MASSIMO65 Inserito: 25 ottobre 2004 Segnala Inserito: 25 ottobre 2004 Ciao a tutti. ho nuovamente bisogno del vostro aiuto. Sto riparando due mivar di modello diverso (25s1 stereo e 21v1e ) ma con lo stesso difetto. la tensione in uscita dall'alimentatore switching invece di essere sui 145-148 volt, si attesta sui 180 v, e con questo valore, le tv si vedono normalmente per pochi minuti, poi entrano in stand-by. regolando la tensione sui valori indicati dalla casa, l'immagine si presenta rimpicciolita e distorta soprattutto sui lati verticali. Come mi consigliate di procedere?
Elvezio Franco Inserita: 26 ottobre 2004 Segnala Inserita: 26 ottobre 2004 Come hai regolato i valori della casa?Con R223 DA 1Kohm?
MASSIMO65 Inserita: 26 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2004 Ciao Elvezio.Si. sul modello 21v1e ho regolato la R223, mentre la regolazione della R412 per la tensione di St-by sul modulo alimentatore è a posto. Sul modello 25s1 del quale però non ho lo schema, la resistenza variabile di regolazione dei 148v è la R27.L'irregolarità dei lati verticali, suggerisce qualche cosa?
Elvezio Franco Inserita: 26 ottobre 2004 Segnala Inserita: 26 ottobre 2004 Pur avendo due difetti similari la componentistica e' diversa quindi ti pregherei di postare per il 25S1 in una nuova discussione che creerai.Qui teniami il 21V1E......OK?(rischio la confusione con gli schemi)Intanto provvedo a modificare il titolo a questa discussione.sul modello 21v1e ho regolato la R223,
MASSIMO65 Inserita: 27 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2004 Ciao Elveziocredo di non essermi spiegato bene la volta precedente.Nel Mivar 21 V1E, abbiamo sostituito sia l' EAT che il BU 508Fma io riesco a regolare la 148V, solo che perottenere una immagine decente devo alzarla fino a 170Vrischiando che mi entri in protezione e si spenga.Mentre per il Mivar 25S1 sono riuscito a farlo funzionara decentementecon una tensione di 156V e l'ho già riconsegnato.Quello che mi chiedo è come faccio a ridurre la tensione di lavorosenza che l'immagine ne risenta, cioè senza che il quadro si restringa?
Elvezio Franco Inserita: 29 ottobre 2004 Segnala Inserita: 29 ottobre 2004 Visto che per un'immagine decente devi alzare la +b, fermo restando che tutto il resto quindi va bene,controllerei subito la massa del pin 5 del tubo.Farei un controllo ulteriore alle saldature....non vorrei che ci sia un resistenza di contatto indesiderata.
MASSIMO65 Inserita: 17 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2004 Ciao Elvezio, scusa per la mia latitanza, devo comunque dirti che anche con i controlli che mi hai suggerito di fare la situazione non cambia e siccome il tv non accusava altro l'ho richiuso (dita incrociate).Grazie e alla prossima
ivano65 Inserita: 17 novembre 2004 Segnala Inserita: 17 novembre 2004 (modificato) e' bene ricordare che l'innalzamento della tensione di uscita fa' alzare in modo corrispondente l'alta tensione a 25000volt.x detto motivo i costruttori (tutti o quasi) RACCOMANDANO una tolleranza di +o- 1 volt.riconsegnare un televisore con uscita a 156 al posto di 148 (170sono un vero e proprio pericolo) volt puo' costituire una minaccia x la sopravvivenza del tv e di cio' che lo circonda (puo' anche esplodere ) , comunque anche se cio' non avviene che in casi rarisi sottopongono ad un forte stress soprattutto termico i componenti dello stadio finale.nel caso che le tensioni siano in tabella e il trasformatore di tipo originale e le dimensioni del quadro non siano giuste, occorre sostituire i condensatori dello stadio finale di riga e controllare l' est ovest (quando esiste) non di certo si aggira l'ostacolo aumentando la tensione di alimentazione. comunque misurare SEMPRE l'uscita a 25kv per fugare ogni dubbioivano65 Modificato: 17 novembre 2004 da ivano65
ivano65 Inserita: 17 novembre 2004 Segnala Inserita: 17 novembre 2004 vorrei sapere da elvezio se e' della stessa opinioneivano65
Elvezio Franco Inserita: 18 novembre 2004 Segnala Inserita: 18 novembre 2004 vorrei sapere da elvezio se e' della stessa opinione
MASSIMO65 Inserita: 6 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2004 Ciao a tutti, ho riletto or ora questa discussione e sono rimasto molto impressionato dai messaggi di "pericolo" che mi avete scritto. Mi vergogno molto ma devo confessarvi tutto, ho scoperto di avere la batteria del tester scarica e questo mi provocava una errata lettura dei valori di tensione. Detto questo spero vi sentiate più tranquilli anche voi. Grazie ancora
Elvezio Franco Inserita: 8 dicembre 2004 Segnala Inserita: 8 dicembre 2004 Tutto e' beb cio' che finisce bene.....si dice.In effetti ti sentirai piu' tranquillo anche tu.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora