mauro75 Inserito: 15 ottobre 2004 Segnala Inserito: 15 ottobre 2004 Ciao a tutti ho un piccolo problemuccio, ho un mivar 21S2 che non si accende praticamente premendo il tasto d'accensione il led diventa rosso, appena lo si accende si spegne immediatamente, quando premo il tasto d'accensione la tensione di 13V e 107V sono presenti, appena si accende vanno entrambe a 0V, poi ho fatto una prova scollegando un piedino del connetore dell'orizzontale che và al giogo il tv si accende e si sente ma si vede sol una riga verticale questo è naturale, invece con l'orizzontale collegato no và, ho cambiato il finale di riga orizz. BU808DF ma il problema non cambia, potrebbe essere altrove il problema?, sono provvisto di schema elettrico inserito nel mio TV mivar, accetto consigli, ciao a tutti
Elvezio Franco Inserita: 16 ottobre 2004 Segnala Inserita: 16 ottobre 2004 Prova ad isolare il pin 1 dell?E.A.T. e collega la lampada quindi vedi se accende,quindi misura se hai 180V. sul C??da 22yF/250V.
mauro75 Inserita: 16 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2004 Ok Elvezio provo e ti faccio sapere, ciao
mauro75 Inserita: 16 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2004 Ciao oggi ho provato la lampadina da 60W sulla linea 107V e questa siillumina, poi ho visto che sul ramo 13V la tensione a vuoto c'è ma appenametto un piccolo carico scende a zero, le misurazioni sono state fatte conl'alimentatore staccato dal telaio, dunque la linea 107 è presente mentrequella da 13V no, anche per questo non si accende più il led rosso, in quanto latensione non alimenta i sotto circuiti di controllo (penso), posso fare altre proveper vedere se la linea 13V è realmente guasta? io ho provato collegando damassa e i 13V una lampadina da 12V/21W quelle per auto, ma nulla; poi hocollegato un piccolo motorino a 12V tipo quelli per far girare le cassette,lui parte ma dopo qualche secondo la tensione scende a 0V, come possoproseguire?ciao e a presto
marameo Inserita: 16 ottobre 2004 Segnala Inserita: 16 ottobre 2004 Avevo lo stesso problema su un mivar,il problema e' sull'alimentatore,prova a vedere se per caso e' interrotta una bobina tipo piccolo traformatore che si trova sull'alimentatore e collega il primario col secondario,ora non ho segnato di preciso qual'e' pero' nel mio caso era proprio quella,facci sapere
mauro75 Inserita: 16 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2004 ciao purtroppo nell'alimentatore non ho questa bobinetta come dici tu, l'uniche bobine sono quelle di filtro sulla rete 220V e un piccolo filtro che collega il tea2261 al BU508AF, ma che genera l'alimentazione a 107V, questo ramo funziona, mentre quello a 13V a vuoto esce la tensione ma appena metto anche un piccolo carico in uscita scende a 0V mentre quella da 107V anche sotto carico è perfetta, io penso che il problema sia il TEA2261, ma potrei anche sbagliarmi, fammi sapere ......se vuoi ti posso postare lo schema del solo alimentatore, poi come posso testare in buon maniera la rete a 13V? cosa posso collegarli in uscita una lampadina o altro? ciao
marameo Inserita: 17 ottobre 2004 Segnala Inserita: 17 ottobre 2004 Eppure i conti tornano.Anche il mio montava un tea 2261,prova a postarmi lo schema,vedro' se posso aiutarti ciao
Elvezio Franco Inserita: 18 ottobre 2004 Segnala Inserita: 18 ottobre 2004 Mauro,lo schema di quel mivar manca anche a me,puoi mandarmelo?Grazie.
mauro75 Inserita: 18 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2004 ciao come posso spedirvelo? se mi date una mail ve lo invio, così mi potreste aiutare di più, fatemi sapere, ciao
mauro75 Inserita: 18 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2004 Ciao era il 7805 che non andava l'ho sostituito ed il led rosso e gruppo comandi sintonia è ritornato a funzionare, ma adesso ho sempre il problema che all'accensione si spegne se invece scollego il cavol'orizzontale si sente e cambia i canali ma naturalmente non si vede, l'unici componenti che hanno un collegamento a massa sono il tr BU808DF una resistenza da 100 ohm prima del tr il transistor pilota orizzontale BCP56 adesso non sò come continuare, ma volendo posso postare lo schema elettrico in mio possesso, ma mi dovete dare l'indirizzo e-mail così lo invio, fatemi sapere ciao.
mauro75 Inserita: 19 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2004 Problema risolto cambiando il finale orizzontale BU808DF e tutti i condensatori dello switch, grazie a tutti per le info
Elvezio Franco Inserita: 20 ottobre 2004 Segnala Inserita: 20 ottobre 2004 Mauro,metti la soluzione nell'apposita sezione appena hai tempo.Per lo schema potresti mandarmelo alla mail elvezioAThotmail .com mettendo la chicciolina al posto di AT.Grazie e ciao.
mauro75 Inserita: 20 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2004 Ok Elvezio sarà fatto, ciao!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora