efriso Inserito: 22 novembre 2004 Segnala Inserito: 22 novembre 2004 CIAO A TUTTI SONO NUOVO HO UN MIVAR 17 V4. MORTO IMPROVVISAMENTE. HO CONTROLLATO FUSIBILE CHE ERA BRUCIATO. 2A. NON AVENDO A DISPOSIZIONE UN RICAMBIO CON GROSSO RISCHIO L'HO MESSO A PONTE E IL TV ORA ACCENDE IL LED, MA NON SI RIACCENDE. IN GIRO MI SEMBRA CHE CI SIA UN DIODO DA SOSTIUTUIRE... MI POTETE AIUTARE? NON SONO MOLTO ESPERTO SOPRATTUTTO CON LE SIGLE ABBIATE PAZIENZA! GRAZIE!!!!!!!
ROBIN Inserita: 22 novembre 2004 Segnala Inserita: 22 novembre 2004 Sostituisci il PTC e prova a farlo partire dal telecomando!!!Ciao...
Elvezio Franco Inserita: 23 novembre 2004 Segnala Inserita: 23 novembre 2004 Togli quel ponte e metti un fusibile,potresti avere delle sorprese.Spesso il problema e' li'(PTC).Per accertarti puoi anche toglierla momentaneamente o anche staccare il connettore che va al ponte di diodi,comunque se col ponte va in st-by,scollega l'alimentatore dalla piastra madre e collega una lampadina da 60W tra l'uscita dei +102 e la massa(questo ti consentira' di leggere se ci sono le tensioni in uscita)Non avendo lo schema sto quardando un 17V3 che riporta come sigla TV3751-1.....e' uguale? Prima dobbiamo sapere se l'alimentatore e' ok.IN GIRO MI SEMBRA CHE CI SIA UN DIODO DA SOSTIUTUIRE...
efriso Inserita: 23 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2004 Grazie a entrambi per i suggerimenti. Scusate per il maiusolo mi era scappato. Su suggerimento del moderatore ho inserito anche il buon esito della riparazione dei un Thomson - Nordmende telaio 805 Ora procederò alla sostituzione del TCP. Sarà difficile? Mi basta un dissaldatore? Spero di individuarlo subito. Mi affascina l'elettronica ma non ho studi specifici se non qualche ricodo del corso di fisica al liceo scientifico. Saluti
Elvezio Franco Inserita: 24 novembre 2004 Segnala Inserita: 24 novembre 2004 Individuarla non e' difficile perche' si trova vicino all'entrata della linea a 220V. E' un cubetto nero o bianco con tre piedini centrali ad esso.Il piedino centrale dei tre e leggermente disassato dai due laterali(cosi' non puoi sbagliare nel rimontarlo ).Per cambiarlo ti serve un saldatore e un succhiastagno.
efriso Inserita: 26 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2004 Aggiornamento... Ho sostituito il fusibile e la Pct ma ancora non si sbolcca dallo stand By... .!La tensione dal ponte diodi (riporta 107v) staccando il collegamento dalla sk madre non la posso misurare semplicemente con un tester? La lampada in caso deve essere 60w 220v?Grazie in anticipo a elvezio e robin.
mauro75 Inserita: 26 novembre 2004 Segnala Inserita: 26 novembre 2004 hai provato a cambiare tutti i condensatori della piastra alimentazione? molte volte sono quelli?
Elvezio Franco Inserita: 27 novembre 2004 Segnala Inserita: 27 novembre 2004 107V. sono pochi sul ponte dei diodi,dovresti trovarne almeno 300.Se e' cosi sostituisci il condensatore grosso che c'e' nell'alimentatore dopo il ponte.La lampadina 220/60W va bene.
efriso Inserita: 27 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2004 Aggiornamanto IIGrazie a tutti Ho esaminato il ponte diodi e da un primo esame il condensatore più grosso ha sul cappello una bombatura è come gonfiato. Mentre gli altri 4 sono piatti. Vuole per caso dire che si è danneggiato?Grazie
Elvezio Franco Inserita: 27 novembre 2004 Segnala Inserita: 27 novembre 2004 Cosa aspetti a cambiarlo?
mauro75 Inserita: 28 novembre 2004 Segnala Inserita: 28 novembre 2004 di che ci sei cambia anche gli altri condensatori del lato alimentatore/switching così almeno dai una bella rinfrescata, facci sapere
efriso Inserita: 30 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2004 Ok dopo la sostituzione dei condensatori, della ptc e dopo la pulizia della pulsantiera della cassettiera (ho utilizzato la stessa gomma mascherina pulsanti) il mivar è ripartito. Constato che questo televisore ha una ottima qualità di immagine grazie penso al cinescopio Philips tipo flat che monta. Ora veniamo al dunque:1) All'accensione (ma solo a freddo) per circa 2 minuti si sente come un ticchettio di frequenza 4/5 tic al secondo proveniente +o- dal cinescopio o dalla sk madre (mi sembrano delle piccole scariche); durante queste scariche l'immagine scatta e tende al colore rosso. Poi il tic scende di frequenza e scompare. Dopo di che tutto è normale il funzionamento è ottimo. Immagno che sia qualche componente che entra in temperatura oppure qualche saldatura da rifare?2) C'è da fare una piccola regolazione all'horizontal size c'è un trimmer apposito?Grazie a tutti in anticipo.
efriso Inserita: 30 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2004 Diemnticavo di dirvi che la Sk madre ha il codice CS1008 e l'alimentatore CS 1011/1Non sono motlo esperto quindi consideratemi un profano! Grazie
dunufez2 Inserita: 30 novembre 2004 Segnala Inserita: 30 novembre 2004 potrebbe essere il trasformatore EAT leggermente in perdita. Prova dopo un giorno di riposo a scaldarlo (solo lui dirigendo il gettito) con un phon, poi accendi il tv, se le scariche non le fa allora è lui, puliscilo molto bene con cotone e trielina anche staccandolo dal telaio, e spruzzalo con spray anticorona! poi lascia seccare il tutto prima di riacendere.il trucco a volte funziona a volte no . se sono scariche EAT interne il tr. va sostituito.Va pulito molto bene anche il cavo EAT e la zona intorno alla ventosa.dunufez2
Elvezio Franco Inserita: 30 novembre 2004 Segnala Inserita: 30 novembre 2004 .......oltre alla parte di tubo circostante alla ventosa.
efriso Inserita: 1 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2004 Potrei anche provare ad accendere la Tv in un stanza completamente buia per individuare meglio il punto esatto di queste scariche? Saranno luminose?
efriso Inserita: 3 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2004 Tutto ok, una bella pulita cavo EAT e alla ventosa tutto è tornato come nuovo. Un ringraziamento a tutti coloro che sono intervenuti dando validi consigli e 'trucchetti' giusti. Elvezio, robin, mauro75 danufezOra segnalo il buon esito sull'altro forum Alla prossima! Ho già una TV 28" Dumont (mai sentita) da sistemare...
Elvezio Franco Inserita: 3 dicembre 2004 Segnala Inserita: 3 dicembre 2004 Potrei anche provare ad accendere la Tv in un stanza completamente buia per individuare meglio il punto esatto di queste scariche? Saranno luminose?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora