Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 20 M2 In Stand By


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti, sono un nuovo iscritto

prima di postare ho letto il + possibile ma a quanto pare il mio problema non è stato risolto del tutto:

la tv rimane in stand by sia agendo da telecomando che da frontalino non da nessun segno.

prima bisognava tentare + volte per farla partire oppure tenerla spenta per qualche oretta.

ho misurato la tensione sull' integrato L7805 e mi da tensione sulle tre combinazioni e non so se sia normale.

ad ogni modo le tensioni sono di circa 5 volt, 7,7 e 12,7.

non ho molta dimestichezza con le tv, anche se un minimo di conoscenza di elettronica non mi manca.

Grazie e complimenti per il forum.

Modificato: da alfrodeo

Inserita:

tipicamente, come avrai letto nei vari forum, si cambiano tutti gli elettrolitici sulla scheda di alimentazione.

la tensione di 5V spero e penso che l'avrai rilevata solo sul piedino tre del 7805.

se a valle della sostituzione degli elettrolitici ancora non risolvi, andiamo avanti.

Una domanda: quando il TV parte si vede bene? e le tensioni che rilevi (le tre tensioni principali in uscita dell'alimentatore) sono regolari?

ciao

Inserita: (modificato)

La tv non parte + purtroppo :-(

ho rilevato la tensione sul connettore dal trasformatore alla scheda che mi da i 13v e i 107.

la terza dove la devo rilevare?

comunque avevo letto di un problema simile al transistor di stand-by (sul 16 pollici)che qui a quanto pare non c'è!!

la tv non da sintomi: si accende solo la spia.

la scheda di alimentazione è quella dove c'è il trasformatore oppure quella dove ci sono i connettori scart, antenna etc?

Grazie

Modificato: da alfrodeo
Inserita:

I 107 mi sembrano un pò bassini.

Mi preparerei a cambiare gli elettrolitici.

nel frattempo se trovo lo schema gli do un'occhiata.

ciao

Inserita:

guarda poi se i 107 arrivano al trasformatore riga.

Prova il finale riga BU508.

Ripassa anche le saldature sul trasformatore riga e "zona orizzontale"

ciao

marco

Inserita:
;) ciao il mivar che stai riparando ha il cassettino sfilabile?se si dentro c'è un transistor smd che fa lo standby prova
Inserita: (modificato)

Scusate ma sono un po' ignorante in materia !!

come lo provo il trasformatore di riga?

comunque ho provato a sostituire il tea ma sinceramente non so se l'altro era buono (l' ho preso da una scheda di alimentazione di un'altro tv rotto.

comunque la TV proprio non si accende, il led rimane acceso fisso, per cui non credo che sia un problema di assorbimento o di insufficienza "cardiaca"

il transistor SMD com'è siglato ?

la scheda della TV è siglata "cs1053/1

Grazie

Modificato: da alfrodeo
Inserita:

ho scaricato lo schema elettrico segnalato ,ma non corrisponde

la mia monta integrati diversi (tda8840 e st92195 etc).

comunque provo a dare un' occhiata sperando di capirci qualcosa

Inserita:

personalmente non ho mai provato un trasformatore riga.

normalmente per capire se sia lui la causa di un sovraccarico si procede come segue:

si toglie (o isola) il finale riga (normalmente un BU508 A oppre D) situato in prossimità del trasformatore riga.

al posto della pista dove andava il collettore (la zampa centrale) si mette un capo di una lampadina 220V 60W e l'altro capo della stessa a massa.

A questo punto se il TV si accende (ovvero si accende la lampadina) forse il finale riga e/o lo stesso trasformatore riga sono guasti.

se la lampada rimane spenta si va a ritroso a ricercare il guasto nell'alimentazione (condensatori,TEA,finali,transistor ecc).

questa è una prova che si può fare e va fatta al di là della marca e del telaio.....

Poi passiamo ai cassettini sfilabili fino ai tastini difettosi dei telecomandi (hai visto mai...?)

ciao

Inserita: (modificato)

allora, ho trovato il BC807: è in SMD e si trova nella parte di sotto della scheda

di sopra c'è scritto ma sinceramente non avevo badato a capovolgere la scheda.

vicino al finale di riga ho letto 850v !!!!! al che mi sono preoccupato:

corro rischi naturalmente a TV spento? e la lamapdina da 220 collegata a quel pin non si brucia?

scusa le domande ma vorrei capire.

grazie

P.S. ma se fosse un sovraccarico la tv dovrebbe comunque provare ad accendersi?

a me non da nessun segno del genere, per cui non credo sia questo.

ad ogni modo sperando di trovare un bc807 provo a sostituirlo e poi vedo.

ancora grazie

Modificato: da alfrodeo
Inserita:

quando c'è un sovraccarico la TV non parte perchè scatta un meccanismo di protezione.

per gli 850V non preoccuparti, sono tensioni in genere generate dal trasformatore riga, ma dato che lo scolleghi......

un solo sospetto: sei proprio sicuro che il TV non parta?

intendo: quando da st-by provi a apassare in "on" sei proprio sicuro che non parta lo stadio di alta tensione?

Il filamento del tubo catodico (per esempio) si accende?

ciao

Inserita:

non mi pare si accenda niente e comunque la tv non si accende ne da pannello e ne da telecomando.

vado a cercare qualcuno che venda l'807 dopodichè provo con la lampadina.

Inserita:

se è solo per fare una prova

puoi collegare un qualsiasi transistor "normale" PNP tipo BC640 (sempre B-C-E la pinatura)

questo sempre se ti trovassi in difficoltà a reperire il tuo transistor del quale ti allego un datasheet per identificarne la pinatura.

http://www.fairchildsemi.com/ds/BC/BC807-40.pdf

ciao

Inserita:

mettendo un transistor di altro tipo la tv cosa fa? si accende? o perlomeno tenta di farlo?

posso provare con un transistor non smd?

grazie

Inserita:

ho provato a collegare la lampadina da 60w al posto del finale di riga, ma la lampada mi si accende in stand_by.

è normale?

comunque provando ad accendere non cambia niente.

ho anche sostituito il transistor con un'altro PNP ma nessuna modifica.

togliendolo non si accende il led ,ma la lampadina è sempre e comunque accesa

che faccio?

Grazie

Inserita:

ho montato la lampadina direttamente sull'alimentazione e non cambia niente ;è sempre e comunque accesa.

cercando di misurare la tensione sul tea ho notato però che su qualche Pin (se non sbaglio il 3 e il 7) la lampada si spegne.

invece sul 10 e 11 c'è un assorbimento di corrente e sento un ronzio.sul 16 ho i 13v.

P.S. la massa in questo caso per misurare la tensione dove la devo prendere?

sul piedino 4/5 del tea oppure sul filo nero dell'uscita alimentazione 13/107?

Grazie

Inserita:

il transistor SMD non è altro che un normale transistor ma con possibilità di essere collocato direttamente sulle piste del circuito stampato.

La lampada sempre accesa in qualunque condizione mi fa pensare che non ci sia alcun sovraccarico (almeno sulla parte EAT alta tensione)

eppure almeno il filamento del tubo si dovrebbe accendere...........

per misurare le tensioni sul TEA (presumo il primario dell'alimentazione) la massa di riferimento è il negativo del grosso condensatore sull'alimentazione (quello da 250 - 400 volts per intenderci)

ciao

Inserita: (modificato)

Il BC807(T3) e' il commutatore ST-BY,controlla sul suo collettore la presenza di 8V.(dallo zener D5filtrato da C26-470uF/16V.)e sull'emittore 12V+o-(ricevuti tramite R52-22ohm 2 W).Controlla anche T2(BC847).

Verifica se trovi 5V. sul pin 47 di IC2 (ST92195).cin TV in ST-BY.

Modificato: da Elvezio Franco
Inserita: (modificato)

azz, io credevo fosse il T1, sul T3 non ho verificato niente.

ma il T1 cosa controlla?

se fosse tutto ok come devo procedere considerando quello che ho scritto in riferimento al Tea,

che tra l'altro ho sostituito con esito identico.?

Grazie

Modificato: da alfrodeo
Inserita:

Quando trovi un componente ricorda di dire anche a che sigla corrisponde.......T3 e' il Bc 807......tu a quale Bc 807

ti riferivi?.

Per il TEA non preoccuparti visto che l'alimentatore funziona.......e posta i risultati.....

Inserita:

mi riferivo al T1 che come il T3 è un BC807.

io credevo fosse il T1 a gestire lo stand-by.

comunque credo che sia questo il problema, in quanto provando ad accendere la TV non da nessuno spunto.

domani faccio altri test, oggi non ho avuto tempo

GRazie

Inserita:

ATTENZIONE.

T1 e' il BU 508 AF.

T2 e' il BC 847 NPN smd 50V. 0,1A. 300Mhz.

T3 e' il BC 807 PNP smd 50V. 0,5A. 100Mhz.

Inserita:

ho detto T1=807 perchè oltre al T1(bu508) sull' alimentazione, c'è anche un T1=807 sotto i pulsanti di comando.

ad ogni modo i controlli che ho fatto hanno riscontrato la totale assenza degli 8v (il tester mi da 0,9) e anche la totale assenza dei 16v (leggo 0,40v).

sul T3 ho i 13v(14circa) così come sul resto del circuito.

i 5V ci sono dappertutto compreso il piedino 47 dell'integrato.

non sono riuscito a capire da cosa dovrebbero essere generati gli 8 e il 16 v.

ho sostitutio il C26(filtro 8v) e anche il C74(filtro 16v) ma non è cambiato niente.

cosa devo controllare?

Grazie

Elvezio Franco
Inserita:

I 16V. arrivano dal trasf E.A.T tramite R135 1ohm e D12 RGP15G e vanno al finale verticale al pin 3 mentre al pin 6 devono arrivare 40V.

LA +8 e' quella che attiva tutto il circuito e te la da il T3......ma lo hai testerato???? o provato a cambiarlo con un'altro?Se schiacci dal telecomando un canale ...o dal tastierino il led si spegne per un attimo o no???

Il problema e' circoscritto ormai.......comunque ok per come dai le info...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...