starubi Inserito: 1 maggio 2005 Segnala Inserito: 1 maggio 2005 il mio mivar 14c5v presenta i seguenti difetti la luminosita e eccessiva e si nota che neta dello schermo e piu luminosa dell'altra vi chiedo qualche suggerimento dato che non so da dove cominciare
starubi Inserita: 4 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2005 possibile che non ci sia nessuno in grado di aiutarmi
_dansab_ Inserita: 5 maggio 2005 Segnala Inserita: 5 maggio 2005 Sono indicazioni un pò vaghe; luminosità eccessiva....la regolazione della luminosità agisce? Non riesci a ridurla? Se la risposta è no e vedi anche le ritracce nell'immagine, prova a ritoccare la VG2. La questione della mezza immagine più luminosa è davvero strana; ma a quale metà ti riferisci? La metà superiore o quella inferiore? La metà che è più luminosa è per caso anche più stretta, in modo che le righe risultano più vicine? In tal caso lo stadio da controllare sarebbe il verticale.
starubi Inserita: 5 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2005 ho regolato la g2 per il valore di luminosita minore ma regolando dal telecomando con luminosita tutta meno l'immagine risulta troppo luminosa mentrte se col telecomando l'aumento al max diventa tutto bianco, per quanto riguarda i due valori di luminosita si notano con lo schermo di dimensioni normali e per meta in senso orizzontale risulta piu luminosa
_dansab_ Inserita: 6 maggio 2005 Segnala Inserita: 6 maggio 2005 Anche con un segnale esterno inviato alla presa scart l'immagine è troppo chiara e differenziata da una metà all'altra? Se la risposta è sì controlla l'alimentazione allo stadio di luminanza, i condensatori elettrolitici presenti in questo stadio; verifica anche con l'oscilloscopio come si presentano i segnali RGB agli ingressi dei finali video nonchè l'alimentazione dei finali video (tutto questo con lo schema sotto mano, si intende).
danieleg Inserita: 6 maggio 2005 Segnala Inserita: 6 maggio 2005 Ti posso dire cio' che farei io.....Intanto controllerei la tensione che alimenta i finali RGB, deve essere di 200V, controllerei anche con un oscilloscopio che non ci sia ondulazione residua altrimenti sostituisci C537 (22uF 250V).Controllerei l'impulso di sandcastle che esce dal pin 11 di ic 501 (TEA2029).Controllerei che le tensioni fornite dall'alimentatore siano tutte pulite.Su questo telaio cambio sempre C525 (47uF35V), C520 (2.2uF50V) e C422 (100uf 200V sulla piastra dell'alimentatore) Sostitisco anche tutti i condensatori sul verticale perche' quasi sempre si verifica un difetto di linearitA' C521, C522, C523, C524 e C528.La differenza di luminosita' e' quasi sicuramente dovuta ad una tensione che contiene ondulazione rresidua, conntrollale tutte bene con l'oscilloscopio.Il Mivar quasi sempre diventa come nuovo.Buona fortuna.
starubi Inserita: 12 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2005 grazie danieleq con il tuo suggerimento ho riparato il guasto infatti ho sostituito i cond che consigliavi di cambiare e tutto si è normalizzato
Elvezio Franco Inserita: 13 maggio 2005 Segnala Inserita: 13 maggio 2005 Hai stabilito quale condensatore causava il guasto?Potresti mettere la soluzione nell'apposita sezione.Ciao.
starubi Inserita: 13 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2005 i condensatori li ho misurati tutti pero verificando dopo la capacita il cond 525 da 22ùf 250V risultava non essere efficiente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora