbero essercene 0 (ricordo che ho ponticellato il T4): non è che lui non dà i segnali giusti in uscita perchè risulta in st-by e quindi tutta la parte rimanente del tv non và? Infatti anche i pin 9/10/11 del mpx IC8 sono sempre a 4V anche se premo il pulsante AV sul cruscotto (e quindi non posso nemmeno vedere se funziona con un segnale su AV).

sul cinescopio ho 220V invece che 200, ma questo credo sia dovuto al fatto che il tv è "parzialmente" acceso ...

Vi segnalo che qualsiasi bottone prema sul cruscotto il LED lampeggia, ma la tensione sul pin 42 dello SDA rimane sempre a 5V.

Domani proverò a sostituire il T4, ma anche così ponticellato non dovrebbe andare?? Qualche idea?

Elvezio Franco
Inserita:

Metti a posto il T4 .Misura anche la 24V. sul verticale.Ci potra' essere anche qualche problema sul finale R-G-B-

Misura i transistor smd sulla schedina........almeno col tester........puoi verificare per paragone tra i 3 stadi .

Ciao.

Per l'accensione.....prova a staccare la spina e spegnere dall'interruttore generale...poi reinserisci e schiaccia l'interr.....col tastino P-C (sopra o sotto non importa)prova ad accendere.

Inserita:

Questa riparazione dovrebbe essere presa ad esempio per chi insegna a riparare i tvc!

Continuo a raccontarvi l’avventura con lo spirito collaborativo del forum, sperando di non dare fastidio.

Ho sostituito il T4 che non era in corto però mi dava delle indicazioni strane, ma il tv non si accendeva; allora mi sono messo a misurare tutte le tensioni dello sda, ed ho notato che l’oscillogramma della linea dati (pin 43) risultava solo di 0,9Vpp invece che di 2,5; ho iniziato ad isolare i vari componenti, e come per incanto, quando ho isolato il modulo decoder audio (TDA6812) il tv ha ripreso tutte le sue funzionalità, o quasi.

Già, perché non si vede nulla; le tensioni sul finale verticale sono ok (non lo erano ma avevo già sostituito la R164 aperta), ed anche i transistor smd e diodi sulla piastra crt; i 200V ci sono (anzi, ce ne sono 220) e se alzo la G2 ottengo lo schermo blu con le righe di ritraccia.

Potrebbe essere il finale verticale guasto o l’IC9 (però quest’ultimo dovrebbe solo farmi vedere lo schermo con l’effetto cuscino) oppure la causa è altrove? Non vorrei che fosse partito anche il tda8361 ...

Inserita:

Ecco l'ultima sorpresa: ho verificato tutte le curve e le tensioni (immaginatevi che p..), ed ho scoperto che mancano i segnali dei 3 colori; però mancano perchè non vengono commutati dal tuner, che infatti presenta alcune piste di massa saltate ed anche un SMD all'ingresso della linea dei 9V.

Praticamente il fulmine ha fatto saltare proprio tutto ...

Domani provo a filare le piste sperando bene, ma qualcuno saprebbe dirmi che smd è quello saltato? Forse è solo una resistenza fusibile, quelle marchiate 000?

Elvezio Franco
Inserita: (modificato)

Sulla linea dei 9v. ci sono solo due ponticelli P5-P6 .

Modificato: da Elvezio Franco
Inserita:

Grazie Elvezio, ma intendevo il ponte interno al tuner, non quello sul telaio del tvc.

Comunque ho filato le piste di massa saltate e fatto il ponte incriminato, ma credo che il tuner non funzioni, in quanto sull’uscita TV/AV ho 5,25V fissi in ogni caso, e lo stesso sul pin AV1/AV2, quindi non posso far commutare il tv in AV per vedere se almeno con una sorgente esterna funziona. Faccio notare che invece sul pin 22 di IC2 se commuto ottengo le tensioni corrette.

Ho quindi provato sia a mandare il segnale video esterno sul C30 (prima del pin 13 di ic6) che a mandare gli 8V a IC8 ed il segnale video sulla scart, ma non vedo nulla, sempre lo schermo nero.

Ho quindi fatto alcune misure su IC6, e trovo le forme d’onda corrette ed alcune tensioni sballate, come ad esempio sul pin 14 che ho 1,5V invece che 5 e sul pin 17 che la tensione varia fra 0,3 e 0,7V, invece che fra 0 e 4,5; la tensione in uscita del pin 19 di IC2 è ok, ho sostituito il C27 ma niente. A cosa è dovuto ciò, forse al fatto che non ho segnale video in ingresso, oppure è probabilmente partito anche IC6?

Non so francamente se procedere con la riparazione (ormai a tempo perso), perché ricordo che è anche guato l’IC1; se almeno riuscissi a visualizzare qualche immagine prenderei coraggio (visto che ho già speso qualche decina di euro e qualche ora), ma non vedo nulla …

E’ ben gradito qualsiasi suggerimento o consiglio,

Grazie,

Andrea

Elvezio Franco
Inserita:

Ci vorrebbe di avere a disposizione anche il gruppo per provare....e altri componenti.Questo perche' essendo tensioni concatenanti fra circuiti e con la fonte del guasto che hai avuto,non e' facile risalire ai vari guasti dei componenti senza poterli provare in sostituzione.Onestamente non saprei piu' cosa dirti.... :unsure:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...