SAVERIO51 Inserito: 23 novembre 2004 Segnala Inserito: 23 novembre 2004 NON DA SEGNI DI VITA.E COME SE NON ARIVASSE ALIMENTAZIONE
ROBIN Inserita: 23 novembre 2004 Segnala Inserita: 23 novembre 2004 Devi darci oltre al sintomo anche un indizio concreto!Che misure hai effettuato?Ciao...
SAVERIO51 Inserita: 23 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2004 ho misurato nella basetta dell'alimentazione staccata da quella centrale nei punti dove ce' 145v mi da 198v,13v mi da 18v, 14v mi da 1v.Invece attacata con la base centrale in tutti i punti mi da 0v.
SAVERIO51 Inserita: 23 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2004 DIMENTICAVO QUANDO E' IN STAN BAY NON SI ACCENDE IL LEDSE QUALCUNO A LO SCHEMA SE SI PUO' AVERE GRAZIE.
Elvezio Franco Inserita: 24 novembre 2004 Segnala Inserita: 24 novembre 2004 Hai collegato la lampada come carico sulla 145V.?Per il momento va appurato il funzionamento dell'alimentatore.
SAVERIO51 Inserita: 24 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2004 grazie ELVEZIO per avermi risposto, comunque sono alle prime armise mi puoi dare una dritta, che lampada dovrei mettere nei 145v?
Elvezio Franco Inserita: 25 novembre 2004 Segnala Inserita: 25 novembre 2004 Una lampada da 60W collegata tra +145V. e massa dell'alimentatore...con staccato il connettore della piastra madre.A questo punto dai tensione e fai le misure.
SAVERIO51 Inserita: 26 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2004 CIAO ELVEZIOHO FATTO QUELLO CHE MI AI SUGGERITO TU,HO MISURATO IL CS DELL'ALIMENTATORE CON UNA LAMPADA DA 60W E MI DA QUESTI VALORI:SUI 145V =225VSU 13V=23VSU 14V DAI 300V FINO A FUORI SCALA CON IL TESTER MESSO A 1000VSU 300V=302VHO PRESO I VALORI A VUOTO CON CS STACCATO DA TUTTO E MI DA QUESTI VALORI:SU 145V=200V" 13V=19V" 14V=3V" 300V=317VTI SALUTO A PRESTO
Elvezio Franco Inserita: 27 novembre 2004 Segnala Inserita: 27 novembre 2004 Con lampada attaccata e regolando il trimmer R10 che escursione di tensione hai?Vedi anche la tensione che trovi ai piedini 15 e 16 del TEA.(scrivi minuscolo,grazie)
SAVERIO51 Inserita: 27 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2004 con lampada da 60w variando il trimmer mi da min128v max169vnei pin del tea pin16-10v pin15-9,3vti saluto
Elvezio Franco Inserita: 28 novembre 2004 Segnala Inserita: 28 novembre 2004 Bene,ora regoli il trimmer per 145 V. e ricontrolli se all'uscita trovi le 13V e 14V.Se ok rimisuri al tea pin 16 per i 12V. e se resta bassa misura la R4 da 100K.(potrebbe essere aumentata di valore.Se qualche tensione non va bene sostituisci gli 8 condensatori elettrolitici.Hai lo schema? Se lo vuoi mandami una mail.Ciao.
SAVERIO51 Inserita: 29 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2004 dopo aver regolato la tensione a 145v col carico di 60w mi da 18v dove doveva essere 13ve' va fuori scala con il tester a1000v dove doveva essere 14v.ho cambiato gli 8 cond. el. non e cambiato niente mi d'a' gli stessi valori,ho controllato R4 ed e' perfetta 100k al pin16 del TEA mi d'a' 10,5V.aspetto i tuoi consigli e grazie per lo schemaciao.
Elvezio Franco Inserita: 30 novembre 2004 Segnala Inserita: 30 novembre 2004 Visto che deve accendersi il trattino controlla R 43 R45 e T2.Anche lo zener D4.
SAVERIO51 Inserita: 30 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2004 elvezio sono riuscito a ripararlo, dopo aver cambiato EAT CHE era bucato.dopo aver fatto le rogolazioni con il telecomando,mi rimane l'immagine curvata verso dentro non si riesce a regolare.CIAO
dunufez2 Inserita: 30 novembre 2004 Segnala Inserita: 30 novembre 2004 io sono appena uscito da un guasto simle, dopo avere cambiato il tr. EAT, la figura si è vista, ma con effetto cuscino, l'immagine ridotta anche di ampiezza, ho misurato di tutto, tutto buono, poi ho scoperto che ild ifetto era dovuto ad uno dei due diodi damper, ( quello collegato a massa) , misurato col tester era perfetto, evidentemente difetta va solo sotto tensione, sostituito, il quadro si è allargato completamente e finalmente è scomparso l'effetto cuscino e trapezio che prima non regolavano.ora nello stesso tv mi rimane da riparare il fatto che il telecomando non funziona. qualcuno sa dire qualcosa? Ciao a tutti!dunufez2
Elvezio Franco Inserita: 30 novembre 2004 Segnala Inserita: 30 novembre 2004 XSaverio,controlla anche la presenza di tensione sul pin 5 del TDA8358.XDunufez,hai controllato prima se il TLC e' funzionante poi tensione al TSOP1838.
SAVERIO51 Inserita: 1 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2004 ciao vorrei sapere se i 145V nel CS dell'alimentatore li deve dare a televisore acceso o quando e in stanbey.cosa vuol dire 145v PH e 140 TE(PH E TE)?vorrei saperlo prima di misurare la tensione al pin 5 del TDA.ti saluto a presto.
SAVERIO51 Inserita: 4 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2004 CIAO ELVEZIO ho misurato la tensione al pin 5 del TDA 8358 mi da' 0V
SAVERIO51 Inserita: 4 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2004 ho cambiato il diodo 12 vicino al finale vert. e mi ha dato 2,4V al pin5 del TDA 8358Il quadro si era ristretto sono andato nel frontalino a mettere il tv in servizio per regolarlo ho premuto i tasti P/C E VIDEO sbagliando invece che AUDIOed e' saltato il video,ora si sente la voce e non si vede,agendo su G2 il quadro siillumina con tante righe orizzontali.spero di poter risolvere con il vostro aiuto .grazie buona sera.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora