Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar Impossibile - Mivar 28v2e


Messaggi consigliati

Inserito:

Salva a tutti, non ho mai partecipato ad un forum, ma c' è una TV che mi sta dando parecchio filo da torcere, non voglio mollare e quindi mi serve il vostro aiuto.

Premetto che ho fatto quasi tutte le verifiche e i trucchetti tipo lampada 230V/60W,

il tv ha la piastra 3536/1, va in protezione, ho bypassato la protezione (pin3 con gnd) e il bello è proprio questo:

-->> riesco ad accenderla solo se diminuisco la tensione di batt da 145V a circa 110-120V per poi riportarla manualmente a 145V <<--

Ai migliori tecnici un grazie anticipato e fatevi sotto con i consigli


Elvezio Franco
Inserita:

Con la lampada collegata al posto del finale di riga...S2000 ??Che tensioni hai sull'alimentatore?

La protezione va tolta solo per fare le misure,potresti avere un sovreccarico sull'orizzontale......

Quindi controllerei la 145V. con lampada.

Inserita:

Ciao Moderatore,

la lampada la collego come carico al posto dell' EAT (pin 9 e 12) ma quando premo i tasti sul telecomando,

la lampada riceve solo spunti quindi si illumina per 1/10 di secondo ad ogni pressione del telecomando

Elvezio Franco
Inserita:

Togli il finale orizzontale e metti la lampada tra C-E e prova ad accendere.

Inserita:

Ciao Elvezio,

non ho mai provato questo trucco, cosa dovrei ottenere ? Mi sapresti spiegare più tecnicamente ?

Elvezio Franco
Inserita:

Perche' cosi' stabilisci se l'alimentatore eroga corrente eliminando la parte orizzontale.

Se la lampada e' accesa e ci rimane misuri la tensione e se e' ok l'alimentatore va bene e si cerca il problema nello stadio di deflessione o altro....

Un'altro modo e' isolare il pin del trasformatore di riga dove arriva la +B.

In questo caso,se l'alimentatore va bene manchera' il video ma trovi l'audio presente.....

Inserita:

Se ricordo bene già l' ho fatta questa prova e la lampada si è accesa. comunque proverò di nuovo per maggiore sicurezza.

Se non ti chiedo troppo mi invieresti lo schema ?

Inserita:

La prova l' ho fatta,

misuro 70V invece di 145V, poi misuro anche 24V, 12V e 5V, la lampada si illumina.

Ho provato anche sostituendo il condensatore da filtro sulla 145V

Elvezio Franco
Inserita:

Con la lampada attaccata devi trovare 145V.

Mandami un indirizzo mail con MP.che sia vuota....mi raccomando.

Ciao.

Inserita:

Un GRAZIE INFINITO a Elvezio per la tua disponibilità per avermi inviato lo schema,

allora riepilogando

- se collego la lampada ai capi della 145V al secondario dello switching misuto 70V

- se collego la lampada ai punti 9 e 12 dell' EAT ( dissaldando e escludendo il primario dell' EAT) misuro 145V

- se collego l' EAT senza lampada, diminuisco il potenziometro Regolat Batteria 145V del TEA2029, il TV si accende, misuro 110V circa, l' immagine non si vede correttamente ma se ruoto il potenziometro portando la tensione a 145V ( con la TV in funzione) l' immagine si vede correttamente.

Qualcuno mi ha consigliato di sostituire l' EAT, ovviamente non è una soluzione sicura.

Di nuovo grazie a chiunque mi possa aiutare

Elvezio Franco
Inserita:

Sostituisci C421 100uF/160V.e misura la R418 68K.

Mi spieghi perche' insisti nel misurare con la lampada sui pin 9-12 del trasformatore?

O isoli il pin 9 e vedi se arriva tensione oppure stacchi il finale di riga S2000 e al suo posto (tra collettore ed emittore) e misuri ai suoi capi tensione...

Inserita:

Rispondendo a Elvezio,

gia ho fatto i controlli di C421 e R418 sulla 145V ma il problema rimane.

Allora mi spiego meglio:

isolo il pin 9 e il pin 12, quindi come carico non vi è più l' avvolgimento primario dell' EAT, al suo posto ci saldo sulle piazzuole corrispondenti la lampada che col suo avvolgimento funge da carico.

La lampada si accende, cio vuol dire che il pilotaggio dell' S2000 funziona correttamente e la misura dei 145V la trovo sia sul pin 9 della piazzuola che sul C421, ovviamente l' altro puntale è collegato a massa.

Rispondendo ad un amico che mi ha scritto (in privato) di aver avuto lo stesso problema e di averlo risolto sostituendo l' EAT,

io proverò a sostituire l' EAT ma il dubbio è talmente forte da chiederti:

se l' EAT è rotto, perchè con quella procedura riesco a far accendere il TV ?

- Vi saluto entrambi

  • 2 weeks later...
Inserita:

HO SOSTITUITO L' EAT MA IL MIVAR E' ANCORA IMPOSSIBILE

Inserita:

Il problema l' ho risolto

GRAZIE A TUTTI DI CUORE

Inserita:

Ciao antrax,

come l'hai risolto il problema?? Io forse ho lo stesso guasto....

Sostituendo il condensatore da 100m 160V?? Oppure R418??

:o

Elvezio Franco
Inserita:

Ciao Artax,potresti mettere la soluzione ???

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...