hops77 Inserito: 22 novembre 2004 Segnala Inserito: 22 novembre 2004 Ciao a tutti....Sto cercando di riparare un MIVAR 14M3...vi descrivo la condizione in cui si trova nella speranza che possiate aiutarmi.Appena l'accendo tramite l'interruttore principale la tv va in stand-by e il led rosso posto sulla parte frontale si illumina regolarmente.A questo punto dal PTC sento provenire un ronzio costante che non si interrompe mai,e toccandolo mi accorgo che questo raggiunge temperature elevatissime....so che il ptc deve scaldare per svolgere la sua funzione relativa al circuito di degauss,ma e' normale che scaldi cosi' tanto(anche considerando il fatto che il tv e' ancora in stand-by) e che continui a ronzare cosi' tanto????Successivamente col telecomando accendo il tv,ma l'immagine appare dopo oltre 10 secondi...in questo periodo di tempo sul monitor appare una piccola riga bianca orizzontale(lunga circa 10 cm e di spessore non regolare)in alto a sinistra,che poi si dissolve nel momento in cui appare l'immagine(sottolineo che nel frattempo il PTC continua a ronzare incessantemente).Chi mi ha portato il televisore ha detto pero' che a lui la tv nemmeno si accendeva e che rimaneva inchiodata in stand-by.Ho notato che questa tv e' stata gia' riparata,e guarda caso il ptc e' uno dei componenti sostituiti,insieme al ponte raddrizzatore.Data la descrizione che vi ho fatto e' possibile che si siano rotti nuovamente gli stessi componenti???Vi aggiungo un particolare....dopo il ponte raddrizzatore ho regolarmente i 300 V e quindi penso che forse in questo caso il ponte e' salvo...Riassumendo:e' il caso che provi a sostituire il ptc???Sono ben accetti suggerimenti di ogni tipo...Grazie tante....Ciao,Francesco.
CIMAT Inserita: 22 novembre 2004 Segnala Inserita: 22 novembre 2004 salve,penso che il ptc non centra ed è normale che riscaldi,il ronzio sei sicuro che non sia l'alimentatore,poichè te l'hanno dato che non accendeva,prova a sostituire il condensatore da 100/400V,potrebbe dipendere anche da lui il ronzio. facci sapere
hops77 Inserita: 22 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2004 Ma il PTC e' da escludere del tutto o potrebbe essere anche lui la causa del mio problema???E poi mi dici di sostituire il condensatore 100/400V...ma qual'e'?...e' forse quello piu' grosso sulla scheda dell'alimentatore(C9 68uF,385V)???Ti chiedo di portare un po' di pazienza....e' da poco che mi sono avvicinato al mondo della riparazione televisori...mettiamola cosi',sono un principiante che ha una gran voglia di imparare...Grazie tante per le info...
hops77 Inserita: 23 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2004 Aggiornamento....al pin 16 del TEA arriva una tensione che oscilla tra i 7,9 e i 9,5 V...su quel pin non dovrebbero esserci 12 V???...ci tengo a sottolineare che le prove che sto facendo le eseguo con la sola scheda dell'alimentatore collegata alla rete...in pratica le misurazioni sul circuito le faccio a vuoto,senza alcun carico...va bene lo stesso???
Elvezio Franco Inserita: 23 novembre 2004 Segnala Inserita: 23 novembre 2004 La PTC e' parallela alla linea di alimentazione e se vuoi toglierti il dubbio puoi toglierla per vedere se il ronzio si toglie,ti manchera' solo la smagnetizzazione quando non c'e'.La tensione al pin 16 deve essere 12V. (misurare anche dopo R3)ma le misure devi farle con una lampada ad incandescenza collegata tra la +105 (al connettore) e la massa.Il condensatore cui si riferiva Cimat e' quello che tu hai menzionato.Misura R4 se corrispone a 100K,e' lei che lo fa partire.Facci sapere poi come va.Ciao.
ROBIN Inserita: 23 novembre 2004 Segnala Inserita: 23 novembre 2004 Se il ronzio che tu dici é per caso uno stridere e sull'immagine vedi linee di disturbo orizzontali(biancastre)e ondulazioni in senzo verticale,sostituisci il cond. che ti ha consigliato l'amico Cimat!Ciao...
hops77 Inserita: 23 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2004 Allora ragazzi eccovi gli ultimi aggiornamenti...riguardo il ronzio...forse effettivamente non arriva dal ptc....a orecchio sembra arrivare dal condensatore 100/400V o da qualche componente in quella zona.Ho collegato la lampada ad incandascenza(da 40W va bene???)e resta accesa con una luminosita' media e costante...in seguito ho verificato i 12V al pin 16 del TEA....e c'erano(11,6V)...poi ho controllato per scrupolo i 115V e i 13V sempre con la lampada collegata.Dalla misura fatta risulta quanto segue:dove dovrebbero esserci 13V ce ne sono 20V,mentre dove dovrebbero essercene 115V ce ne sono 107....e' normale?Se non lo fosse da cosa puo' dipendere questa differenza tra i valori che dovrebbero esserci e quelli che invece ci sono effettivamente???Potrebbe dipendere da questo il mio problema???Grazie ancora per la pazienza....
Elvezio Franco Inserita: 24 novembre 2004 Segnala Inserita: 24 novembre 2004 Sostituisci il C9 da 68Uf/385v.C14(non leggo bene se 2,2 o 22uF/16V.) e C19 2200uF/16V.Questo per i 20V che sono eccessivi.Per i 107 vanno bene,in ST-BY li devi regolare a 105 col trimmer R6.
hops77 Inserita: 25 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2004 Ciao....Allora ecco gli ultimi aggiornamenti sul mio Mivar 14M3...Ho sostituito i condensatori come mi ha detto di fare Elvezio e ho ricontrollato i 13V(prima erano 20V,ora sono diventati 14V)....Pero' il problema che ho descritto inizialmente non sono riuscito a risolverlo.....(ricordo che il problema che avevo inizialmente era che appena passavo dallo stand-by all'accensione della TV,per qualche secondo compariva una riga bianca sul bordo superiore del monitor prima di far apparire l'immagine),Sono riuscito ad identificare con certezza la fonte del ronzio che sentivo sulla scheda dell'alimentatore...si tratta di TSM5,che forse sta perdendo l'isolamento...Ho provato a fare delle misure intorno a lui,ma dopo un po' la tv e' passata dallo stato di stand-by in cui si trovava ad uno stato di "morte apparente",nel senso che ora non si accende piu' e nemmeno il led rosso sul pannello frontale del TV si illumina!!!Allora mi sono riarmato di tester e ho cominciato a verificare fino a dove potevo esser certo di avere i 300V...e fino a TSM5 ci sono....Dopo TSM5 non c'e' segno di vita!Che faccio???Provo a sostituirlo TSM5???...Sara' facile da reperire in commercio???Ed e' possibile che fosse lui la causa della riga bianca che si presentava sul bordo superiore del monitor subito dopo l'accensione,poco prima che comparisse l'immagine???Grazie ancora per l'aiuto e per la pazienza....Ciao,Francesco.
ziolupetto Inserita: 25 novembre 2004 Segnala Inserita: 25 novembre 2004 Secondo me potrebbe essere il trasformatore TSM5,lo si può reperire da una scheda alimentatore vecchia , di recupero. Saluti Ziolupetto
Elvezio Franco Inserita: 27 novembre 2004 Segnala Inserita: 27 novembre 2004 Per favore rimetti la lampada all'alimentatore e rispondi se hai la 105 e la 13 con lampada accesa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora