berritta Inserito: 13 novembre 2004 Segnala Inserito: 13 novembre 2004 Ciao a tutti,Quesat sera mentre guardavo il tg all'improvviso si e'spento i il telvisore, da verifica fatta ho constatato che e' saltato il fusibile di rete.cambio il fusibile, nulla salta ancora. allora ho provato a isolare la scheda di alimentazione dal resto dello chassis ma il problema si ripresentava comunque.Saldatore in mano, perndo e' sostituisco il transistor denominato con sigla " S2000 af " con un transistor nuovo BU508a ( credo che sia l'equivalente ) ma nulla continua a bruciare il fusibile Mha !prima di montare su il 508a per errore ho messo il bu508df e il risultato e' stato che : 1) il televisore si e' acceso con stand by 2) appena premuto il tasto del telecomando di un canale la tv spuntava tentava di avviarsi ma andava inprotezione.ora non so piu cosa controllare prima che inizi a cambiare a tappeto i componenti della scheda confido in un vostro aiuto.Grazie
mauro75 Inserita: 13 novembre 2004 Segnala Inserita: 13 novembre 2004 controlla il ponte rettificatore e consigliabile cambiare anche i condensatori elettrolitici della scheda alimentazione poi metti il corrispondente del S2000AF e controlla gli altri diodi se presenti sulla scheda, potrebbe anche essere l'integrato dello switch un pò andato è fà sballare il bu508
Elvezio Franco Inserita: 14 novembre 2004 Segnala Inserita: 14 novembre 2004 Comincia col cambiare C418 2n2/2000V.Lascia pure l'alimentatore staccato e prova.
berritta Inserita: 14 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2004 Grazie, ho risolto il problema.Il bu508a che avevo messo era nuovo ma sicuramente difettoso.Anziche' misurarlo prima di montarlo mi sono fidato dal fatto che era nuovo.Ora sembra tutto ok ma sara' il caso di cambiare almeno i condensatori ? il tvc ha 10 anni un'ultima cosa: questa famigerata prova della lampadina a cosa serve? e come si utilizza nel controllo del tvc? scusate l'ignoranza, ho poca esperienza nel settore ma mi piacerebbe approfondire.grazie di nuovo a tutti.enrico
Elvezio Franco Inserita: 14 novembre 2004 Segnala Inserita: 14 novembre 2004 Per quello che vai a spendere sarebbe da fare anche perche' ti togli qualche fastidio a medio termine... La lampada serve per stabilire se il non funzionamento del TV e' dato dall'alimentatore o dalla scheda madre.Provando l'alimentatore se e' ok allora si va avanti nella ricerca.Sul come fare la prova puoi cercarlo nei vari post dove spesso e' stato spiegato.Prova con la funzione cerca.Ciao.
berritta Inserita: 14 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2004 Grazie Sig. Elvezio per il suo interesse ; e' sempre pronto alla problematiche di chi visita questo forum.
berritta Inserita: 14 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2004 Dimenticavo, sig Elvezio ha a disposizione schema elettrico dell'alimentatore del tvc mivar 28 s1 stereo, ho intenzione di sostituire alcuni componenti.la sigla della basetta e? tv3501/2.eventualmente lo tenesse a disposizione la mia mail e' welcome1[at]interfree.itGrazie
Elvezio Franco Inserita: 15 novembre 2004 Segnala Inserita: 15 novembre 2004 Mi chiedo perche' hai fatto due volte la stessa richiesta......... ....aprendo un'altra discussione.Ti ho inviato lo schema TV 3501/1.non ho il /2
berritta Inserita: 15 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2004 Gia ha ragione !ho fatto una doppia richiesta. Grazie di nuovo.
Elvezio Franco Inserita: 16 novembre 2004 Segnala Inserita: 16 novembre 2004 Se mi mandi messaggi privati non si riesce a seguire la discussione al completo.......... ...Se il BU non ha retto potresti avere un problema alla base del finale,sperando che tu abbia gia cambiato gli elettrolitici e il condensatore sul collettore.Quindi sostituisci senza indugio lo zener da 3,3V/1W D405 e il condensatore in parallelo 100uF/35V.C414.
berritta Inserita: 16 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2004 acc ! ! ! non va proprio !ELVEZIO, niente, niente...............allora rielpilogo:sostituito tutti i condensatori elettrolitici (tutti tutti)sostituito il condensatore 2n2 2kvsostituito diodo zener d405sostituito s2000 Af con S2000n ( va bene uguale ? )controllato tutti i diodi (smontati dalla basetta)verificato le resistense ( smontate dalla base)Ora non so proprio cosa controllare, cosa mi consigli ?
Elvezio Franco Inserita: 16 novembre 2004 Segnala Inserita: 16 novembre 2004 Ricominciamo.In st-by ci va?Se si che tensioni misuri al Tea.Hai provato con la lampada per controllare se si "siede"?
berritta Inserita: 16 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2004 no elvezio brucia fusibile appena alimento.ho fatto anche la prova isolando l'alimentatore dal resto del circuito (chassis)non sara' l'integrato ?perche' ho verificato il resto dei componenti presenti nella basetta di alimentaz.
Elvezio Franco Inserita: 16 novembre 2004 Segnala Inserita: 16 novembre 2004 (modificato) Aspetta un momento.....prova a staccare il connettore di rete....la PTC hai provato a toglierla? Modificato: 16 novembre 2004 da Elvezio Franco
Maxell Inserita: 17 novembre 2004 Segnala Inserita: 17 novembre 2004 le prime cose da controllare quando salta il fusibile sono il ptc e i diodi reddrizzatori, dopo di che: " l'esperienza insegna", che l' integrato TEA2261 va sostituito insieme a S2000 ,se il difetto persiste vanno sostituiti gli elettrolitici del primario,se fossero quelli del secondario il fusibile non brucerebbe,ma prima di tutto cio' ,visto che il mivar a caratteristiche semplici,l'alimentatore deve essere testato a parte cioe' (isolato),quando si e' sicuri che l' alimentatore eroga le tensioni segnalate dalla scheda solo in quel caso va rimontato per fornire alimentazioni alla scheda principale.se ci fosse un corto nel secondario del alimentazione il led non si accenderebbe allora la ricerca cadra' sulla scheda principale con il test della lampada e tutti gli annessi!!!scondo me il tuo problema era banale ma con la sostituzione di tutti questi componenti ti sei peggiorato la vita lunica cosa da fare e' concentrarsi sul alimentazione e controllare se gli elettrolitici che ai sostituito sono al verso giusto e che i diodi siano degli equivalenti e al verso giusto e le resistenze siano al posto giusto. aspettiamo tue notizie ciao!!!
berritta Inserita: 17 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2004 Elvezio,problema risolto sostituendo l'integrato TEA. (GRAZIE)Per l'amico Maxell, l'esperienza e' poca ma a punto giusto di saper installare correttamente le polarita' dei componenti.comunque Grazie ugualmente.
Elvezio Franco Inserita: 18 novembre 2004 Segnala Inserita: 18 novembre 2004 OK....era l'ultima spiaggia.....
Maxell Inserita: 4 dicembre 2004 Segnala Inserita: 4 dicembre 2004 sempre pronto ad aiutare il prossimo!!!!io sono qui!!ciao!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora