Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 20l3 Tvd - Video buio, audio ok


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, mi sono appena iscritto in questo forum per altro interessantissimo. Vorrei sottoporre un problema. Ho un Mivar 20L3 di cui ho lo schema che non funziona: preciso che è presente l'audio ma il video non va. Il difetto è questo: se il tv è spento da un po' si vede bene ma dopo un po' di tempo diventa chiarissimo; se spengo e poi riaccendo subito il video è buio. Qualcuno sarebbe così gentile da darmi qualche aiuto? Ringrazio in anticipo

Giovanni


Inserita:

Grazie del consiglio. Oggi provo e poi ti farò sapere. Giovanni ;)

Elvezio Franco
Inserita: (modificato)

Giovanni,saresti cosi' gentile da postarmi lo schema?

Benvenuto. :D

Modificato: da Elvezio Franco
Inserita:

Appena faccio uno scan ad alta ris. te lo spedisco volentieri. A proposito della riparazione (che purtroppo per motivi di tempo non ho ancora iniziato :angry: ) un mio collega mi ha detto che un punto debole dei Mivar sono i condensatori in particolare, visto il costo, di provare a sostituire il C58 (da schema) da 1 micro collegato al pin 19 dell' 3562A (del quale ho scaricato il data sheet dal sito della ST) e verificare se è lui che, magari in perdita, mi fa il difetto. Ho notato che Mivar ha copiato lo schema proposto dalla casa costruttrice come dec PAL. Cosa ne pensate del suggerimento?

Ciao, Giovanni.

Inserita:

Ieri pom ho provato a dare un'occhiata a questo benedetto televisore sostituendo sia il condensatore (errata corrige C68 e non C58 come ho scritto), sia il TDA3562A con esito negativo: lo schermo rimane buio o meglio appena luminoso ma senza alcun segnale anche se commuto su televideo. Ho controllato tutte le tensioni ma non le forme d'onda perche' non ho l'oscilloscopio, e a questo punto non so cosa fare. Spero tanto che non sia irrecuperabile altrimenti pazienza!!!! Un saluto a tutti :(

Inserita:

salve,scusa ma non ho capito il difetto,volevo sapere se si vede bene e poi diventa chiaro,o se è scuro.Nel primo caso quasi sempre è il TDA 3562,nel secondo controlla la tensione di contrasto se è presente sul TDA,mi sembra sia al piedino 5,in più controlla dietro aletta del verticale cè un C elettrolitico ,prova a sostituirlo.

faci sapere

Inserita:

Ho risolto il problema!!!!!! :lol: Era una saldatura fredda del demodulatore perche' dal difetto che mi faceva, cioe' era appena appena illuminato ma senza segnale video anche in videotext, ho pensato che potesse essere nella catena del video. ho cosi' cominciato a controllare ed ho scoperto delle saldature fredde, le ho rifatte e per miracolo (perche' cosi' e' stato visto che con i tv non sono una cima) tutto e' tornato a posto. :rolleyes: Debbo comunque ringraziare voi esperti per l'aiuto perche' la vostra esperienza mi ha stimolato la soluzione. Grazie di cuore.

Per Elvezio: non mi sono dimenticato di te ma debbo recuperare uno scanner altrimenti ti mando una fotocopia per posta normale se vuoi mi scrivi l'indirizzo nella mia mail. So che debbo scrivere nella sezione Guasti risolti, potreste spiegarmi come fare?

Ciao a tutti ;)

Gabriele Corrieri
Inserita:
jojojo+31 Jul 2004, 09:46 AM-->
(jojojo @ 31 Jul 2004, 09:46 AM)

Ciao

semplicemente non fai altro che aprire una discussione, nella sezione " Guasti TV risolti" spiegando in modo breve ed esauritente :D il guasto iniziale e come lo hai risolto, con magari qualche piccolo consiglio, eventualmente guarda altri post della medesima sezione.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...