Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 25m3 - ogni 15gg, salta bu508af


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho un problema con un tvc Mivar 25M3 (CS1032).

Inizialmente il tvc non accendeva, quindi ho sostituito l' S2000N in corto (tra base e collettore) e ha ripreso a funzionare.

Dopo circa 15gg, si è nuovamente spento e L'S2000N è di nuovo in corto.

Sostituito lo stesso con un altro S2000N, il tvc è ripartito e adesso è in prova...

Cosa potrebbe causare tale difetto ogni 15gg circa?

Ho controllato le saldature ma sono ok, non ho trovato apparentemente nessuna anomalia, l'unica cosa che ho notato e che all'accensione in alto allo schermo compare una linea bianca orrizzontale che precde l'uscita del quadro e che l'immagine ha un legerissimo sfarfallio (quasi impercettibile).

Ciao e Grazie.


Elvezio Franco
Inserita:
Cosa potrebbe causare tale difetto ogni 15gg circa?

Inserita:

Il finale è quello orizzontale, ho controllato il condesatore ed è buono, come anche la 148V. :(

Aspetto tue nuove istruzioni.

Ciao :)

Inserita:

ciao prima cosa rifarei le saldature del trsf di disacopiamento impulso orizzontale poi non esiterei a sostituire tutti i condensatori elettrolitici che riguardano il pilotaggio orizzontale ciao

Inserita:

Ciao, oggi ho controllato meglio le tensioni e le uniche a non coincidere con lo schema sono state quella dei filamenti che anzichè essere di 200V era di 222V e l'altra era la 9V (presente al punto 1) che risultava invece 8,6V... che mi sembra comunque accettabile.

Ho rifatto tutte le saldature e controllato i condensatori elettrolitici, l'unico che ho sostituito è stato il C97 2200mF/25V presente sull'alimentazione del punto 5, vicino al D21 perchè risultava di capacità dimezzata.

Adesso ditemi voi se poteva dipendere solo da questo o invece c'è da controllare qualcos'altro.

Ciao e grazie. :)

Elvezio Franco
Inserita:

Potrebbe essere perche' C97 alimenta sia il TDA 8145 che il TDA 3654(Vert.).

A questo punto sostituisci anche il C 59 (100uF/25V.)SUI PIN 6-8 DEL tda 3654......

per via del proiblema della riga in alto.

Importante quello che ti ha detto di fare gpm....lo hai fatto.?

222V. mi sembrano eccessivi per lo stadio video.....che non e' la tensione dei filamenti..... :rolleyes:

Inserita:

Ciao Elvezio, ho sostituito il C59 ma la linea bianca in alto continua ad apparire (comunque per chiarezza questa non è sempre presente, scompare dopo che il quadro si apre), le saldature le ho rifatte, i codensatori sul pilotaggio orizzontale li ho controllati tutti e sono buoni... però se comunque per sicurezza lì devo sostituire, mi indicheresti quelli principali su cui non esitsre!

La tensione per lo stadio video è rimasta sempre 222V.

Che dici devo sostituire anche il DS31 per precauzione?

Un mio amico, mi ha consigliato di montare l'equivalente americano del BU508Af (2SC....) perchè ritiene che lavora su una frequenza più alta e che quindi resiste meglio ad eventuali picchi oltre la normalità. Cosa mi consigli di fare?

Inoltre ti dispiacerebbe inviarmi il tuo schema, perchè quello che ho non è del CS1032.

Grazie. :)

Elvezio Franco
Inserita:

Sono C87 10uF/25V. e C64 10uF/16V.

Comunque se mi mandi l'inirizzo ti invio lo schema CS 1032....... :rolleyes:

Per il finale puo' anche essere vero ma non indispensabile...penso piuttosto a dei BU non di prima scelta.......che e' piu' probabile.Spesso si e' verificato cio'.

Fammi una cortesia,misura che tensioni hai sui pin 5-6-7-8 del TDA 8145 col TV con immagine.

Inserita: (modificato)

Ciao a tutti, allora Elvezio ho sostituito i condensatori e misurato le tensioni del TDA8145, di seguito riportate:

PIN 5: 15,5V

PIN 6: 25,7V

PIN7: 12,5V

PIN8: 12,8V

Per l'invio dello schema l'indirizzo e-mail è tartaroalessandro[at]inwind.it

Grazie :)

Modificato: da alessandrot
Elvezio Franco
Inserita:

Hai posta....ora puoi controllare tu stesso le tensioni......poi ci risentiamo.

cortocircuito2003
Inserita:

Mi è capitato parecchie volte di trovare il Bu in corto senza apparenti motivazioni ( Condensatori poliestere o saldature ), ed all'inizio qualcuno mi rientrava dopo poco.

Il problema è DS31 che a volte scarica. io adesso in questo caso lo sostituisco sempre.

Un'altra causa potrebbe essere un condensatore da 22nF vicino al trasm di riga , ma in questo caso dovresti avere l'immagine che pompa al variare della luminosita',

Per la riga bianca potrebbe essere un problema sul verticale (condes. elett.)

Spero di averti aiutato

Ciao Andrea

Inserita:

Grazie Andrea per i tuoi consigli, sul verticale i cond. elettr. l' ho sostituiti tutti circa 8 mesi fa in contemporanea con il finale stesso.

Cosa intendi per "immagine che pompa al variare della luminosita' "?

Ciao e grazie.

Inserita:

Ciao,il finale di riga che salta spesso a volte è provocato dalle connessioni sul giogo di deflessione. anche io tempo fa avevo un mivar M3 col finale di riga che saltava ogni 3 mesi nonostante avessi cambiato tutti i vari condensatori e diodi continuava a saltare.

CIAO FABRIZIO

cortocircuito2003
Inserita:

cON POMPA INTEDO CHE SI INGRANDISCE O RIMPICCIOLISCE DI POCO AL VARIA DELL'IMMAGINI.

cIAO

Inserita:

Ciao a tutti, allora nel frattempo ho sostituito anche il DS31 e i condensatori da voi suggeriti... ho rimisurato le tensioni e sono identiche alle precedenti, quindi penso che non mi resti altro che aspettare e vedere se si ripresenta il problema.

La riga bianca purtroppo continua a comparire, mah! :huh:

A proposito dalle "connessioni sul giogo di deflessione", si intende di controllare eventuali dissaldature sui connettori della scheda e sui cavi collegati ai capi degli avvolgimenti... giusto?

Grazie. :)

Elvezio Franco
Inserita:
si intende di controllare eventuali dissaldature sui connettori della scheda e sui cavi collegati ai capi degli avvolgimenti... giusto?

Inserita:

Ho ricontrollato le tensioni con il tuo schema, risultano ok... tranne quella video ancora 222V anzichè 200V.

Ciao.

Elvezio Franco
Inserita:

Fai 31 sostituendo il condensatore sulla 200V. C98 33uF 250V.

Inserita:

Arriddaieee!!!! :wallbash:

Oggi il Tvc ha smesso nuovamente di funzionare... S2000N nuovamente in corto!

Il condensatore sulla 200V. C98 33uF 250V era stato sostituito senza nessun cambiamento per la tensione.

Ho misurato la resistenza dei gioghi di deflessione, risultato:

Giogo verticale: 6,5 ohm

Giogo orrizzontale: 2.2 ohm

La resistenza del giogo orrizzontale mi sembra bassa, inoltre ho notato che sui suoi collegamenti vi è presente una resistenza da 1500 ohm e un condensatore da 22n/2KV che non ho ancora visto la loro modalità di collegamento e testato per mancanza di tempo.

Cosa mi dite? :wacko:

Grazie.

Inserita:

prova a sostituire TUTTI i condensatori mkp che fanno capo al finale di riga.

sostituisci anche i due diodi dell'est ovest.

la resistenza del giogo orizzontale va' bene.

ivano65

Inserita:

Ciao a tutti, dopo aver sostituito i vari componenti da voi giustamente suggeriti, il problema continua a persistere... cos'altro possiamo fare per individuare la causa?

Ciao e ancora grazie.

Elvezio Franco
Inserita:

Non saprei piu cosa fare anche se la cosa mi ha incuriosito parecchio.Puoi provare a mandare una mail all'assistenza della mivar esponendo il problema,di solito sono cortesi con tutti.(Giusto per cercare di porre a termine lo scempio dei finali).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...