Marco84 Inserito: 3 dicembre 2004 Segnala Inserito: 3 dicembre 2004 Ho un problema su un Mivar 20L1 che quando lo accendo mi appare lo schermo nero con l'audio, dopo qualche minuto si cominciano a vedere le immagini sfocate che man mano (circa 5-10 minuti) tornano normali. Tramite lo schema nella sezione risoluzioni dei problemi sembra che sia il TDA3562A oppure un condensatore da 1 uf 16v.Secondo me, dati i sintomi , si tratta del condensatore che ci mette tempo per caricarsi ma controllandolo non ha difetti.
Elvezio Franco Inserita: 3 dicembre 2004 Segnala Inserita: 3 dicembre 2004 Secondo me, dati i sintomi , si tratta del condensatore che ci mette tempo per caricarsi ma controllandolo non ha difetti.
Maxell Inserita: 4 dicembre 2004 Segnala Inserita: 4 dicembre 2004 (modificato) il condesatore puo' risultare giusto di capacita',ma il dielettrico presente tra' le due armature si puo' essere seccato e non isolare piu' competamente,percio'sotto sforzo non lavora come dovrebbe.sostituiscilo!!!esiste un apparecchio apposito che controlla l'SRE del elettrolita e che si distinge dal classico capacimetro,io personalmente lo uso facendo le misure su scheda senza dissaldare l'elettrolita e devo dire che la riparazione a tempi molto corti. Modificato: 4 dicembre 2004 da Maxell
Marco84 Inserita: 4 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2004 Non ho il capacimetro e l'ho controllato con un multimetro tramite la tecnica dell'ohmometro e del voltometro, forse quel condensatore probabilmente è stato cambiato due anni fa perchè ha colore diverso rispetto agli altri (è giallo mentre quelli originali sono neri) . Un altri sintomi che si verificano:1) si sente è quello di un ronzio che si verifica per qualche secondo quando si accende (con il telecomando ).2)Mettendo in Av lo schermo è bianco con rigature dei colori RBG e non scuro come dovrebbe essere normalmente.
Marco84 Inserita: 3 gennaio 2005 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2005 Ho rilevato altri sintomi. Quando accendo si sente un fruscio e vedendo bene si intravede nel trasformatore di riga, attraverso un gommino trasparente che ricopre il filo rosso dei 24 Kv una luce violacea e poi premendo il tasto video - e portandolo al minimo l'immagine da sfogata torna normale , ma scura, e aumentanto il video man mano che in televisore è acceso (circa 10 min) le immagini tornano normali. Credo che il tasto video sia il contrasto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora