bertoro Inserito: 25 gennaio 2005 Segnala Inserito: 25 gennaio 2005 Buonasera,Ho il Tv Mivar 14M2, del quale dispongo dello schema, che da un po' di tempo, pur facendo tanti tentativi, non riesco a far partire. Succede questo. Il Tv va In Standby ma se premo il tasto canale per l'accenzione, si ode appena uno sfrigolio e si spenge anche lo St.by. Poi se stacco l'interruttore principale di rete e lo ripremo, riappare il led dello St.By e di nuovo il ciclo come prima.Allora, l'alimentatore e' OK perche' sconnettendo il filo del 110 che va al Tv e mettendo la lampada ,questa si accende(110 V.) e sono presenti pure. il 10V., il 26 V. ed il 5 V.Altra prova, se sconnetto lo zoccolo al cinescopio, si sente il funzionamento dell'EAT ed il TV rimane con il led dello ST.BY acceso e le tensioni son OK. COme riattacco il cinescopio, tutto va via. Il trasistor finale di riga e' un BU808DFI ed e' a posto come pure il trasformatore EAT perce' E" nuovo, maera buono anche il suo perche' Con il nuovo non e' xcambiato nulla.Il discorso E' stato un po' lungo ma spero che abbiate capito e che qualcuno con maggiore esperienza possa darmi qualche consiglio per l'eventuale riparazione.Grazie e cordiali saluti.Roberto Della maggiora
ampere Inserita: 25 gennaio 2005 Segnala Inserita: 25 gennaio 2005 Buonasera,da quanto hai descritto mi pare di capire che c’è un problema di un assorbimento anomalo; comuque prova a sostituire tutti i condensatori elettrolitici intorno al finale di riga anche quelli posti sulla base del transistor di pilotaggio del riga stesso. Assicurati che i diodi allocati intorno al trasformatore di riga siano in buono stato, in particolare quelli posti sui secondari.Come ulteriore prova; nel case in cui ancora non risolvi, anziché staccare la zoccolo cinescopio, isola la tensione dei 200V che vanno ad alimentare i finali video e accendi la tv.Ora, se la macchina non va in protezione concentrerei le ricerca del guasto sul suddetto modulo.Facci sapere e buon lavoro!!
bertoro Inserita: 26 gennaio 2005 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2005 Ciao,Seguendo i tuoi suggerimenti, ho prima isolato il 200V. al cinescopio ma senza risultato. Poi ho sostituito alcune capacita' , sulla base del Tr. di riga, C41 -47Micro ed altri tre li intorno, ma il difetto rimane. Non potrebbe mica essere difettoso l'IC TDA8215, oscillatore orizzontale/verticale? Mi verrebbe voglia di ributtarlo via qusto Tv! pero, la curiosita' di scoprire questo difetto che poi potrebbe tornare utile ad altri, e' forte.Cosa ne pensi, hai qualche altro suggerimento?Resto in attesa a tuo comodo.SalutiRoberto
ampere Inserita: 26 gennaio 2005 Segnala Inserita: 26 gennaio 2005 Ciao, quando si è alle prese con la ricerca dei guasti in assoluto non si è mai certi di nulla; solo le prove e il riscontro pratico possono portare alla risoluzione del problema per cui a priori non possiamo escludere niente. Ciò detto, per il momento prima di fare qualcosa sul TDA8215, prova ad isolare il finale verticale, scollega il pin dove arriva l’alimentazione e accendi la tv.Ora, se la tv si accende dovresti sentire l’audio e vedere al centro dello schermo una riga orizzontale.Potrebbe essere il finale verticale a difettare.Spero che questa volta i risultati siano più incoraggianti… Tienici informati su eventuali sviluppi!!
bertoro Inserita: 26 gennaio 2005 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2005 Volevo dirti che in questo Tv non c'e' un finale verticale ma e' l'integrato che fa tutto. Percio' ,se non c'e' modo di fare la prova che tu dici, a meno che tu no abbia qualche altra idea, l'unica via e' di sostituire l'integrato sperando di trovarlo e che il suo costo non vada oltre i 10 Euro .Se dovessi sostituirlo ti faro' sapere.ciao,resto in attesa di altre notizieroberto
ampere Inserita: 27 gennaio 2005 Segnala Inserita: 27 gennaio 2005 Ciao, prima di sostituire l'integrato accertati che il finale di riga sia in buono stato; eventualmente anchese il riscontro che hai dallo strumento e positivo sostituiscilo lo stesso.Controlla anche i valori delle reistenze poste nei pressi del trasf. di riga.Alla prossima!!
ampere Inserita: 27 gennaio 2005 Segnala Inserita: 27 gennaio 2005 Ciao Roberto,facendo un po’ di ricerche ho trovato uno schema di un tv mivar 16M2.Questo schema non credo che si tanto dissimile dal tuo; però a quanto pare qui il finale verticale è presente (IC6 TDA8356). Inoltre l’integrato TDA8215 non è riportato, ma trovo al suo posto TDA8840.Al di la di queste differenze, verifica, con schema alla mano, se sul pin 3 del trasf. di riga sono collegate due resistenze in serie (4K7 entrambe) a uno zener.Controlla il loro stato e in particolare lo zener (5.1V) eventualmente cambialo. Infine controlla anche i transistor di pilotaggi del finale di riga.Io non sono molto convito che a difettare sia il TDA8215, se non risolvi con le prove che ti ho consigliato di fare, molto probabilmente il trasf. di riga è in avaria.Fai quanto detto e fammi sapere.Buon lavoro!!
ziolupetto Inserita: 27 gennaio 2005 Segnala Inserita: 27 gennaio 2005 Anchio ho appena riparato un Mivar 14 M2. (se cerhi nel forum mi trovi )L'integrato TDA 8215 costa 2,8 euro se ti interessa.Saluti
Ospite intiglietta Inserita: 27 gennaio 2005 Segnala Inserita: 27 gennaio 2005 cambia tutti gli elettrolitici sul primario e sul secondario dell' alimentatore, anche sulla deflessione
bertoro Inserita: 27 gennaio 2005 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2005 Ringrazio di cuore tutti gli amici che tentano di far funzionare anche questo Mivar. Dunque, rispondendo ad "Ampere": Questo schema e' diverso dal tuo 16M2 e le due resistenze in serie allo zener non ci sono. Riguardo al suggerimento di "Intiglietta", gli dico che per gli elettrolitici ho gia' provveduto a sostituirli senza risultato; a meno che non me ne sia sfuggito qualcuno! Per "Ziolupetto", dico che oggi ho provato a sostituire l'8215B (costo 3,20 Euro) ma peggio che andar di notte! ora, quando attacco l'interruttore di rete, il Tv non va piu' nemmeno in ST.BY! vuoi vedere che ho beccato anche un IC. difettoso? Mi sa che qui ci vuole qualche professore! o almeno il Dott. Mivar!Per adesso non so proprio cosa farci con questo telaio , potrei magari comprare un altro 8245B per cambiarlo di nuovo perche' non capisco come non possa nemmeno piu' andare in preaccenzione dopo il cambio.Vedete un po' se avete voglia di indicarmi qualche altra strada, altrimenti lascero' perdere e aspettero' di trovare un telaio corrispondente.Saluto tutti.CiaoRoberto
ampere Inserita: 27 gennaio 2005 Segnala Inserita: 27 gennaio 2005 Ciaocerchiamo di non scoraggiarci e diamo un senso a quanto sta accadendo.Dunque prova di nuovo a testare l'alimentatore, stacca il finale di riga e collega su i reofori collettore-emettittore una lampadina da 60W, accendi la tv e vedi se questa s illumina.Se accade quanto descritto verifica tutte la tensini che dovrebbero uscire dall'alimentatore come riportato da schema. Viceversa, se la lampadina rimane spenta allora il problema è da ricercare nell'alimentatore.Eventualmente se la tv non va nemmeno in standby scollega anche il PTC e verifica la presenza dei 300V sul condensatore di filtro posto subito dopo il ponte raddrizzatore.Fai queste ulteriri prove e tienimi informato.
bertoro Inserita: 28 gennaio 2005 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2005 Senz'altro continuero' in questo fine settimana a smanecchiarci e a rifare perbene tutti icontrolli che tu mi suggerisci eppoi ti informero' su cosa ho concluso.Grazie ancora e a risentirci prestoRoberto
^Fernando Inserita: 28 gennaio 2005 Segnala Inserita: 28 gennaio 2005 Salve, sono nella stessa situazione dl Bertoro.Stavo seguendo la discussione, ed avevo già effettuato tutti i controlli di cui sopra, sostituendo tutti gli elelttrolitici, il BU508AF e purtroppo (m'è caduto !!!) anche il trasformatore TSM4.Ho provato a scollegare il ptc, cosa che non avevo ancora provato ed il Tv funziona !!!Domani ne compro uno nuovo e vi dico....
Ospite intiglietta Inserita: 28 gennaio 2005 Segnala Inserita: 28 gennaio 2005 cambia tutti gli elettrolitici sul primario e sul secondario dell' alimentatore con degli 105°. i condensatori che mivar monta sono letteralmente schifosi
bertoro Inserita: 29 gennaio 2005 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2005 Rispondo a tutti gli amici che si danno da fare e li ringrazio, per far funzionare di nuovo anche questo vecchio 14M2: Allora, scollegando il BU808DFI e mettendo tra collettore ed emettitore la lampada da 60W, come suggerisce di fare "Ampere"..Poi ti chiamero' Watt 1..2 3.. 4 a seconda delle volte che mi rispondi perche supponendo costante la tua corrente a 1 A., moltiplicado le Volt..e per la I si ottiene W1...W4; scherzo un po' e abbiate pazienza perche' questo voler far rifunzionare i vecchi Tv e' un passatempo per me , essendo io in pensione da un anno e in cerca di qualcosa da fare che mi piace! comunque ritornando a noi , quado connetto il BU, il TV non va e le tensioni sono tutte basse o nulle. Potrebbe essere a questo punto l'alimentatotore che non tiene; ma non e' l'integrato TEA2261 che ho gia' provato a sostituire. Non mi rimane che cambiare tutti gli elettrolitici dell'alimentatore con condensatori di buona qualita', come suggerisce "Intiglietta". Altrimenti non posso nemmeno dire: Non so piu'che pesci pigliare perche' guarda caso ho un acquario marino mediterraneo e li ho i pesci!Un salutune a tutti gli affiliati PLC (a proposito sapete mica dirmi se bisogna pagare la quota associativa al Forum per il 2005?)Buona giornata a tuttiRoberto
ampere Inserita: 29 gennaio 2005 Segnala Inserita: 29 gennaio 2005 Ciao,scusa ma non ho capito una cosa: quando hai fatto la prova con la lampadina, questa si accende o no?Comunque, a questo punto, come già qualcuno ha consigliato, è necessario sostituire tutti gli elettrolitici sull’alimentatore.Buon lavoro!
Ospite intiglietta Inserita: 29 gennaio 2005 Segnala Inserita: 29 gennaio 2005 ho sentito troppe volte problemi di questo tipo, ecco qui una citazione :"......televisore mivar modello 14c3v......nel senso che appare sul display il trattino e> se seleziono un canale col telecomando il display lo indica con una luce un> pò tremolante, la tv è buia e muta...trovi.Potrebbe essere l'alimentatore,controlla le capacita' deicondensatori,generalmente si esuriscono,se li sostituisci metti i 105°,chedurano una vita,e' difficile darti dei consigli se tu non fai deicontrolli strumentali e non ci riferisci..."
bertoro Inserita: 31 gennaio 2005 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2005 Agli amici che mi hanno risposto per questo guasto voglio dire che l'ho indivduato. Era addirittura il cinescopio difettoso perche' al tentativo di accenzione scaricava all'interno del collo del tubo mandando quello sfrigolio, con scintille interne ed inpedendo quindi il funzionamento dell'alimentatore. E' la prima volta che mi capita un tubo cosi.Saluto tutti per adesso e...al prossimo guasto.CiaoRoberto
bertoro Inserita: 31 gennaio 2005 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2005 Ho individuato il guasto al Mivar 14M2 nel collo del cinescopio che scaricava con sfrigolio e scintille al tentativo di accenzione, mettendo off l'alimentatore. Purtroppo me ne sono accorto dopo un bel po' perche' inputavo quello sfrigolio o all'EAt oal trasformatore del power supply. Grazie comunque a tutti voi che mi avete aiutato in tutti i controlli.Ai prossimi guasti.CiaoRoberto
Ospite intiglietta Inserita: 31 gennaio 2005 Segnala Inserita: 31 gennaio 2005 beh, che peccato . io recupererei il telaio e lo cassonetto chissa come avra' fatto il tubo a combinarsi cosi', mi puoi dire il codice cosi' lo archivio
bertoro Inserita: 1 febbraio 2005 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2005 certo amico "intiglietta", tra un sogno e l'altro, durante le mie notti insonni, uso guardare i messaggi degli amici.Questo tubo ha un sacco di numeri che 1/3 basterebbero pero' te dico cosi come sono:costruttore e' il famoso! CHUNCAWA FORSE DALLA C :ph34r: OREA, I NUMERI: 370KRB22-TC CPJ37BVBK1U-TC N°3475419998ti saluto e ti ringrazio per l'interessamento e ai prossimi guasticordialmente, ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora