TagVittorio Inserito: 11 novembre 2004 Segnala Inserito: 11 novembre 2004 Salve, Il televisore in questione è privo di allcune tensioni, questo emerge da un rapido controllo e dato che non dispongo ti uno schema ho pensato di affrontare il tutto con schema alla mano. Pertanto chiedo AIUTO appuntoa chi avesse tale schema e lo volesse cortesemente mettere a disposizione.Ringrazio anticipatamente.
Elvezio Franco Inserita: 12 novembre 2004 Segnala Inserita: 12 novembre 2004 Non ho lo schema,purtroppo.Non hai tensioni,ma se accendi dall'int. generale cosa fa?C'e' tensione al cond. di filtro (300V.)?Dovresti dare qualche informazione in piu'.
TagVittorio Inserita: 12 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2004 Buonasera Elvezio ringrazio per aver accolto il mio " lamento"; è vero dalle non informazioni date non potevopretendere consigli utili a risolvere il problema. Dunque all'accensione si ode come un tonfo in altoparlante e nulla più. Ovviamente assenza di volume e schermo buio. Il dispay è regolare nelle sue funzioni, stand-bay enumerazione programmi. Nell'impostazione di un programma qualsivoglia si odono in sequenza tre tonfi in altoparlante. Per le tensioni ho rilevato 80 V. alternati sul trasformatore d'alimentazione; 110 V.cc sul con-densatore di filtro e la presenza della tensione di 24 V. cc; mancano però 5 V e 180 V. Questo è quanto al momento, se può essere d'aiuto sullo stampato è riportata questa dicitura Tv 2965/2.Grazie per la disponibilità. Cordiali saluti.
Elvezio Franco Inserita: 13 novembre 2004 Segnala Inserita: 13 novembre 2004 Al momento starei sull'alimentatore dove devi innanzitutto avere quei 300volt.Misura i diodi del ponte che siano integri e sostituisci anche il filtro principale oltre aglia altri presenti nell'alimentatore.
ROBIN Inserita: 14 novembre 2004 Segnala Inserita: 14 novembre 2004 Il finale di riga riscalda molto?I 12volt sul pin8 del TEA2029 sono presenti?Hai provato a sostituire il Cond.da 2,2mf (situato sul lato superiore +o- alla metà del telaio) con il negativo sulla base del finale pré orizzontale?Ciao...
TagVittorio Inserita: 17 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2004 Salve Robin, ringrazio per il tuo intervento molto utile e scusami se rispondo in ritardoMi sono concentrato come suggeritomi sul finale di riga ed ho rilevato che il diodo IN 5004 collegatoal collettore del BU 806 era in corto.Sostituitolo il tutto ha ripreso vita ma con uno schermo che presenta delle tracce di ritorno e luminositàal massimo. Ti informerò ulteriormente dopo i prossimi interventi che effettuerò.
Elvezio Franco Inserita: 18 novembre 2004 Segnala Inserita: 18 novembre 2004 Se metti il TV in AV regoli la G2 finche' non spariscono le ritracce e vedi buio.
TagVittorio Inserita: 18 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2004 Salve Elvezio, il tv in questione è d'un amico che ne dispone di altri 4 o 5 quindi non ho fretta dato che la miaprofessione non è il riparatore Tivù, lo faccio per diletto.Tornando a noi mi stai dando ottimi consigli ma la mia ingenuità non li recepisce. Predisporre in AV va bene ma regolare la G2 ..?? non seguo potresti dare qualche ulteriore chiarimento? Ringrazio e saluto.
Elvezio Franco Inserita: 19 novembre 2004 Segnala Inserita: 19 novembre 2004 Ok,significa che:accendi il TV e lo poni in A/V.Ora devi intervenire su di un trimmer potenziometrico che si trova attaccato al trasformatore di riga(quello col filo che va al cinescopio)Ne trovi due;uno serve per regolare il fuoco dell'immagine e l'altro ti porta lo schermo nero togliendo le ritracce e l'alta luminosita'.Appena vedi che le ritracce spariscono,li' e' il punto ok.
TagVittorio Inserita: 19 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2004 Si si ho inteso ora è tutto chiaro , ti confesso che non pensavo si definisse G2 tale regolazione, la conoscevoche come "screen". Così ho operato ed ho risolto il problema, tutto bene.Elvezio grazie per l'indispensabile aiuto. Ti saluto ed auguro buon lavoro.Completerò la procedura descrivendo l'intervento nell'apposita rubrica.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora