Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 14m2 - Cerco disperatamente schema


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon pomeriggio a tutti,

cerco disperatamente lo schema elettrico del MIVAR 14M2, in quanto all'inizio, si accendeva e si sentiva, ma lo schermo era grigio, poi si è danneggiato il verticale, e ora oltre al guasto principale (schermo senza immagine) lo schermo è diventato anche nero e non si sente l'audio, nonostante sia acceso e cambia canale (mancano i 12v)

Grazie anticipate:

Se potete lo si può inviare a fabio_ippoliti2003[at]libero.it

GRAZIE ANCORA

PS: come faccio a inserire una riparazione effettuata con successo nel forum???


Inserita:

Ciao Fabio!Se per caso monta un'EAT DS15,controlla la Resistenza di protezione sul pin3 da 1ohm se è interrotta oppure controlla se ci sono i 16volt sul Katodo del diodo in serie a tale resist.che segue!Sul Katodo di tale diodo vi è una resist.di caduta(15ohm 4watt)che riduce i 16volt a 12volt!Controllala se a valle di essa non hai i 12volt!I 12volt ti mancano sul connettore del tuner,sul connettore della scheda audio e sul pin1 del TDA3562A?Ciao...

Inserita:

GRAZIE ROBIN,

SEI UN AMICO .... FARO' QUESTE PROVE E TI AGGIORNO ....

ANCORA GRAZIE

Inserita:

Ciao Robin e buon giorno a tutti gli altri del gruppo ....

Allora ho fatto quanto segue, ma i componenti erano in buono stato, con la differenza che la resistenza da 15 ohm 4W era mezza scottata e caldissima .... pero di giusto valore ohmico (15 ohm).

Comunque, l'ho sostituita con una da 15ohm 6W e anche il condensatore elettrolitico sulla 12V da 1000uF 16v con 1000uF 35V, ma non ho risolto nulla, finquando ....

.... Finquando ho trovato lo zener da 12V (BXZ12) in corto circuito ... purtroppo non avendo uno zener da 12v 1.3W, l'ho sostituito con uno zener 13V 1.3W (PENSO CHE SIA LO STESSO) ;)

Ho acceso il TV e questa volta parte e si sente, ho regolato la G2 e il fuoco, ma dopo pochi secondi l'immagine tende a diventare gialla e sfuocata e regolando la G2 peggiora il tutto

Cosa puo' essere??????

Inserita:

La causa che lo zener é andato in corto è imputabile alla tensione dei 102volt troppo alta!Cambia i cond.elettrol.sul primario dell'alimentatore:100mf 35v,470mf 16v e 2,2mf 16v e regola con il trimmer da 1Kohm leggendo sul voltometro 102volt sul secondario e nondi più!Poi regola di nuovo G2 e G3!Ciao e fammi sapere... ;)

Inserita:

Ciao ROBIN,

grazie della risposta ....

Solo 3 quesiti di precisazione:

1) Il diodo zener va bene da 13 o lo devo sostituire con quello da 12V?

2) Il trimmer da 1Kohm va regolato in modo da leggere 102v con il carico e con il segnale in antenna (cioè in condizioni operative)?

3) Cosa è la G3 il focus ??? o dove la si regola ????

Inserita:

Mentre fai queste prove puoi anche lasciarlo per ora quello da 13volt,ma successivamente dopo risolto il guasto(tensione 102v), prima di regolare la G2(griglia schermo)e la G3(fuoco),ti consiglio di montarne uno da 12volt!Si,il trimmer va regolato come tu dici!Dopo che hai risolto avendo la tensione dei 102volt,ti consiglio di ritoccarla a TV caldo(dopo 10/15minuti di funzionamento)!Per regolare la G2 al punto giusto,successivamente,ti spiego come farlo!Ciao e fammi sapere... ;)

Inserita:

Ciao Robin,

grazie ancora ...

Per il momento tutto chiaro su cosa fare, ma mi potresti spiegare come si regola G2 e G3 ??? Non è sufficiente usare un cacciavite e regolare lo schermo affinche non sia troppo chiaro o scuro e non sfuocato???

Grazie anticipate

Inserita:

La G3 la puoi regolare semplicemente solo mettendo a fuoco l'immagine!Per la taratura della G2 ti spiego dopo che mi conferni che i 102volt sono regolari e stabili!Ciao... ;)

Inserita:

Fabio,vuoi dire che tensioni misuri al connettore dell'alimentatore? 102V. 24V. 9,5V.

Non hai detto se,(come ti ha chiesto)il Tv monta come trasf.di riga il ds 15.

Dopodiche' chi ti sta aiutando puo' fare le dovute valutazioni ed andare avanti.

Lo schema ce l'ho ma e' molto pesante per la mia linea telefonica pero' se .....ci aiuti.....ti selezionero' la parte che devi poi guardare.

Ciao.

Inserita:

Buongiorno amici .....

Allora ecco un breve riassunto delle cose fatte:

1) Ho sostituito i condensatori da Robin citati sulla basetta dell'alimentatore e in particolare:

- 100uF 35V

- 470uF 16V con 35V

- 2.2uF 16V ma in realtà montava 2.2uF 100V e sostituito con uno alla stessa tensione di lavoro (100V)

2) Lo zener per il momento l'ho lasciato da 13V

3) Ho tarato il trimmer da 1K sulla basetta dell'alimentatore in modo da leggere 102V

DOMANDA: Sulla piastra ci sono 2 punti in cui è indicato 102V, io l'ho tarato per leggere 102 sul pin 8 del trasformatore di riga (così facendo, leggo 99V sull'altro punto dove c'è scritto 102 che fa capo ad uun condensatore elettrolitico da 22uF 250V di cui non ricordo la sigla)

4) Così facendo l'immagine finalmente appare sullo schermo, ma sfuocata e con sfondo e quindi tutta l'immagine BLU

5) Ho regolato il fuoco e la G2, ma l'immagine ho tende a scomparire oppure se regolo la G2 da una parte diventa gialla e poi le righe di ritraccia, dall'altra parte lo schermo diventa celestino/blu senza immagine .... è come se la regolazione della G2 fosse critica

6) Ho sostituito il condensatore di filtro sull'alimentatore (quello da 385V)

7) IL TDA3562A l'avevo precedentemente sostituito prima di aprire questo post così come l'integrato del verticale in quanto durante la riparazione mi si era rotto (riga bianca orizzontale)

8) ATTENZIONE: la +190V risulta essere +165V

La G2 350V

KR 38V

KG 39V

KB 77V

---------------------

Non so dove indirizzare piu' le ricerche: Integrato Luminanza, Processore, Trasformatore di Riga, Tubo esaurito, Finale colore, Condensatore elettrolitico sulla +190V ????

Ma non mi arrendo

Inserita:

Le tensioni sui Katodi sono troppo basse(di norma ci deve essere una tensione minima di 140volt e di 185volt massima )!Per ora prova a sostituire il Cond.da 22mf 250v dei 190V e poi anche il Cond.da 4,7nf 2Kv sulla scheda cinescopio sulla linea dalla G2(prima della resistenza da 1kohm che alimenta la griglia schermo)!Ora ti chiedo,ma se regoli il contrasto(video),sul pin 7 dell'EAT(ingresso primo anodo)hai una tensione che varia in sua funzione da 12volt(minimo) e 1volt(massimo)? :blink: Ciao...

Fabio_Ippoliti
Inserita:

Continuano i problemi ..... Non cambia nulla .... :(

1) Ho sostituito il condensatore C63 da 22uF 250V con 47uF 350V

2) Ho montato un nuovo condensatore C74

3) Ho controllato la resistenza R27 da 1Kohm sulla basetta del cinescopio

4) Ho sostituito C5 sulla basetta dello zoccolo

5) Ho provato a sostituire TDA3562A

6) HO TROVATO LA R69 TAGLIATA, MA SULLO STAMPATO RISULTA TRATTEGGIATA

7) NON VARIA LA TENSIONE 12-1 VOLT sul piendino 7 EAT, ma variando il contrasto è stabile a 11,5V, mentre variando la luminosità varia tra 11.4V e 11.7V

8) I +190V continuano ad essere +165V mentre la tensione KB,KG,KR è rimasta

KR 38V

KG 39V

KB 77V

9) La regolazione della G2 è critica

10) All'accensione per 1 minuto lo schermo è nero con 3 righe grigie in alto e poi viene lo schermo con immagine sfuocata, chiara, e non nitita (G2 e G3 critici): FINALE VERTICALE GIA sostituiti

Inserita:

Allora,il problema stà nel fatto che sul pin7 dell'EAT non regola da 12 a 1volt!La causa può dipendere dalle resistenze da100Kohm(connessa al pin7 dell'EAT) e quella da 47Kohm 1w(in comune con l'altro polo della 100Kohm che va a connettersi con la 102volt)che devi controllare se sono interrotte o variate di valore!Oppure un'altra causa può essere anche l'EAT a difettare!Sul pin6 TDA3562A,regolando sempre il contrasto hai una variazione da 1,4 a 6,2volt?Ciao...

Fabio_Ippoliti
Inserita:

Sempre peggio ....

La resistenza da 100K e quella da 47K sono perfette!

Sul pin 6 del TDA 3562A variando il contrasto la tensione no varia.... misura sempre 3.1V, mentre nel pin adiacente se vario la luminosità, varia la tensione da 2 a 4V

Sarà l'EAT DA SOSTITUIRE???

Inserita:

Quello adiacente(pin5)é il colore!Il pin11 é la luminosità!Se sostituendo il Cond.da 4,7mf 16v sul pin6 del TDA3562A,la tensione non varia comunque,"io"proverei a sostituire l'EAT DS15 con un HR7556 che costa 13.82Euro!Ciao... :blink:

Fabio_Ippoliti
Inserita:

Ciao,

cambiato anche il condensatore, ma non ho risolto nulla .... ora tento con il trasformatore di riga .....

PS: Ho L'analizzatore EAT della HR, vale la pena tentare di testare il trafo o no???

Grazie infinite e scusa per il disturbo

Inserita:

Puoi controllarlo solo per testare se l'uscita che va all'anodo(ventosa) del tubo catodico sia 21,1Kv e se varia ,su questo tipo di EAT!Sarebbe meglio sostituirlo in questo caso!Ciao... :(

  • 2 weeks later...
Fabio_Ippoliti
Inserita:

MALEDIZIONE!!!

14€ BUTTATI ....

Trasformatore DS15 sostituito ma non cambia nulla ..... non so più cosa cambiare e controllare ....

Elvezio Franco
Inserita:

Fabio,misura le resistenze R95-56ohm e R96-27ohm.Vediamo perche' non ci sono i 190.Se hai un problema sui finali video possono essere aumentate di valore.

Fabio_Ippoliti
Inserita:

Forse ci siamo .....

Ho rifatto alcune saldature e finalmente trovato lo schema del tv.

Ho tarato il trimmer da 1K sulla basetta dell'alimentatore a 102V (prima leggevo 99v) e mi confondevo con gli altri 102V sul piedino dell'eat.

Dopo un po che il tv era acceso ho ritarato i 102V e aggiustato G2 e G3

Il tv ora sembra che si vede ma i colori sono un po spenti (non vivaci) e la luminosità un po bassa anche tarando G2 e il potenziometro del verde.

Controllero le resistenze che menziona Elvezio ed eventualmente rimonto lo zener da 12V e il condensatore C5 sulla basetta dello zoccolo

Vi aggiorno e grazie di cuore a tutti e scusate per la mia poca collaborazione sul forum (ESAMI UNIVERSITARI)

Elvezio Franco
Inserita:

Tara la G2 entrando in AV (schermo nero)finche' le righe di ritraccia spariscono.La G3 quando e' a fuoco lo vedi.

Prima di regolare i colori e' meglio stabilire perche' e' bassa la tensione dei 190V.

  • 1 month later...
Inserita:

;) ciao a tutti ragazzi!

anche io cerco lo schema elettrico del mivar 14m2 in quanto anche a me lo schermo è diventato nero ma l'audio e il cambio canale funziona perfettamente. ho già letto alcuni consigli su questo forum e sono molto interessanti comunque se qualche anima gentile è in possesso di tale schema e me lo può spedire via e-mail lo ringrazio anticipatamente.

e-mail francesco8322[at]tiscali.it

Elvezio Franco
Inserita:

Ciao Franceso,rifai la richiesta in una nuova discussione,giusto per non fare confusione nelle risposte.

Ciao.

  • 1 year later...
Inserita:

Buongiorno Fabio, buongiorno a tutti ed in particolar modo ad Elvezio.

Ho letto tutti i topic di questo Mivar 14m2 e, se posso esprimere la mia opinione, il guasto risiede con ogni probabilità (date le prove già effettuate), nel cinescopio, probabilmente Chungwa 370 KRB 22-TC CPJ37OBVBK1U-TC esaurito e (volendo) da rigenerare.

p.s. attenzione massima nel maneggiare cinescopi, ventose ed affini; le scosse fanno male ...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...